Home
Corigliano Rossano: livellari, il Comune ha recuperato i canoni?
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 205
Fonte: Comunicato stampa
L’Associazione Socio Culturale Schierarsi si è posta la domandata di cosa sia stato fatto, a distanza di 4 anni, per la messa a ruolo dei canoni enfiteutici del demanio civico (i cosiddetti “Livellari”) e del demanio risultante alla proprietà del comune occupati detenuti in modo abusivo.
Sabato 20 luglio presentazione del rapporto "Diario di bordo. Storie, dati e meccanismi delle proiezioni criminali nei porti italiani"
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 138
Fonte: Comunicato stampa
Nell’ultima relazione della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), riguardante il primo semestre del 2023, si conferma, per la ‘ndrangheta, il ruolo baricentrico del porto di Gioia Tauro come punto privilegiato d’ingresso per il traffico internazionale degli stupefacenti.
Ritorna “Note sotto le stelle” al Museo di Cariati, con il concerto lirico dei maestri Stancato e Mascaro e l’omaggio al poeta Franco Costabile
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 185
Fonte: Comunicato stampa
Sarà di nuovo il terrazzo panoramico di Palazzo Chiriàci, con la splendida visione della cupola della Cattedrale e del campanile secentesco, a ospitare “Note sotto le stelle”, l’appuntamento dell’estate di musica e poesia promosso dal Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la preziosa collaborazione di LibereNote, Associazione Musicale “Fortunato Russo”.
Operazione “Mare e laghi sicuri 2024” e tutela delle acque di balneazione
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 131
Fonte: Comunicato stampa
Nella mattinata del 16 luglio, presso la sede della Capitaneria di porto di Corigliano calabro si è svolto un incontro alla presenza dei Sindaci dei Comuni costieri ionici della provincia di Cosenza e di dirigenti e funzionari dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente che ha avuto ad oggetto il fondamentale tema della qualità delle acque di balneazione del Compartimento marittimo alto ionico calabrese.
VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: La storia
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 200
di Giulio Iudicissa
Dice qualcuno che c'è penuria in politica di uomini e di progetti. Non si vedono, cioè, né un Peppone né un don Camillo con la loro passione.
A Cantinella venerdì 19 luglio la Festa della Pasta all'insegna dei primi piatti tradizionali
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 431
di Cristian Fiorentino
Tutto pronto per la decima edizione della “Festa della Pasta” che torna puntuale anche per l’estate 2024. Sagra in programma nella popolosa frazione coriglianese di Cantinella per venerdì 19 luglio dalle ore 20 nella centralissima piazza Madonna di Fatima.
Parte la campagna “Porta la prevenzione in vacanza con te”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 168
Fonte: Comunicato stampa
Tutti amano andare al mare, ma in pochi conoscono i rischi che tale piacere può causare. L’esposizione alla luce solare può certamente essere considerata benefica grazie soprattutto all’attivazione della sintesi della Vitamina D di cui è responsabile.
Quando in coro cantavamo Sandemè Cià Cià Cià
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 195
di Gennaro De Cicco
Dopo “ Io c’ero”, “La valigia dei ricordi”, “Il soldato Palmerino” e “Ciao papà”, il nostro amico Angelo Luzzi, nativo di San Demetrio Corone, ci regala ancora uno spaccato di “vita vissuta”.
A Spasso per il centro storico di Corigliano. Venerdì 19 luglio attesa per la suggestiva passeggiata in notturna
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 405
di Cristian Fiorentino
Attraverso un percorso intriso di conoscenze e ambienti peculiari, è stata programmata anche per questa estate 2024, l’evento denominato “A Spasso per il centro storico”. Nel borgo antico coriglianese, infatti, l’atteso appuntamento è in programma per venerdì 19 luglio e ancora una volta vorrà valorizzare le affascinanti e antiche aree del paese.
A Corigliano bagno di folla e rinnovata devozione per la Madonna del Carmine, Don F. De Simone "Maria Donna di Speranza"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 452
Le foto presenti in questo articolo sono di Saverio Forciniti e Giovanni Ursino
di Cristian Fiorentino
Attraverso un affabile e sentita partecipazione numerosi coriglianesi hanno confermato il culto e la devozione per la Madonna del Carmine. Tra i tanti riti e momenti di meditazione è stata onorata e consolidata, nel centro storico nelle giornate del 15 e 16 luglio, la ricorrenza in onore della Vergine Maria.
- Praia a Mare: Isola Dino, sopralluogo per un impianto cartografico gara, in vista di “POLLINORIENTEERING 2025”
- Cassano Jonio: Ha riscosso successo e consensi il lavoro teatrale “Il pentimento dell’aquila”
- "Maio Maio" evita la galera
- Quando era la festa del Carmine
- La devozione alla Madonna del Carmine
- Calcio, Corigliano imbocca la corsia d'Eccellenza e la tifoseria già sogna
- Sapia: “L’Asp di Cosenza bandisca al più presto un concorso per potenziare l’organico medico di Nefrologia”
- Un invito alla lettura estiva: gettate le basi per la collaborazione tra l’I.I.S. “Luigi Palma” e la Biblioteca “Carmine De Luca”
Pagina 142 di 1030