Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 326
di Salvatore Martino
Bisogna smettere di correre, di voler essere i più forti a tutti i costi, bisogna tornare a camminare insieme agli altri, e a guardare nella stessa direzione. Non abbiamo bisogno di guerre, né di nemici. Fuori da questa logica non si costruisce nulla, e il mondo va in malora.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 322
Vangelo di Giovanni 3, 14-21: In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 404
Cari amici , spero che stiate trascorrendo questo tempo di Quaresima serenamente, ecco un pensiero sul Vangelo di oggi. Mi auguro che possa darvi qualche spunto di riflessione ed esservi di conforto:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 263
Fonte: www.adelphiedizioni.it
“Appartengo alla minoranza silenziosa. Sono di quei pochi che non hanno più nulla da dire e aspettano. Che cosa? Che tutto si chiarisca?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 481
Fonte: www.ilgustodellecosecelesti.it
di P. Giovanni Cozzolino,, O. M.
Mi ha sempre colpito il bellissimo Mantello dell’Addolorata e mi sono sempre chiesto quale significato biblico simboleggiasse e, poiché la misericordia mi appare come una forza divina che muove il mondo, un dono che viene dall’alto e ci investe come una brezza frizzante che spazza via le scorie dell’anima o meglio, che ci accarezza il cuore e ci rimette leggeri sulla strada della vita, così mi è parsa immediata la figura del “mantello”, che, a mio avviso, simboleggia la multiforme esperienza del “nulla è impossibile!”
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 331
Fonte: pagina facebook di Franco Oranges
Non vuol essere né polemica né altro...ma una semplice esortazione: valorizzare le nostre belle tradizioni, tutelare il patrimonio artistico, culturale e religioso che ci è stato tramandato, partecipare agli eventi forti che solo il Centro Storico custodisce, tramandarle ai posteri, compito oggi arduo e difficile ma...non impossibile... Con la coscienza che nessuno difenderà tutto ciò, ma solo noi che siamo gli artefici del nostro destino...
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 315
Fonte: Facebook pagina "guardami dentro gli occhi"
Prese il caffè nella sua piccola stanza d'affitto, si fece la barba e si vestì in modo elegante. Indossò il suo impermeabile, perché fuori pioveva.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 261
di Salvatore Martino
In un momento così drammatico per la sopravvivenza dell’umanità, il mondo ha bisogno di ritrovare se stesso.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 289
Amici ciao, la liturgia di questa domenica ci presenta Gesù che risana la relazione fra gli uomini e Dio. È necessario ora adorare Dio in Spirito e verità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 255
Fonte: L'Espresso il settimanale del 28.02.2024 articolo di Sabina Minardi
Poco differenzia più l’umano dall’artificiale, nell’epocale gioco di specchi che guida l’addestramento dell’Ia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 307
di Salvatore Martino
Quella di oggi è una delle pagine più interessanti e perentorie del Vangelo: Gesù avendo notato che la ritualità delle offerte e dei sacrifici era diventata una forma dissacrante di commercio e di infedeltà a Dio, caccia i responsabili fuori dal tempio, richiamando tutti alla purezza delle intenzioni e al rispetto di quel luogo sacro.
- Commento al Vangelo di domenica 03 marzo: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!»
- Riflessioni politiche sulla Città di Corigliano Rossano - di Alfonso Pietro Caravetta
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo !"
- Comento al Vangelo di domenica 25 febbraio: "Rabbì è bello per noi essere qui"
- La riflessione: I due anni di guerra tra Russia e Ucraina che hanno sconvolto le nostre vite
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Il Regno di Dio è vicino"
- Commento al Vangelo di domenica 18 febbraio: "Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino"
- In ricordo di Mons. Serafino Sprovieri