La Giunta municipale ha approvato la concessione in affitto, attraverso procedura pubblica, di terreni agricoli di proprietà del Comune.
“La Giunta municipale di Castrovillari nell’ultima seduta ha approvato le linee di indirizzo per la concessione in affitto, attraverso procedura pubblica, di terreni agricoli di proprietà del Comune a giovani interessati ad iniziare azioni d’imprenditoria agricola e sostenibile che il territorio offre legato alle proprie vocazioni millenarie.” Lo rende noto l’Amministrazione comunale, ricordando, tra l’altro, l’azione diversificata avviata a più livelli a sostegno di tali attività per l’occupazione stabile e durata nell’esistente e tra le sue eccellenze. “L’opportunità – precisa l’Amministrazione – viene normata con una serie di regole ed adempimenti al fine di favorire proprio la valorizzazione dei terreni incolti di proprietà dell’Ente attraverso il coinvolgimento delle capacità degli uomini e donne del Territorio. Un’occasione per rilanciare l’impresa identitaria dei luoghi e affermare la volontà di tanti che non si arrendono alle difficoltà dei tempi. Il dato che si vuole richiamare e rilanciare con questa scelta ed altre, già in itinere – ricorda – è che la piccola impresa è determinante per la crescita sostenibile e diffusa del patrimonio esistente e, soprattutto, rurale. E’ la modalità di guardare , comunque, il positivo di una risorsa che abbiamo e da cui è possibile ripartire, con ciò che la contorna, per la valorizzazione delle persone che, con i loro talenti, consistono le nostre realtà: il capitale più importante e da sempre riferimento di laboratori ed esperienze inclusive che hanno dato tanto alle produzioni tipiche di qualità made in Calabria, ormai famose per gusto ovunque.”
di Salvatore Martino
Con così tanti morti nei cantieri e con un fiume di giovani che continua incessante ad andare verso l’estero in cerca di lavoro, senza che nessuno prenda coscienza dei danni che...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-31: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù,...
Questi ultimi giorni ci hanno lasciati un po' sospesi tra la gioia e il dolore. Stavamo ancora festeggiando la Resurrezione di Gesù, quando abbiamo ricevuto una notizia che ci ha rattristati...
di Francesco Campise*
La famiglia ha da sempre rappresentato un pilastro fondamentale della vita sociale. Considerata la prima forma di aggregazione tra individui, ha assunto nel tempo ruoli,...
Il Signore vi dia pace. Oggi il nostro cuore è attraversato da una profonda emozione. Papa Francesco ha concluso il suo cammino terreno e noi frati lo affidiamo alla misericordia del Padre con...
di Francesco Campise *
Nell’epoca dell’iperconnessione, i social network sono diventati molto più che semplici passatempi: rappresentano il nuovo linguaggio comunicativo delle giovani generazioni.
di Salvatore Martino
Prendendo a prestito il pensiero di san Paolo, l’unica chance che ha questo mondo così lacerato, così perso, e così pericolosamente posizionato verso la fine, è che Cristo sia...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,1-9: Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
di Assunta Scorpaniti
Nella Cattedrale di San Michele Arcangelo, tanta commozione e un silenzioso raccoglimento, alle esequie del professor Romano Liguori, scomparso a Roma, lo scorso 13 aprile,...
Caro direttore presto andrà in stampa il mio libro, che partendo da fatti realmente accaduti, cerca di portare all’attenzione del lettore quelli che, secondo me, possono essere stati le concause...
di Salvatore Martino
Erano stati in tanti a scendere in strada, a stendere tappeti, ad agitare palme, ad applaudire, ad accogliere e ad osannare Gesù chiamandolo Messia, gli stessi che, poi,...
Dal Vangelo secondo Marco Mc 11,1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio...
In questa Domenica delle Palme, il Vangelo ci racconta l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme: una folla in festa, mantelli stesi a terra, cuori colmi di attesa e speranza.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8,1-11: In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a...
In questa Quinta Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta davanti a Gesù e alla donna sorpresa in adulterio. Un incontro fatto di silenzio, misericordia e perdono.
Il 21 Marzo, giorno di San Benedetto, per convenzione, torna la Primavera e tornano le rondini. Un detto italiano dice: «San Benedetto la rondine sotto il tetto» e anche a Vaccarizzo ritornavano le...
SPORT - news
C1 Futsal, Nel play-out il Pantere Nere Cz vince in rimonta e si salva. N. Fabrizio rimandata all'ultimo spareggio contro la S. Cariatese. Marcatori Librandi (NF); Aut. Librandi e Criniti bis (PN)
Play-out amaro per la Nuova Fabrizio che, nonostante il fattore casalingo, perde al pala “Eventi” di Rossano contro un più diligente Pantere Nere Catanzaro.
Mentre il girone A di Seconda categoria domenica prossima vivrà la finale play-off, tra Francavilla Lagaria - Academy Montalto Uffugo sul campo francavillese, e la finale play-out tra Città di Cariati e Rossano scalo, sul terreno di gioco “Cosimo Zumpano” di Rogliano si disputerà e si assegnerà la supercoppa provinciale.
Per la post-season di serie C1 futsal calabrese, sabato 3 maggio, saranno disputati i due play-out. Città di Fiore- La Sportiva Cariatese è in programma alle ore 18 mentre Nuova Fabrizio - Pantere Nere Catanzaro alle ore 16.