Home
Un milione di kilovattora di energia elettrica , arriva l’assoluzione per Ali’
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 140
Fonte: La Redazione
Quinta assoluzione consecutiva per il trentanovenne Nassir Mohamed di nazionalità marocchina e residente nel comune di Corigliano-Rossano, conosciuto da tutti col lo pseudonimo Ali’, volto noto alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi giudiziari penali.
A Spasso per il Centro Storico di Corigliano, Boom di partecipanti tra vicoli, storia e segreti. M. Amica "Celebriamo il paese con le nostre risorse e l’amore di sempre"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 443
di Cristian Fiorentino
Nuovo successo, nel borgo antico coriglianese, per l’undicesima edizione di “A Spasso per il Centro Storico.” La passeggiata notturna dello scorso 19 luglio, infatti, ha fatto registrare ancora una volta il pieno di partecipanti alla riscoperta degli affascinanti e antichi luoghi di Corigliano.
Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 297
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriota - pag. 33
abbabbaruneti (der. da babbeo da un lat. *ad babasonem), restare stupito, rimanere con la bocca aperta come un babbeo; in senso trasl. rimanere incantato; in senso estensivo sempliciotto, fessacchiotto; cfr. con babbasuni; voc. salentino bbabbare.
Successo per il Summer Camp 2024 proposto dal Rotary Club Corigliano Rossano Sybaris. Pres. A. Grispo "Opportunità unica per i giovani felici di esplorare le bellezze della città"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 411
di Cristian Fiorentino
Una due giorni da incorniciare per il progetto promosso dal “Rotary Club Corigliano Rossano Sybaris” e denominato “Summer Camp” 2024. Manifestazione pianificata dal “Distretto Rotary 2102” che ha visto protagonisti e ospiti, nei giorni 18 e 19 luglio, dieci ragazzi accolti da alcune famiglie dei soci del club.
La Calabria di Santi e Briganti della Compagnia Teatrale Ba17
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 175
Fonte: Comunicato stampa
L’estate si presenta con le nuove proposte della Compagnia Teatrale BA17, con la programmazione degli eventi dal titolo “CALABRIA, SANTI E BRIGANTI”, progetto finanziato con risorse PAC 2014/ 2020- Az. 6.8.3., che prenderanno vita dal 24 luglio al 27 agosto nel bellissimo borgo rinascimentale di Aiello Calabro in provincia di Cosenza, una perla incastonata tra la costa tirrenica a ridosso di Amantea e il maestoso Monte Faeto.
Calcio: Fusione tra Rende e Corigliano ecco cosa ha pubblicato oggi "Il Quotidiano del sud"
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 218
Sul "Quotidiano del Sud" di oggi, venerdì 19 luglio a pagina 23 sono stati pubblicati due articoli, uno a a firma di Renzo Andropoli e l'altro di Matteo Monte, dove si parla della ventilata fusione calcistica tra il Rende e la Virtus Corigliano. Vi proponiamo i due articoli.
In questa nostra regione non si finisce mai di parlare di malasanità
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 405
di Franco Le Pera - Cittadino ed ex sindacalista
Sono un cittadino di Corigliano Calabro il mio nome è Franco Le Pera, con qualche patologia, sono uno dei tanti che si è recato presso il Centro di riabilitazione.
Don Santino Borrelli da Parigi a Lourdes per invocare la "Consolazione del Cuore". Il sacerdote "Uscire da solitudini e sofferenze per trovare, assistiti dallo Spirito, il conforto"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 457
di Cristian Fiorentino
Nuova marcia della Pace in arrivo per Don Santo Borrelli. Il parroco della parrocchia “San Michele Arcangelo” di Donnici, Cosenza, è in partenza per l’ennesimo e originale cammino.
Corigliano, il Programma dei Festeggiamenti di Sant'Apollinare
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 462
di Cristian Fiorentino
Ufficializzato il quadro delle celebrazioni in programma nel prossimo week-end, dal 19 al 21 luglio, in onore di “Sant’Apollinare”.
Un romanzo di vita per raccontare i fasti del Gruppo Folk Zjarri (Il Fuoco) di San Demetrio
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 131
di Gennaro De Cicco
Prosegue incessante l'attività editoriale della FAA (Federazione Associazioni Arbëreshe). Il nuovo testo, autore l’ex consigliere regionale Damiano Guagliardi, è dedicato all’attività del gruppo folkloristico Zjarri ( Il fuoco) nel periodo 1970 / 73.
- Corigliano Rossano: livellari, il Comune ha recuperato i canoni?
- Sabato 20 luglio presentazione del rapporto "Diario di bordo. Storie, dati e meccanismi delle proiezioni criminali nei porti italiani"
- Ritorna “Note sotto le stelle” al Museo di Cariati, con il concerto lirico dei maestri Stancato e Mascaro e l’omaggio al poeta Franco Costabile
- Operazione “Mare e laghi sicuri 2024” e tutela delle acque di balneazione
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: La storia
- A Cantinella venerdì 19 luglio la Festa della Pasta all'insegna dei primi piatti tradizionali
- Parte la campagna “Porta la prevenzione in vacanza con te”.
- Quando in coro cantavamo Sandemè Cià Cià Cià
Pagina 141 di 1030