Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 689
Sarà un Natale di estrema prudenza anche quest’anno, che ci costringerà a modificare le usanze a cui ci eravamo abituati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 494
Il Vangelo di oggi: Lc 2,1-14: In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 600

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 682
Auguro a tutti voi e ai vostri cari una buona domenica. il Natale è ormai alle porte e in questa ultima domenica d'Avvento tiriamo un po' le somme del cammino fatto in queste settimane.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 926
Il Vangelo di oggi Lc 1,39-45: In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 697
Il Vangelo di oggi: Lc 3,10-18: In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto ».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 493
Il Vangelo di oggi: Lc 1,26-38: In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 634
In questa domenica inizia per tutti il tempo di Avvento che ci introduce al Santo Natale. Voglio condividere con voi un pensiero sul Vangelo di oggi affinché possa accompagnarvi nella preghiera:
"Quando cominceranno ad accadere queste cose,
risollevatevi e alzate il capo,
perché la vostra liberazione è vicina"
Lc 21,25-28.34-36
_______________________________
L’evangelista Luca nel discorso escatologico non annuncia solo terremoti, guerre, sconvolgimenti, con un linguaggio apocalittico che potrebbe turbarci, ma invita alla speranza: «Risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina». Quando il nostro sguardo è rivolto verso il basso per la paura, quando siamo abbattuti per fatti dolorosi, prove difficili, leviamo il capo in alto perché il Signore guida la nostra storia e quella del mondo verso la salvezza. Il Signore viene già ora in nostro aiuto e ritornerà, alla fine dei tempi, con grande potenza e gloria. Mentre attendiamo con speranza la sua venuta gloriosa, stiamo attenti a non lasciarci appesantire dalle cose della vita e preghiamo in ogni momento invocando: Vieni Signore Gesù! A tutti voi, buon cammino d'Avvento!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 721
Il Vangelo di oggi: Lc 21.25-28.34-36: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1000
Dante, educatore dei giovani e profeta dell’accoglienza
di Maria Teresa Miceli (*)
Giorno 30 novembre 2021, alle ore 11:00 nell’Aula Magna del Liceo Classico “G. Colosimo” in Corigliano, si terrà un convegno sul Sommo Poeta: “Dante e il linguaggio dell’accoglienza”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 407
Cari amici in questa giornata si festeggia la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo e si chiude l’anno liturgico. Poniamo nelle mani di Gesù quanto abbiamo vissuto nella Chiesa durante questo periodo.
- Commento al Vangelo di oggi domenica 21 novembre: Una regalità provocante e sfuggente
- Commento al Vangelo di oggi domenica 14 novembre: Un mondo guidato dalla legge dell'amore
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Imparare dal fico della speranza
- Commento al Vangelo di oggi domenica 7 novembre: L'amore riconosce l'amore
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Faro puntato oggi sui minimi della terra
- Commento al Vangelo di oggi lunedì 1 novembre: Le reali beatitudini
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Trivellin Ofm
- Commento al Vangelo di oggi domenica 31 ottobre: Ascolta, impara ad ascoltare
Crediti