L’operazione è stata ribattezzata “Flumen Luto” (fiume di fango) ed è conseguenza dell’alluvione che ha colpito la città di Rossano il 12 agosto del 2015.
Sono oltre 100 i sequestri eseguiti sul territorio di Rossano e Corigliano nel corso di un blitz scattato alle prime luci dell’alba e che vede impegnati 130 Carabinieri Forestali del Gruppo di Cosenza e Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con il supporto del VIII Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia. Le forze dell’ordine stanno eseguendo un decreto di sequestro d’urgenza emesso dalla Procura della Repubblica di Castrovillari su oltre 100 tra terreni agricoli, manufatti e fabbricati che insistono negli alvei dei fiumi e nelle fasce di rispetto delle aree a rischio idrogeologico. L’operazione scaturisce dall’alluvione dell’agosto 2015 che ha interessato i Comuni di Corigliano e Rossano. Sono 195 le persone indagate tra appartenenti alla Pubblica Amministrazione, Imprenditori edili e privati cittadini. Il procuratore capo di Castrovillari, Eugenio Facciolla, in relazione al sequestro compiuto all’alba dai carabinieri forestali, e scaturito da un’inchiesta partita a seguito dell’alluvione dell’agosto 2015, che interessò Corigliano e Rossano spiega “abbiamo sequestrato terreni, fabbricati, interi condomini, servizi commerciali e anche piazze”. “A Corigliano c’è una piazza che è completamente abusiva, fatta in spregio al territorio, – dice Facciolla – hanno costruito nel fiume, hanno chiuso un intero alveo di 16 metri, riducendolo a due metri, per fare piazze e palazzi, favorendo certamente qualcuno”. “Il territorio è stato violentato, ed è venuta a galla questa situazione proprio per i danni che ci sono stati – dice ancora Facciolla – e, mi spiace dirlo, l’alluvione è stata l’occasione per evidenziare quello che è stato fatto, o non fatto, negli anni”. “Gli indagati riguardano anche le amministrazioni comunali di Corigliano e Rossano, ma anche l’Amministrazione provinciale di Cosenza, – dice Facciolla – funzionari e anche esponenti politici, perchè queste situazioni si legano a questioni elettorali, creano consenso, e le notifiche sono ancora in corso”. “Questo è un primo troncone – preannuncia il procuratore – ma chiuderemo un altro grosso troncone dell’inchiesta entro settembre”.
di Salvatore Martino
In questi giorni che ci separano dal Conclave, sarebbe importante per la gran parte delle organizzazioni ecclesiali e per tante figure presenti nella Chiesa, anziché lasciarsi...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 21,1-19: In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo,...
Cari fratelli e sorelle, immagino che alcuni giorni vi sembri di non aver preso nulla. Avete fatto il possibile, ci avete messo impegno, cuore, tempo eppure le reti sono vuote.
di Salvatore Martino
Con così tanti morti nei cantieri e con un fiume di giovani che continua incessante ad andare verso l’estero in cerca di lavoro, senza che nessuno prenda coscienza dei danni che...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-31: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù,...
Questi ultimi giorni ci hanno lasciati un po' sospesi tra la gioia e il dolore. Stavamo ancora festeggiando la Resurrezione di Gesù, quando abbiamo ricevuto una notizia che ci ha rattristati...
di Francesco Campise*
La famiglia ha da sempre rappresentato un pilastro fondamentale della vita sociale. Considerata la prima forma di aggregazione tra individui, ha assunto nel tempo ruoli,...
Il Signore vi dia pace. Oggi il nostro cuore è attraversato da una profonda emozione. Papa Francesco ha concluso il suo cammino terreno e noi frati lo affidiamo alla misericordia del Padre con...
di Francesco Campise *
Nell’epoca dell’iperconnessione, i social network sono diventati molto più che semplici passatempi: rappresentano il nuovo linguaggio comunicativo delle giovani generazioni.
di Salvatore Martino
Prendendo a prestito il pensiero di san Paolo, l’unica chance che ha questo mondo così lacerato, così perso, e così pericolosamente posizionato verso la fine, è che Cristo sia...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,1-9: Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
di Assunta Scorpaniti
Nella Cattedrale di San Michele Arcangelo, tanta commozione e un silenzioso raccoglimento, alle esequie del professor Romano Liguori, scomparso a Roma, lo scorso 13 aprile,...
Caro direttore presto andrà in stampa il mio libro, che partendo da fatti realmente accaduti, cerca di portare all’attenzione del lettore quelli che, secondo me, possono essere stati le concause...
di Salvatore Martino
Erano stati in tanti a scendere in strada, a stendere tappeti, ad agitare palme, ad applaudire, ad accogliere e ad osannare Gesù chiamandolo Messia, gli stessi che, poi,...
Dal Vangelo secondo Marco Mc 11,1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio...
In questa Domenica delle Palme, il Vangelo ci racconta l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme: una folla in festa, mantelli stesi a terra, cuori colmi di attesa e speranza.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8,1-11: In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a...
In questa Quinta Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta davanti a Gesù e alla donna sorpresa in adulterio. Un incontro fatto di silenzio, misericordia e perdono.
Il 21 Marzo, giorno di San Benedetto, per convenzione, torna la Primavera e tornano le rondini. Un detto italiano dice: «San Benedetto la rondine sotto il tetto» e anche a Vaccarizzo ritornavano le...
SPORT - news
La Supercoppa di 2^ Cat. dura 30'. A Rogliano il Corigliano lascia il campo per proteste contro la terna ma poi si scusa. Marcatori Bernaudo e Paciola
La Supercoppa di Seconda categoria tra Corigliano e Rogliano, rispettivamente vincitrici dei gironi A e B, ha breve durata. Ultimo impegno stagionale, infatti, finito anzitempo domenica scorsa 4 maggio al comunale “Cosimo Zumpano” di Rogliano.
1^ Cat. Gir. A, R. Corigliano rifila quattro gol alla Luzzese e chiude le gare interne con un successo. Marcatori Tris di Olivieri e Sosto (RC); Bilello (L)
Torna al risultato pieno dopo due mesi l’R. Corigliano che, sul sintetico dello “Stefano Rizzo”, batte la Luzzese incamerando l’undicesimo successo stagionale.
C1 Futsal, Nel play-out il Pantere Nere Cz vince in rimonta e si salva. N. Fabrizio rimandata all'ultimo spareggio contro la S. Cariatese. Marcatori Librandi (NF); Aut. Librandi e Criniti bis (PN)
Play-out amaro per la Nuova Fabrizio che, nonostante il fattore casalingo, perde al pala “Eventi” di Rossano contro un più diligente Pantere Nere Catanzaro.