Home
Sabato 1 febbraio l'Associazione “Schierarsi” incontra Corigliano-Rossano insieme ad Alessandro di Battista
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 102
Fonte: Comunicato stampa
L’evento, che vedrà la partecipazione di Alessandro Di Battista, vicepresidente dell’associazione culturale “Schierarsi” e di alcuni dei suoi soci fondatori, avrà luogo alle ore 16 presso il Centro di Eccellenza a Corigliano-Rossano (A.U. Corigliano), in via Niccolò Machiavelli
C1 Futsal, La N. Fabrizio affonda sotto i colpi del Cetraro. Quaterna di Gerbasi e gol di Fiore, Ramundo e Costa
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 206
di Cristian Fiorentino
Cinica e spietata la vice-capolista Cetraro che al pala “T. Maiorano” di Paola travolge la Nuova Fabrizio. Nella quindicesima giornata generale e seconda di ritorno di serie C1 calabrese, i tirrenici non sbagliano un colpo incassando intera posta in palio e undicesimo successo in campionato.
1^ Cat. Gir. A, R. Corigliano impone la quaterna al Mirto Crosia. Marcatori Coppola, Mancini, Campana, Olivieri e Arcidiacone
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 607
di Cristian Fiorentino
Quarto risultato utile consecutivo per l’R. Corigliano che, nella prima giornata di ritorno del girone A di Prima categoria, batte anche il Mirto Crosia.
Rubrica: Luigi De Luca: docente, educatore, studioso, storico, cultore di studi linguistici e dialettologici
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 538
di Giacinto De Pasquale
Da oggi il nostro blog si arricchisce di una nuova rubrica. Da tempo stiamo cercando di far conoscere tanti personaggi coriglianesi, tutto ciò allo scopo di far conoscere anche le giovani generazioni uomini che hanno dato lustro alla nostra ex città.
Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 110
Foto tratta dal sito: www.anticabibliotecacoriglianorossano.it
Titolo di oggi: Le barriere daziarie
Le barriere erano due, una ai Pignatari e l'altra all'altezza dell'attuale imbocco per il Cimitero. Per alcuni decenni furono attive le barre di legno con una campana da buoi all'apice, che diedero spesso l'estro ai "ragazzacci" di ordire dispetti agli agenti del Dazio, spesso sonnolenti nelle loro garitte di legno.
Rubrica: Mullichelle di Pasquale Tramonti
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 146
Massoni e Carbonari a Corigliano
La massoneria trae origini dalle corporazioni dei maestri muratori dei secc. XI - XIII, il cui obiettivo è la fratellanza fra gli uomini da conseguire su basi umanitarie e laiche.
Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 181
Costabile Guidi
Sui campi di battaglia del primo conflitto mondiale lasciò la giovinezza ed anche un occhio, cosicché, costretto in ospedale per le cure del caso, tornò, poi, in paese, nel corso del 1919.
Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 196
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriora -pag. 472
O la vocale /o/ è soggetta a prostesi di / g/; molte parole che iniziano con questa lettera si trovano pertanto sotto la lettera / g/ e / u/ con dittong. d'inizio parola /uo/.
Rubrica: Testimone consapevole di Enzo Viteritti
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 93
La questione "centro storico" a Corigliano: ma si deve sempre ripartire da capo ?
Articolo di Enzo Viteritti pubblicato sulla rivista "Il Serratore" n. 89 Dicembre 2007
È possibile "salvare" un centro storico meridionale, nel senso di ridargli vitalità commerciale, sociale, urbanistica ed abitativa?
Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 89
'A spiranza
Ghè sira tarda
u mmattu sulu cumu nu risierti
stà cittu, cittu
u mari s'accarizza, e murmuria
ra solita canzuna sulu a ttia.
- Senza fine
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- 2^ Cat. Gir. A., 12^ giornata, Corigliano ancora fuori casa, contro l'arduo Saracena, Atl. Corigliano derby interno contro il Rossano s.
- All’I.C. Erodoto si formano giovani ambasciatori della sostenibilità
- Il Coriglianese F. Ferraro convocato in Rappresentativa Nazionale Dilettanti Under 17
- C1 Futsal, N. Fabrizio al cospetto del possente Cetraro. Berardi "Loro strafavoriti. Noi consapevoli delle nostre potenzialità"
- Corigliano-Rossano: Il 13 febbraio seminario sulla violenza di genere organizzato dall'Associazione Mondiversi
- 1^ Cat. Gir. A, Nuova sfida interna per l'R. Corigliano. Sabato 24,allo S. Rizzo 14:30, arriva il Mirto C.. Mercato, in cantiere altri acquisti
Pagina 58 di 1031