Home
La Fp Cgil ammonisce la dirigenza della Asp/Cs "La riqualificazione del personale Asp deve essere trasparente"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 906
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, ha adottato nei giorni scorsi una delibera di riqualificazione del Personale, che non ci convince fino in fondo.
Corigliano-Rossano: Il Vescovo Satriano ufficializza nuove nomine ed incarichi all'interno della Diocesi
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 2113
In occasione della solenne celebrazione nella Cattedrale di Rossano in onore della Madonna Achiropita, l'Arcivescovo, mons. Giuseppe Satriano,
Corigliano-Rossano: Arrestato 37enne per maltrattamenti verso la compagna
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 651
Dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate. Finisce dietro le sbarre E.C.37 anni, qualche precedente alle spalle, difeso dall’avvocato Aldo Zagarese, per aver aggredito la convivente a calci e pugni, minacciandola in alcuni casi di morte.
Originale iniziativa culturale della Sipbc-Calabria per far conoscere i monasteri basiliani della Sila greca
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 874
La Sezione Regionale CALABRIA della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC-Onlus), presieduta dal prof. Franco LIGUORI, continua ad organizzare interessanti e valide iniziate mirate a far conoscere,e, conseguentemente, tutelare e difendere il ricco patrimonio archeologico, storico-artistico ed ambientale della Calabria, con particolare attenzione al territorio della Sibaritide e della fascia ionica cosentina.
Reliquia SS.Achiropita, Rossano/Napoli stesso manto fiorito, lettera aperta inviata dal Prof. Isidoro Esposito – artista e studioso di storia dell’arte
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 702
Ho iniziato questa ricerca sapendo che gli argentieri si servivano di modelli realizzati in creta da scultori; considerato che Costanzo Mellino nel 1768 ha realizzato il busto reliquiario dell’Achiropita, Commissionato Dall’Arcivescovo di Rossano Stanislao Poliastri, probabilmente un anno prima, ho pensato a chi poteva essere lo scultore che ha fatto il modello.
A Corigliano Rossano si premiano la fotografia e la scrittura d'autore
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 583
Prima edizione Premio internazionale Fotografico-Letterario ITALO
Il Premio fotografico-letterario ITALO, nella città calabrese Corigliano Rossano di recente costituzione, nasce dall'idea di unire la bellezza della fotografia alla sapienza della scrittura in un connubio perfetto di armonia artistica.
Corigliano-Rossano: Il 16 agosto VII edizione “NOTTE D’ESTATE… AL CENTRO STORICO”
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 2017
L’Associazione Culturale White Castle, in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Sinegie Framundo” e le Associazioni Culturali “LiberaMente Onlus” , “I Love October Fest” e il ProLoco Città di Corigliano, presentano la VII edizione di “Notte d’Estate… al Centro Storico”, che si svolgerà nel borgo antico dell’area di Corigliano la sera del 16 Agosto 2019.
Corigliano-Rossano: Al Carmine la Bellezza di Giuseppe De Rosis e Gli Amici dell’Arte
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1213
Straordinaria cornice della Chiesa del Carmine, appassionate vibranti interpretazioni di personaggi del mondo classico con una variegata gamma di varianti, che hanno trasferito Odisseo, Deianira, Euridice in mezzo ad un pubblico competente ed estasiato.
Corigliano-Rossano: Taranta che passione
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 862
In più di cinquemila sono state, sabato 10 agosto, le persone (provenienti anche dai centri limitrofi) che hanno partecipato con piacevolissimo interesse al tanto atteso evento, costituito dalla VI edizione della “Notte della Taranta”,
Corigliano-Rossano: “Livellari”, consiglio comunale infuocato
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 811
Fonte: www.corrieredellacalabria.it
di Luca Latella
Non si può certo affermare che i consigli comunali di Corigliano Rossano non siano adeguati alla stagione. Incandescente, come il clima all’esterno, il terzo consiglio comunale dell’era Stasi ha fatto emergere ancora strascichi da campagna elettorale, legati al punto all’ordine del giorno sulla querelle “livellari”, ovvero quei terreni comunali (circa il 10% del territorio comunale), in uso civico a privati che sarebbero detenuti illegittimamente e richiesto dai nove consiglieri di opposizione per chiarire quel mix fra la questione morale ed il danno erariale per le casse comunali.
- Calcio: Parte la campagna abbonamenti dell'Asd Corigliano
- Regione: Gallo "Oliverio dimentica ancora i Laghi di Sibari"
- Cosenza: Il ciclista Pozzovivo investito da un'auto
- Vaccarizzo Albanese: Nasce un nuovo gruppo folkloristico
- Corigliano-Rossano: Posti sotto sequestro due ettari di terreno in località Apollinara
- Mario Gallina "Italiani gente di corta memoria"
- Forciniti (M5S) "Oggi sono più certo che l'unica forza politica in questo Paese che pensa agli interessi del Paese e dei cittadini è il MoVimento 5 Stelle"
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: La gabbietta dei polli
Pagina 609 di 1031