Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 310
Fonte: Comunicato stampa
Il Sindaco a nome di tutta l’Amministrazione Comunale e la Sezione Mutilati ed Invalidi di Guerra di Corigliano Calabro invitano le forze dell’ordine e la cittadinanza tutta a partecipare alla giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Onore dei Caduti per la Patria, venerdì quattro novembre2022.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 421
di Massimo Nocito
SCALEA - L’istituto comprensivo Gregorio Caloprese annuncia la partenza del progetto “KIDS ON THE GO, CYCLING FOR HEALTH AND ENVIRONMENT” (KIGO) co-finanziato dall’unione europea attraverso il programma erasmus + sport 2021.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 302
Fonte: Comunicato stampa
Si terrà il 12 novembre, alle 16, nella sala della ex delegazione comunale di Rossano l’incontro pubblico “Strategie e sinergie nella lotta al randagismo: Istituzioni e Associazioni a confronto”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 332
Fonte: Comunicato stampa
Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio domenica 30 ottobre in 169 città, tra cui la nostra Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 392
di Giulio Iudicissa
Ci si sveglia già stanchi. Anche i ragazzi. Stanchi si ritorna perfino dalle vacanze, per chi se le può permettere. Un tempo non era così: solo il lavoro portava stanchezza e bastava un riposino, per rimettere tutto, o quasi, a posto. C'è qualcosa che non va, che non va in noi, perenni corridori verso irraggiungibili traguardi. Ho letto storie di uomini illustri: hanno corso tanto, ma il loro cuore è scoppiato prima del traguardo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 360
di Francesco Caputo
Mancano meno di 2 anni alle prossime elezioni per eleggere il sindaco di Corigliano Rossano. In questi giorni “impazzano” nomi, schieramenti, assetti politici che risultano ancora troppo prematuri vista l'importanza delle prossime consultazioni amministrative, soprattutto valutando l'operato della Giunta in carica.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 384
di Gennaro De Cicco
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 514
Il Vangelo di oggi: Lc 18,9-14: In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 423
Amici buona domenica, il Vangelo di oggi, per la terza settimana di fila parla della preghiera, attraverso una parabola vengono messi a confronto due modi diversi di rivolgersi a Dio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 471
di Giulio Iudicissa
Una delle più belle definizioni della 'fede', nella quale mi sia imbattuto. La ritrovo in uno scritto di Natalia Ginzburg, la quale non fu certamente una frequentatrice di sacrestie: "La fede? Una candela accesa, che si porta in mano, tra pioggia e vento, in una notte d’inverno". Sulla fede ho letto tante pagine e tante omelie ho anche ascoltato; poche, però, come questa, hanno la luce, che illumina il cammino e apre alla speranza. La pioggia non cessa per fede nè cessa il vento e neanche l'inverno si trasforma in primavera, ma la fede dà luce al cuore.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1754
Cara Sinistra, smettila di stracciarti le vesti per l’elezione, a Presidente del Senato, di Ignazio La Russa, parlamentare di lungo corso della Repubblica italiana. Eletto sempre, democraticamente, nelle liste di partiti legalmente riconosciuti e mai messi in discussione dagli organi del Parlamento Europeo.
- Corigliano-Rossano: In Cammino sognando la Chiesa che vogliamo! Passi per il secondo anno del Cammino Sinodale. “I cantieri di Betania”
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Pregare senza stancarmi mai
- Commento al Vangelo di domenica 16 ottobre: Gesù verrà a cercare il cuore
- Domenica 16 ottobre III° cammino delle Confraternite della Diocesi di Rossano-Cariati nell'area di Corigliano
- San Demetrio Corone: Il Centro Culturale “Girolamo De Rada” ritorna a funzionare
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Il tempo si fa breve
- Sarà presentato oggi il nuovo libro di Enzo Cumino “Musica popolare a Corigliano Calabro”
- Commento al Vangelo di domenica 9 ottobre: Mettiamoci in cammino
Crediti