Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1322
"Storia Segreta della “NGRANGHETA” - Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860-2018) di Nicola GRATTERI e Antonio NICASO - Edito MONDADORI Sabato 16 Febbraio 2019 - ore 17.00 - Libreria Aurora - Corigliano Scalo - CS
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 667
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 778
L'AVIS comunale Corigliano Calabro Invita tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni a donare.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 952
di Pino Lorizio (Fonte: www.famigliacristiana.it)
Al di là di chi ha vinto, delle polemiche e delle farse, mi sembra che "Abbi cura di me" di Simone Cristicchi meriti alcune sottolineature e qualche approfondimento.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 881
di Salvatore Martino
Dopo aver ricordato, nei giorni scorsi, l’incredibile tragedia della Shoah e la follia di un fanatismo razziale che andò oltre i confini dell’umana immaginazione, è doveroso far memoria, in questa giornata, dell’altro grave crimine delle Foibe, che insanguinò per anni alcune regioni del nostro Paese.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1129
Il Vangelo di oggi: Lc 5,1-11 In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 846
di Salvatore Martino
Nonostante gli scandali e le situazioni imbarazzanti che, non di rado, mettono in luce una immagine di Chiesa poco coerente con lo spirito del Vangelo, la sua capacità di leggere i segni dei tempi e di diventare essa stessa segno di speranza e di salvezza per questo mondo, oramai, adagiato su un crinale apocalittico e di autodistruzione, diventa elemento di assoluta novità anche rispetto al ruolo della politica che, invece di risolvere i problemi e calmierare la situazione internazionale, non fa altro che mettere continuamente a rischio il futuro del pianeta e la stessa convivenza umana.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 803
In soffitta
L’ora più bella è l’ora di cena, in soffitta, d’inverno. La lampada tenue appesa alla trave, con l’ultima fiamma del focolare, esplora questo regno fatato: la piattaia, il canniccio, la madia, la cassa, il setaccio, il crivello, un’antica stadera e tante padelle. Pioviggina, intanto, sul tetto, ed un lampo che arriva dal lucernario annuncia che il tempo va al peggio. Ma che importa? Qui, nel mio antico castello, c’è calduccio ed è bello.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 800
Inizia oggi l’intensa settimana che vedrà la Diocesi di Rossano-Cariati impegnata ad accogliere e venerare le reliquie di San Giuseppe Moscati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 810
Il Vangelo di oggi: Lc 4,21-30 In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 729
“E’ vita, è futuro”. Con questo slogan la Diocesi di Rossano Cariati si ritroverà domenica 3 febbraio presso la parrocchia di San Francesco d’Assisi, in località Sorrento a Mirto Crosia,
- Corigliano-Rossano: Lunedì 4 febbraio alle ore 16 giungeranno in città le reliquie di San Giuseppe Moscati
- Approfondimenti: Angelo Sposato (Cgil-Calabria) "Lavorare per costruire una Calabria parte civile"
- Vetera Nova del 2 febbraio 2019, a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Veteranova del 30 gennaio 2019, a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Corigliano-Rossano: Il 31 gennaio si concludono i festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco
- Veteronova a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Corigliano-Rossano: Il 3 febbraio festa di San Nicola di Longobardi "Spera in Dio e stai allegro"
- Approfondimenti: La Shoah, ricordare non basta occorre tornare ad educare