Cultura
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1129
di Franco Oranges
Corigliano è legata a san Francesco e san Francesco ama Corigliano, nonostante siano trascorsi ben oltre cinque secoli da quando, nel 1476, qui giunse, invocato e chiamato dai Signori Sanseverino che, a causa di un male incurabile, rischiavano di perdere il loro erede.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 778
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1837
di Giuseppe Casciaro (dal sito "Coriglianesi nel mondo")
Fuori, una leggera pioggia bagna la strada, deve far freddo perché dalla finestra vedo gli uomini passare coperti da mantelli e le donne s’avvolgono le teste con pesanti fazzoletti tenendosi con una mano i due lembi stretti sotto il collo; l’acqua che cade da quelle nuvole gonfie e scure s’infrange, anche se con delicatezza, sui muri e sui vetri delle finestre,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 808
Il Vangelo di oggi: Lc 2,1-14 Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1140
di Salvatore Martino
Anche quest’anno, verso mezzanotte, festeggeremo il Natale, l’evento che ha cambiato il corso della storia e messo l’uomo nella condizione di porsi in una prospettiva di salvezza, perché Dio ha avuto fiducia in lui.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1076
di Aldo Jacobini
Castrovillari, 12 dicembre 2018 - Appunti dall”Eremo” dell’abitazione del dott. Franco De Cunto, in Castrovillari, che ringrazio per la squisita ospitalità, dove anche quest’anno, come da tradizione, la famiglia De Cunto, tutta riunita, la notte di Natale deporrà, vero atto di liturgia domestica, il Bambinello Gesù nella grotta tufacea del presepe, al canto di “ Tu scendi dalle stelle”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 692
Carissime e carissimi tutti, vi scrivo mentre la nostra terra, la nostra Chiesa diocesana, viene nuovamente segnata da fatti drammatici.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 983

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 845
di Salvatore Martino
Bisogna ammettere che la tecnologia, grazie all’uso delle nuove strumentazioni, se da un lato ha liberato l’uomo da tanti problemi, dall’altro lo ha imprigionato all’interno di un sistema i cui esiti non richiedono l’ausilio di altri apporti.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1296
Scene di vita quotidiana, antichi mestieri, abiti d’epoca e le suggestioni della natività…Anche quest’anno, il 25 e 26 Dicembre dalle 16:30 alle 21.00, si rinnova l’appuntamento con il Presepe vivente, che, nel celebrare la nascita di Gesù Bambino, è allestito in un percorso che riproduce fedelmente la vita contadina tipica del nostro territorio.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 879
I Padri Minimi di Corigliano Calabro, in vista del V Centenario della Canonizzazione di San Francesco di Paola, che a Corigliano Calabro sarà celebrata, quale festa patronale il 1 maggio 2019,
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 16 dicembre - E noi cosa dobbiamo fare ?
- Corigliano-Rossano: Domenica 16 dicembre iniziativa promossa dall'Accademia della Sibaritide
- Corigliano-Rossano: Si parlerà di città unica il prossimo 29 dicembre in un convegno organizzato da "Informazione e Comunicazione"
- Corigliano-Rossano: Il presepe vivente dei Frati Minimi di San Francesco si farà
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 9 dicembre - A noi vederla
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 8 dicembre - "Rallegrati piena di grazia, il Signore è con te"
- Approfondimenti: Riapriamo il cantiere delle buone azioni
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 2 dicembre- Diventare pellegrini verso la Gerusalemme celeste
Crediti