Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 866
In Calabria alcune importanti inchieste e processi giudiziari (tra tutti il processo Gotha di Reggio Calabria dove la Cgil è costituita parte civile) indicano chiaramente come il potere si sia stratificato da un intreccio politico-massonico-ndranghetistico, del tutto trasversale, che non ha una matrice politica definita, ma fa da cerniera a un sistema di corruzione e collusione.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 578
Chi ha responsabilità in ambito professionale o di mestiere, in una organizzazione o in una qualsiasi agenzia, dovrebbe essere guida morale e formale. Rinunciare a tale veste è un tradimento. Così, tradisce il maestro che annacqua la lezione, il consacrato che affievolisce il rito , il genitore che si atteggia ad amichetto del figlio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 841
È in peregrinatio una reliquia di San Giuseppe Moscati, il ‘medico santo’. Sosterà anche a Corigliano. Chi andrà a venerarla, ricordi che per le sue prestazioni il famoso medico non chiedeva compenso, che ai più poveri, dopo la visita, dava lui qualcosa, che all’attività professionale univa il quotidiano studio e la preghiera intensa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 980
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1046
Foto: Il prof. Giulio Iudicissa
Nei primi giorni di questo mese di gennaio il prof. Giulio Iudicissa ha avviato una iniziativa che riteniamo, culturalmente, rilevante:
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1230
Il Prima Santo Minimo dopo San Francesco: era frate immerso nel mistero della Trinità, portinaio dei convento, ultimo degli ultimi, pieno di carità!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1038
di Salvatore Martino
Nonostante si cerchi di dare rilievo, ogni anno, alla celebrazione della Giornata della Memoria, il rischio che essa si riduca a lontano ricordo di una tragedia che sconvolse il mondo una settantina di anni fa, è del tutto è evidente.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1157
+ Vangelo Lc 1, 1-4; 4, 14-21: Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola,
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 2323
Il 27 gennaio è il giorno in cui si ricorda lo sterminio degli Ebrei, avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Una giornata simbolica che racchiude in sé dolore, ricordi e amare verità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1594
Uomo di legge, protagonista di spicco della vita cittadina. L'avvocato Luigi Passerini si è spento ieri mattina nella sua casa di Corigliano Centro. Aveva 92 anni.
- Corigliano-Rossano: Messaggio di mons. Satriano per la festa di San Francesco di Sales
- Corigliano-Rossano: Il prossimo 4 febbraio le reliquie di San Giuseppe Moscati arriveranno in città
- Corigliano-Rossano: Il Vescovo il 24 gennaio incontra i giornalisti
- Corigliano-Rossano: Presentazione calendario della Città unica
- Corigliano-Rossano: Il 23 gennaio convegno organizzato dall'Azione Cattolica
- Corigliano-Rossano: Insieme per Thurio, iniziativa di solidarietà dell’associazione Con-Tatto
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 20 gennaio - “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”
- Corigliano-Rossano: Ultime scoperte sul Venerabile Padre Girolamo Molinari