Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 315
Fonte: www.corrieredellacalabria.it
«I reati in Italia durante la pandemia non sono aumentati ma sono cambiati. Preoccupa il fenomeno dei femminicidi e della cyber sicurezza, ma i fari sono accesi anche sull’ambiente e sui nuovi fenomeni mafiosi».
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 272
Fonte: Regione Calabria
Sono 949 i nuovi contagi e 3 i morti nella provincia di Cosenza, secondo quanto riportato dal bollettino odierno della Regione Calabria
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 361
Fonte: Comunicato Stampa Comune Corigliano-Rossano
Attivo il servizio di autobotte al numero verde 800211116. Un guasto verificatosi nella notte agli impianti dello scalo di Corigliano ha causato il mancato riempimento dei serbatoi comunali, con particolare riferimento al serbatoio di via Fausto Gullo, che serve gran parte dell’abitato. Questa circostanza non consente il corretto funzionamento della rete locale, con difficoltà di approvvigionamento nelle zone più alte dello Scalo ed in particolare nella zona Gallo d’Oro e Cannata, dove le squadre della manutenzione erano già all’opera per riparare una importante perdita sulla rete che aveva causato disagi nei giorni scorsi e sono sul posto dalle prime ore del mattino per risolvere definitivamente il problema. Per mitigare i disagi per la popolazione, il Comune ha attivato il servizio autobotte per l’intera giornata, che potrà essere prenotato al numero verde 800 221 116.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 366
di Francesco Caputo
Celebrato il I° Anniversario in ricordo di Giuseppina Perri, mamma di don Vittorio Salvati, parroco di Santa Teresa di Gesù Bambino.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 664
di Francesco Verardi
La tradizionale passeggiata notturna, organizzata dai Coriglianesi nel Mondo e dall’Ass. FRAMUNDO, anche quest’anno ha dato i suoi frutti. Mario SALATINO e Mario AMICA, visibilmente soddisfatti, conoscitori veri della Corigliano di una volta, hanno avuto come partner un caro amico, autore di diversi saggi sulla lingua ausonica, poeta e musicista, Rinaldo LONGO.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 431
Fonte: Comunicato stampa
Ad un mese dall’avvio dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2022” la Guardia Costiera di Corigliano Calabro con i suoi tre Uffici marittimi dipendenti (Delegazione di Spiaggia di Montegiordano ed Uffici Locali Marittimi di Trebisacce e Cariati) è in prima linea, sotto il coordinamento della superiore Direzione Marittima di Reggio Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 318
Fonte: Regione Calabria
In Calabria, nella giornata del 20 luglio, si registrano 3.086 nuovi casi positivi al Covid. È quanto emerge dal bollettino diramato dalla Regione che registra anche 6 decessi (cinque decessi a Cosenza e uno a Reggio Calabria) e 1.499 guariti. Alto il tasso di positività (37%). Effettuati nelle ultime 24 ore 8.338 tamponi. Contagi Covid in Calabria, i dati giornalieri provincia per provincia
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 313
Fonte: vaticannews.va
Messaggio di Francesco ai partecipanti al Congresso mondiale Signis, in programma dal 15 al 18 agosto a Seoul: a volte i siti dei media sono diventati luoghi di tossicità, discorsi d’odio e fake news, è necessario aiutare i giovani a usarli con senso critico distinguendo "la verità dalla menzogna, il bene dal male" e apprezzando "l’importanza di lavorare per la giustizia, la concordia sociale e il rispetto per la casa comune”
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 440
Il 16 luglio di sette anni fa, vinto da un male che non lascia scampo, cessava di vivere l’amico Tonino Santoro.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1111
Ieri sabato 16 luglio presso la Chiesa di Santa Caterina Laboure di Gizzeria (Catanzaro) sono convolati felicemente a nozze Pietro Nunzio Fusaro e Angelina Ianchello.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 397
di Mario Gallina
Nella data odierna, da sempre a Corigliano era festa piena, perché si onorava la Madonna del Carmine, ricorrenza religiosa di importanza generale per i cattolici, ma inoltre manifestazione legata al luogo dell’accesso al centro storico e che gli conferisce il toponimo, dando il benvenuto ottico al visitatore con la imponente facciata della chiesa, d’impostazione romanica ed il portale di sapore gotico, che alla fin fine resta nell’immaginario collettivo dei coriglianesi l’ingresso, il ritorno nei luoghi da sempre conosciuti insomma il sentirsi di nuovo a casa!
- Corigliano: Festa Madonna del Carmine, Don Federico "Maria Esempio di Maternità e Accoglienza"
- In memoria di mastro Tommaso Marino
- Don Gino Esposito socio onorario dell'Accademia della Sibaritide
- Ci lascia il prof. Andria grande amico di Corigliano
- Lettera aperta ai consiglieri comunali “maschi” di Corigliano Rossano
- Corigliano: Il disagio della mancanza d'acqua a Piana Caruso
- Corigliano - In ricordo del dott. Ernesto Cerbella: uomo, medico e politico.
- Criminalità: “Le mafie ai tempi dei social”, Antonello Colosimo spiega come la rete viene utilizzata in maniera illecita