Home
31 dicembre 1974, la tragedia di Schiavonea ferita che il tempo non potrà mai rimarginare
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 294
di Giacinto De Pasquale
All’alba di San Silvestro di cinquant’ anni fa, era il 31 dicembre 1974, si consumava la tragedia di Schiavonea. Dodici pescatori inghiottiti dalla furia del mare perdettero la vita, lì, a pochi metri dalla spiaggia, sotto gli occhi impotenti dei congiunti e dell’intera popolazione del borgo marinaro.
Ricordando la tragedia del 31 dicembre 1974 a Schiavonea dove morirono 12 pescatori
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 127
Fonte: Comunicato stampa
In quel lontano 31 dicembre 1974 alle ore 7,05 ero sulla spiaggia insieme a tanta gente di Schiavonea, tutti a pregare e implorare la Madonna e tutti i Santi per salvare la vita dei nostri marinari.
“Tempo di semina, tempo di raccolto”, mostra fotografica al Museo di Cariati. Un racconto in immagini d’epoca curato da Assunta Scorpiniti, per uno sguardo sulla cultura agricola calabrese del novecento
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 79
Fonte: Comunicato stampa
In corso presso il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati la mostra fotografica “Tempo di semina, tempo di raccolto” sulla cultura contadina cariatese, curata dalla Direttrice Assunta Scorpiniti.
A 18 anni dalla sua scomparsa la città ha dimenticato Gabriele Meligeni: un sindaco che diede voce agli ultimi
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 448
di Giacinto De Pasquale
Il 31 dicembre del 2006 fu contrassegnato dalla scomparsa di una importante figura per la città di Corigliano: Gabriele Meligeni. Si tratta di un figlio illustre di Corigliano, con storie e vicende di vita che rimarranno nel ricordo di chi lo ha conosciuto direttamente e non solo.
Arcidiocesi Rossano-Cariati: Inaugurato l'anno giubilare "La speranza è vita!"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 116
Fonte: Comunicato stampa
È stata la croce dei giovani, la croce della Gmg, ad aprire il pellegrinaggio del popolo di Dio della Arcidiocesi di Rossano Cariati che guidato da S. E. l'Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ha inaugurato l'Anno Giubilare.
A Capodanno tutti a Schiavonea per il primo tuffo del 2025
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1065
di Cristian Fiorentino
A Schiavonea si rinnoverà secondo tradizione, il primo dell’anno, il consueto appuntamento col primo bagno in mare. Lo Jonio coriglianese è pronto ad accogliere chiunque volesse unirsi al gruppo per rispettare l’usanza ben augurante.
San Demetrio Corone, convegno alla memoria di don Giuseppe Faraco “Zoti Xhuzepë”
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 175
di Gennaro De Cicco
È in programma per il giorno 3 gennaio 2025, alle ore 17.00, l’incontro culturale nel ricordo di Papàs Giuseppe Faraco, denominato: “Mos harromi Zotin Xhuzepë! / Non dimenticate don Giuseppe !”, incontro culturale nel ricordo di Papàs Faraco, organizzato dall’Associazione Zjarri – Papàs Giuseppe Faraco”, con la collaborazione del Comune di San Demetrio Corone, della Fondazione Universitaria “Francesco Solano”, delle Associazioni locali: “Futura”, “Taxiverde”, Giovanile Sandemetrese.
MUSSOLINI, DICEVANO DI LUI di Ernesto Scura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 3147
-CORRADO AUGIAS:
“LE BONIFICHE, UN MERITO DEL FASCISMO Si chiamavano, e si chiamano, Aprilia, Fertilia, Carbonia, Guidonia, Sabaudia, Pomezia, le città sottratte alla malaria e all’incuria.
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Che sarà mai questo bambino ?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 229
Cari amici. Pace e Bene! Spero che tutti voi e i vostri cari abbiate passato un sereno Natale. Ecco per voi le Parole del Vangelo per questa ultima domenica dell'anno. Vorrei cogliere l'occasione per augurare a voi e alle persone a voi care un luminoso 2025.
Al santuario di S. Francesco di P. a Corigliano i giovani interpretano la Natività
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 275
di Cristian Fiorentino
È stato riproposto sabato 28 dicembre scorso, presso il chiostro del santuario di San Francesco di Paola nel centro storico coriglianese, il presepe vivente di ragazze/i.
- Commento al Vangelo di domenica 29 dicembre: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?»
- Rubrica: Testimone consapevole di Enzo Viteritti
- Rubrica: Mullichelle di Pasquale Tramonti
- Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Apertura Anno Giubilare: il 29 dicembre la cerimonia nella diocesi Rossano-Cariati
Pagina 70 di 1031