Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 75
'A Cojja
La «Cojja» è una massaria posta fra il demanio marittimo, Torricella, Vrillia, Losina e Giannone. Ha una superficie di to molate 260 ed anticamente si chiamava «Zanetta».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 167
Vincenzo Tieri
Ebbe spiccato il senso dell’intraprendenza, se è vero che, a 13 anni, organizzò, cosa originale per i tempi e per il paese, un congresso di ragazzi, ed alla stessa età progettò e diresse per i suoi coetanei, il giornalino Giovinezza.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 117
Fonte: Testimone Consapevole - Il Serratore pp. 99 e 100
Titolo di oggi: La scomparsa di Carmine De Luca - Pubblicato su Il Serratore n. 50 del febbraio 1998
La prematura scomparsa di Carmine De Luca lascia in tutti un senso di vuoto. La nostra città perde uno dei figli migliori, un intellettuale di prestigio che aveva saputo affermarsi grazie alle sue doti culturali ed umane in un ambiente letterario difficile come quello romano.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 182
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianes - Editore Castriota - pag. 473
òpira (dal lat. opera, "lavoro"), opera, manufatto; in senso generale qualsiasi attività manuale; vucch'i r'òpiri, porte, finestre, balconi, imposte; 'U tiempi ghè mastri 'i l'òpiri, il tempo è maestro d'opera.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 84
'A cuntrura
'Na vinilluzza tutta petre, e spara
gumita, gumita e puru menza scura
però stracangia proprio a ra cuntrura.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 88
Fonte: Comunicato stampa
Giovedì 13 febbraio l’associazione Mondiversi ETS, nell’ambito delle sue attività di formazione e sensibilizzazione, ha organizzato un seminario incentrato sulla vittimizzazione secondaria, dal titolo “Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione” rivolto a professionisti/e di ogni settore: giudiziario, sanitario, sociale del pubblico e del privato e per chiunque abbia a cuore la tematica.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 234
di Francesco Campise *
I valori universali come la giustizia, la libertà e la dignità umana sono radicati in molte culture e possono essere un punto di partenza per costruire un mondo più giusto e pacifico. Riconoscere le radici comuni può facilitare la risoluzione dei conflitti, promuovendo il dialogo e la negoziazione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 96
Fonte: Comunicato stampa
“L’amore…. è speranza”. Ispirati e guidati dal tema della Speranza, perno del cammino giubilare della Chiesa da poco iniziato, le coppie prossime al sacramento del matrimonio si ritroveranno domenica 16 febbraio 2025 al Palateatro di Mirto Crosia per la tradizionale “Festa dei fidanzati”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 250
di Cristian Fiorentino
Rilevante appuntamento sabato prossimo 8 febbraio, alle ore 19, presso la sala concerti del centro studi musicali “Giuseppe Verdi” di Rossano.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 174
di Giulio Iudicissa
Ha compiuto duecento anni, nel corso del 2024, il 'Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli Italiani' di Leopardi:
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 152
Fonte: Comunicato stampa
Nel territorio dov’è conservato il Codex Purpureo, manoscritto considerato dall’UNESCO tra i 47 nuovi documenti del Registro della memoria mondiale, arriva il film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”, pellicola uscita il 5 dicembre nelle sale italiane che sta suscitando grande interesse:
- Tina De Rosis con “Dentro il colore della felicità” ci lancia un messaggio preciso: queste pagine leggile con il cuore e ti possono regalare momenti di felicità vera, autentica e ricca di ricordi ed emozioni
- Commento al Vangelo di domenica 2 febbraio: "Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Dio è con noi!
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- CAMILLA CEDERNA GIORNALISTA INFAME di Ernesto Scura
- Al Santuario S. Francesco di Paola a di Corigliano, sabato 1° febbraio, si celebrerà la XXIX Giornata Mondiale della Vita Consacrata
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Tendenze
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: L’ascolto della parola predispone al riconoscimento di quanto il Signore compie tra noi e a cui noi possiamo rispondere in un "Amen!" corale