Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 225
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,30-34) : In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 261
di Salvatore Martino
La dimensione religiosa ha sempre rappresentato un aspetto importante nella vita della nostra comunità, e le feste sono state, fino a qualche decennio fa, occasioni per riproporre ai più giovani valori e tradizioni appartenenti alla comunità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 224
Ciao cari amici. Cosa significa essere pescatori di uomini? Annunciare la parola di Dio è un nostro compito che dobbiamo portare avanti senza avere il timore di essere lasciati soli, mai.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 276
Vangelo di oggi (Mc 6,7-13): In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 229
Cari amici, attraverso le parole del Vangelo di oggi vi invito a riflettere su cosa significhi essere una persona di successo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 350
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,1-6): In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 285
di Rosella Librandi Tavernise
Dal 23 al 29 Giugno in Sardegna, Sicilia e Calabria, durante il ciclo delle feste in onore di San Giovanni Battista, si svolgono e si concludono caratteristici riti popolari, di origine agreste, aventi carattere di purificazione e di propiziazione; in Calabria era in uso (o lo è tuttora) farsi comari e compari con il ramaglietto, cioè mediante lo scambio di piante, ramoscelli e fiori seguendo significative cerimonie ispirate al concetto che tra l'uomo e le piante possa stabilirsi una simbiosi fecondatrice e rinnovatrice di energie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 231
Ciao cari amici, come state? Come ogni domenica, vi lascio alcuni spunti riguardanti la Parola di oggi.Spero che vi siano di ispirazione per il vostro cammino di fede.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 475
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 5, 21-24.35b-43): In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 233
di Francesco Campise *
La lettura è una delle attività più antiche e preziose dell'umanità. Dalle antiche biblioteche di Alessandria ai moderni ebook, leggere è sempre stato un modo per ampliare la mente, esplorare nuovi mondi e acquisire conoscenze.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 325
di Salvatore Martino
Una figura straordinariamente attuale di sacerdote, pedagogista, studioso, di intelletuale che, in tempi molto difficili, seppe guardarsi attorno con spirito critico e di profezia, riconoscendo e denunciando le contraddizioni che stavano incrinando la verità nella Chiesa e trasformando il mondo.
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Passiamo all'altra riva"
- Commento al Vangelo di domenica 23 giugno: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?»
- Cresce l'indifferenza nel nostro Paese
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: La nostra vita profonda si sviluppa come il seme della parabola
- Commento al Vangelo di domenica 16 giugno: "A cosa possiamo paragonare il regno di Dio ? E' come un granello di senape"
- Il bar “La castagna”: Quei bei ricordi che a distanza di anni ci riempiono la vita
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Alla scuola di Gesù che posto occupano i suoi parenti?
- Commento al Vangelo di domenica 09 giugno: «Ecco, tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle stanno fuori e ti cercano»