Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 145
Massoni e Carbonari a Corigliano
La massoneria trae origini dalle corporazioni dei maestri muratori dei secc. XI - XIII, il cui obiettivo è la fratellanza fra gli uomini da conseguire su basi umanitarie e laiche.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 179
Costabile Guidi
Sui campi di battaglia del primo conflitto mondiale lasciò la giovinezza ed anche un occhio, cosicché, costretto in ospedale per le cure del caso, tornò, poi, in paese, nel corso del 1919.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 194
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriora -pag. 472
O la vocale /o/ è soggetta a prostesi di / g/; molte parole che iniziano con questa lettera si trovano pertanto sotto la lettera / g/ e / u/ con dittong. d'inizio parola /uo/.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 92
La questione "centro storico" a Corigliano: ma si deve sempre ripartire da capo ?
Articolo di Enzo Viteritti pubblicato sulla rivista "Il Serratore" n. 89 Dicembre 2007
È possibile "salvare" un centro storico meridionale, nel senso di ridargli vitalità commerciale, sociale, urbanistica ed abitativa?
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 88
'A spiranza
Ghè sira tarda
u mmattu sulu cumu nu risierti
stà cittu, cittu
u mari s'accarizza, e murmuria
ra solita canzuna sulu a ttia.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 131
Fonte: Comunicato stampa
Il prossimo 13/02 l’Associazione Mondiversi ets, nell’ambito delle attività di formazione e sensibilizzazione, ha organizzato un seminario formativo incentrato sulla vittimizzazione secondaria, tema sempre più attuale in questo periodo, dal titolo “VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA: MODALITA’ OPERATIVE DI PREVENZIONE” rivolto a professionisti/e di ogni settore: giudiziario, sanitario, sociale del pubblico e del privato e per chiunque abbia a cuore la tematica.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 74
Fonte: Comunicato stampa
Il prossimo 25 gennaio si terrà presso la sala rossa del Palazzo San Bernardino il convegno organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati dal titolo: Doveri dell’Avvocato. Il dodecalogo di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 221
di Cristian Fiorentino
Ottavo e ultimo appuntamento per la IX edizione della stagione concertistica “Città di Corigliano-Rossano”. Domenica 26 gennaio, infatti, presso il castello coriglianese è in programma l’atteso evento proposto dalla “Paisiello Dixie Jazz Band”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 184
di Cristian Fiorentino
È stata indetta e programmata per venerdì 24 gennaio, alle ore 17:30, presso la parrocchia “Santa Maria Ad Nives” di Schiavonea l’assemblea vicariale zona Pastorale di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 117
Fonte: Comunicato stampa
Sabato 25 gennaio alle ore 16:00 presso la Sala Consiliare di Corigliano-Rossano in piazza Santa Anargiri si terrà la cerimonia di insediamento del "Consiglio comunale dei ragazzi".
- Corigliano-Rossano: Per il 24 e 25 gennaio in programma le "Giornate mediche dello Jonio"
- Visita del Presidente Nazionale di Azione Cattolica alla Arcidiocesi di Rossano Cariati
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Spettacolo ed Evento
- Presentato il libro di Salvatore Arena "L'altra Corigliano - Castello rurale"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Apriamo il cuore alla salvezza
- Commento al Vangelo di domenica 19 gennaio: Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela»
- Perché il self-care non è solo un lusso, ma una necessità
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa