Home
Rubrica: La tela del ragno del prof. Armando Gammetta
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 245
Esigenza di approfondimento teorico e di rigore scientifico nella situazione attuale e recente della critica letteraria marxista in Italia - di Armando Gammetta- Prima Parte
Tratto dalla rivista "La Tela del ragno" n. 1 del 1° dicembre 1983
Alcuni torti dell'attuale critica letteraria marxista in Italia sono dovuti a certe sue chiusure, causate anche da eccesso di polemica e, soprattutto, da carenza di concentrazione teoricocritica, che hanno prodotto da un lato una certa stagnazione di posizioni e dell'altro il rischio di un cedimento verso orientamenti culturali altri e verso tattiche politico-partitiche, legate ai particolari momenti contingenti, senza respiro teorico e di piccoli orizzonti.
Sarebbe il caso di cominciare a riflettere su questo tempo così segnato da timori e da incertezze
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 338
di Salvatore Martino
Nel vangelo di oggi, che è quello di Lc 4,1-13, viene affrontato il tema delle tentazioni: Gesù dopo un periodo di digiuno e di penitenza nel deserto, prima di iniziare la sua missione nel mondo, viene tentato con argomenti simili a quelli che alcuni stanno urlando in questi giorni, e che hanno a che fare con il potere, la ricchezza, e il dominio sul mondo.
Commento al Vangelo di domenica 9 marzo: "Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto"
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 308
Dal Vangelo secondo Luca Lc 4,1-13: In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo.
Stagione teatrale “Il teatro si fa in tre”: domenica 9 marzo in scena al teatro Paolella lo spettacolo “Amore… sali!”
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 253
Fonte: Comunicato stampa
La Stagione Teatrale del Comune di Corigliano-Rossano “Il Teatro si fa in tre” propone un nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna “Sipario d’Oro”, a cura della compagnia teatrale Codex 8&9, direzione artistica di Giampiero Garofalo.
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Dio c'è anche nei nostri momenti più difficili
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 247
Siamo giunti alla prima domenica di Quaresima, un momento di importante rinnovo della nostra fede, soprattutto nell'Anno Giubilare.
È stato eretto il nuovo Istituto Teologico Calabro “San Francesco di Paola”
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 399
Fonte: www.conferenzaepiscopalecalabra.it
Venerdì 7 marzo 2025, la Conferenza Episcopale Calabra si è riunita in sessione straordinaria presso l’Episcopio di Catanzaro.
C1 Futsal, La S. Cariatese di misura fa suo il derby contro la N. Fabrizio. Marcatori Doppio Acotto e aut. Russo (LSC) e Buffone bis (NF)
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 519
di Cristian Fiorentino
Lo scontro diretto salvezza, valevole la ventunesima giornata generale di serie C1 calabrese, va alla Sportiva Cariatese che si impone sul suolo amico e col minimo scarto sulla Nuova Fabrizio.
1^ Cat. Gir. A, Tra R.Corigliano e K.Bisignano, tra chance sciupate e spettacolo, prevale il segno ics. In rete Romullo (RC) e Ruffolo (KB)
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 780
di Cristian Fiorentino
Sul sintetico dello “Stefano Rizzo” e davanti ad una buona cornice di pubblico finisce in parità la sfida tra R. Corigliano e Kratos Bisignano. Nell’anticipo del ventiduesimo turno generale e settima di ritorno del girone A di Prima categoria, nonostante un gran bel gioco propositivo offerto, le due compagini non vanno oltre un gol per parte.
Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 447
Fonte: Vocabolario storico etimologico calabrese - Editore Castriota - pp. 474-475
pa' (der. dal fr. papa), vocativo e forma contratta di papà, madre; papè, forma vezzeggiativa per dire papà; parti tuo padre; voce di importazione partenopea, pà-, cfr. anche teti, tatanni, tataranni, papè.
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Da Corigliano-Rossano a Madrid: l'associazione Insieme per Camminare e la scuola "Leonardo da Vinci" protagonisti nella creazione di un museo virtuale europeo
- Co.Ro. Educational alla “Leonardo da Vinci”, studenti entusiasti e ricettivi
- Fine settimana intenso per gli atleti della Corigliano Volley, tre gare in due giorni per i campionati di serie. “8 marzo festeggiamo la giornata dedicata alle donne”
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Volti
- La centralità delle donne (A' patruna)come testimonianza del legame con il mare del borgo marinaro di Schiavonea
- Corigliano-Rossano: Cade il reato di furto aggravato per un 56enne
- Dopo i PINQUA e i punti luce, svelato il terzo mistero di Stasi : l’avvocatura comunale
- Maltrattamenti aggravati in famiglia, prosegue il processo
Pagina 44 di 1146