Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 297
Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,35-45: In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 312
La foto (Giorgio Pisani in escursione sul Pollino) è del gentilissimo Luca Policastri
di Giovanni Scorzafve (articolo tratto dalla pagina facebook)
Ieri sera, navigando su Facebook (ormai mi capita solo di rado), mi sono imbattuto in un post di un bravo fotografo affermato già da tempo: Giovanni Ursino. Si trattava, in un contesto di foto meravigliose della nostra amata città (Corigliano Calabro), di un video riguardante una delle più belle poesie di Giorgio Pisani: ‘A Vinella.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 232
Spero che la vostra domenica stia trascorrendo serenamente. Condivido con voi il pensiero sulla Parola di oggi, che ci sprona a vivere con maggiore libertà e fiducia nel Signore. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 426
Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,17-30: In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 185

Nel Vangelo di questa settimana parliamo di relazioni. Il nostro cammino di fede ci invita a guardare sempre all’esempio di Gesù, che dialoga con ogni cuore per ricondurci alla volontà del Padre.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 294

Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,2-16: In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 232

di Giuseppe Sammarro*
Due presidenti di due paesi europei carichi del fardello della responsabilità storica di avere scatenato la seconda guerra mondiale con le sue inaudite atrocità: quello della Repubblica Italiana e quello della Repubblica Federale di Germania, Sergio Mattarella e Frank-Walter Steinmeier.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 253

Cari amici, il brano di questa domenica che la Chiesa ci offre sottolinea quanto sia potente il nome di Gesù. Invocarlo con fede può compiere miracoli, perché Gesù, con la sua umiltà, amore e compassione, ha seguito la volontà di Dio fino a morire per noi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 236

Dal Vangelo secondo Marco Mc 9,38-43.45.47-48: In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 331
di Salvatore Martino
Ricordare san Nilo nel giorno della sua festa è l’occasione per cercare di comprendere il significato della sua scelta religiosa e del suo messaggio, per tentare, poi, con animo rigenerato e col suo aiuto, di attraversare questo tempo irto di difficoltà e di incognite e trasformarlo in un tempo governato dalla luce dello Spirito e dalla speranza.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 338
Dal Vangelo secondo Marco Mc 9,30-37: In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse.
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù accoglie ed insegna ad accogliere e difendere chi è più piccolo, indifeso, come lui fa con noi tutti
- Corigliano e il suo rapporto con il mare
- Commento al Vangelo di domenica 15 settembre: "Ma voi, chi dite che io sia ?"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Prendi la tua Croce e seguilo
- San Giovanni Crisostomo
- Corigliano: La festa della Stazione nel racconto di Maria Le Voci
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Il Tuo amore mi ha insegnato ad amare
- Commento al Vangelo di domenica 8 settembre: "E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente"