Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 909
a cura di Francesco Sommario
Corigliano, 12/07/2020. Si parla tanto di raccolta differenziata e la si indica come la via più efficacie per raggiungere un ciclo industriale perfetto per lo smaltimento dei rifiuti. Tuttavia tutto quello che si fa è fare leva sulle coscienze delle persone e sulla loro buona volontà o sull'educazione civica che ciascuno dovrebbe avere per raggiungere un grado di consapevolezza sufficiente sull'importanza di separare secco dall'umido e riciclabile da non riciclabile.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1353
L’11 luglio del 1970, cioè 50 anni fa nel Santuario di San Francesco di Paola qui a Corigliano, don Francesco Agrippino veniva ordinato sacerdote.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1283
L’Associazione Nazionale Discontinui dei Vigili del Fuoco, dichiarata maggioritaria come rappresentatività della categoria discontinua, vuole stringersi ai colleghi permanenti in questo momento difficile per la Nazione e rendersi utile per dare risposte alla popolazione.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1057
La sua morte improvvisa ed inaspettata ha lasciato un grande vuoto e ci ha causato un immenso dolore.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 630
In merito alla prossima apertura di un reparto covid presso l’ospedale di Rossano, FP CGIL, CISL FP e UIL FPL ritengono doveroso intervenire, a seguito dell’incontro tenutosi lo scorso 9 aprile con la Direzione Sanitaria dello Spoke Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1401
di Cristian Fiorentino
In un periodo particolare reso già complesso dall’emergenza coronavirus, se ne va un altro tifoso storico del calcio coriglianese.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1082
Il Progetto POINT Italia (Piattaforma Operativa di Interscambio) nasce da un’idea del geom. Piero Nunzio Fusaro, calabrese di Acri, che con la caparbietà e l’ingegno tipico di coloro che vivono in questa terra, e si propone di creare un servizio atto a soddisfare un reale bisogno, quello di facilitare le operazioni di soccorso su vari livelli.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1353
Da poche ore è venuto a mancare il dirigente scolastico dei Licei di Corigliano Pietro Antonio Maradei, 68 anni, cassanese, reggente dell’istituto “Lanza-Milani” di Cassano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1792
L’Opera Salesiana di Corigliano-Rossano e la Parrocchia dei Santi Leone e Nicola, tramite il parroco don Natale Carandente, fanno sapere che in questi giorni vi sono delle persone che girano tra le attività commerciali della città e anche tra i cittadini, chiedendo soldi
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 745
La Commissaria Straordinaria dell’Azienda Sanitaria di Cosenza, ha disposto, con decorrenza 17 febbraio prossimo, la chiusura degli Uffici Legali periferici, disponendo altresì che il Personale di tali Uffici debba essere accentrato su Cosenza.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 669
La scuola prende sempre più coscienza degli effetti devastanti del bullismo, presente nella quotidianità scolastica non solo nella sua manifestazione “fisica”, ma anche ma anche online, con il cosiddetto cyberbullismo, che viaggia in internet.
- Corigliano-Rossano: Lettera aperta del sindacato LeS sulla mancata elevazione a Commissariato degli attuali uffici di PS di Rossano
- Spezzano Sila: Hanno giurato 16 nuove guardie di Polizia Ecozoolofica dell'Anpana
- Corigliano-Rossano: Emozioni, la nuova antologia di Domenico Godino
- Corigliano-Rossano: Cgil "Riteniamo che è arrivato il momento di dare impulso alla città"
- Angelo Sposato (Cgil) "I dati dell'Eurispes ci impongono una seria riflessione"
- Reggio Calabria: Arriva l'esito, non è Coronavirus il caso della giovane ricoverata
- “C’era due volte…“ l’anno Rodariano all’Istituto Comprensivo di Cariati
- Corigliano-Rossano: Osservatorio, solidarietà a Nucaro, dal calcio input importante pro fusione