Home
Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 114
Titolo di oggi: La bottega di “U’ Lattugari”
Nel suo angusto sgabuzzino di via Margherita, sotto Casa Cumino, Zì’Pietro vendeva solo lattughe, che lui stesso coltivava in una piccola macchia di Pomito. “Erano lattughe - amava ripetere il compianto Prof. Vincenzo Cumino, superbe, carnose, croccanti, bianche ed incappucciate, che Pietro manteneva fresche in una cesta, al riparo dal sole”.
Rubrica: Luigi De Luca: docente, educatore, studioso, storico, cultore di studi linguistici e dialettologici
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 176
Breve Storia Illustrata di Corigliano - Seconda parte -
Di Luigi De Luca - Disegni Claudia Pedace
Fonte: Il Serratore n. 5 gennaio - febbraio 1989 pp. 33,34,35 e 36
TAVOLA 7
I profughi Mauresi, dunque, trovarono salvezza e riparo sulle alture di Corigliano occupando il versante occidentale – occulto a chi viene dal mare – di un colle in particolare detto Il Serratore, ove sorse, quindi, il primo nucleo di Corigliano come centro urbano.
Rubrica: Mullichelle di Pasquale Tramonti
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 76
'A Cojja
La «Cojja» è una massaria posta fra il demanio marittimo, Torricella, Vrillia, Losina e Giannone. Ha una superficie di to molate 260 ed anticamente si chiamava «Zanetta».
Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 169
Vincenzo Tieri
Ebbe spiccato il senso dell’intraprendenza, se è vero che, a 13 anni, organizzò, cosa originale per i tempi e per il paese, un congresso di ragazzi, ed alla stessa età progettò e diresse per i suoi coetanei, il giornalino Giovinezza.
Rubrica: Testimone consapevole di Enzo Viteritti
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 121
Fonte: Testimone Consapevole - Il Serratore pp. 99 e 100
Titolo di oggi: La scomparsa di Carmine De Luca - Pubblicato su Il Serratore n. 50 del febbraio 1998
La prematura scomparsa di Carmine De Luca lascia in tutti un senso di vuoto. La nostra città perde uno dei figli migliori, un intellettuale di prestigio che aveva saputo affermarsi grazie alle sue doti culturali ed umane in un ambiente letterario difficile come quello romano.
Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 184
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianes - Editore Castriota - pag. 473
òpira (dal lat. opera, "lavoro"), opera, manufatto; in senso generale qualsiasi attività manuale; vucch'i r'òpiri, porte, finestre, balconi, imposte; 'U tiempi ghè mastri 'i l'òpiri, il tempo è maestro d'opera.
Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 85
'A cuntrura
'Na vinilluzza tutta petre, e spara
gumita, gumita e puru menza scura
però stracangia proprio a ra cuntrura.
Corigliano-Rossano: Inaugurata la sede della Camera del lavoro, acquistata, ristrutturata e intitolata al compianto Giuseppe Durante
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 538
di Giacinto De Pasquale
“La Camera del Lavoro - ubicata nel Palazzo Bianchi dell'Acquanova - fu, specie nel periodo 1949- 1952, il centro più attivo e tumultuoso della città. Era un continuo andirivieni di lavoratori, dalla mattina a tarda sera, e tutti erano ansiosi di sapere a che punto erano le assegnazioni delle quote della Riforma agraria dell'Opera Valorizzazione Sila.
Corigliano-Rossano: Seminario vittimizzazione secondaria di Mondiversi
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 92
Fonte: Comunicato stampa
Giovedì 13 febbraio l’associazione Mondiversi ETS, nell’ambito delle sue attività di formazione e sensibilizzazione, ha organizzato un seminario incentrato sulla vittimizzazione secondaria, dal titolo “Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione” rivolto a professionisti/e di ogni settore: giudiziario, sanitario, sociale del pubblico e del privato e per chiunque abbia a cuore la tematica.
- Sosteniamo i pescatori per assicurare un futuro alla pesca calabrese
- 1^ Cat. Gir. A, l'R. Corigliano ospita l'A. S. Marco e punta all'intera posta. Sabato 8 febbraio ore 15 S. Rizzo
- C1 Futsal, N. Fabrizio atteso dall'ardua prova di Lamezia. Fusaro "Loro squadra dinamica. Noi dovremo essere abili e diligenti"
- Riconoscere le radici comuni può facilitare la risoluzione dei conflitti, promuovendo il dialogo e la negoziazione
- 2^ Cat. Gir. A., 14^ giornata, la capolista Corigliano anticipa ospitando la S. Demetrese. Atl.Corigliano domenica a Tarsia
- Mirto-Crosia: Domenica 16 febbraio "Festa dei fidanzati" organizzata dalla Diocesi
- XX edizione “La Città della Musica”, A Rossano sabato 8 febbraio concerto inaugurale della Nuova Orchestra Valente
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Compleanno
- Schierarsi Corigliano-Rossano-Sanità calabrese al collasso: Occhiuto si dimetta!
- Sport elettronici, Corigliano Rossano vola in serie A Efa e in Eludo. In ESerieD atteso derby con l'Acri. Petrone "Soddisfatti delle nostre prestazioni. L'Europa grande meta"
Pagina 59 di 1146