Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2828
Di Ernesto Scura
( Pubblicato,in estratto,sul quotidiano “il Giornale” del 22 11 2019 ).
il 12 aprirle 1943 è una data che i cosentini non dimenticheranno mai, per il terrore provocato dalle molte bombe sganciate dalla RAF inglese. Era la prima volta,dall’inizio della guerra,che Cosenza veniva scelta per quegli attacchi aerei che causavano più di 130 morti,moltissimi feriti e gravi danni agli edifici civili del centro abitato.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 691
di Francesco Caputo
La Comunità di Maria SS. Immacolata di Corigliano Rossano, Area Urbana Corigliano, inizia, oggi, il sacro novenario in onore della Patrona che culminerà l’ 8 dicembre con i Solenni festeggiamenti.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1125
" ... E non riuscimmo a riveder le stelle..." . E' il titolo del nuovo libro di Salvatore Martino, il quale si sofferma su quanto sia importante nella società contemporanea per l'individuo recuperare i valori dell' umanità e della civiltà.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 670
di Francesco Caputo
Rev.mo don Massimo, chi le scrive è cresciuto a pane, catechismo e “Messe”. Il suo impegno verso i migranti è sicuramente un esempio per molti (me per primo).
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1258
di Giuseppe Franzè
Fu per anni “ Piazzetta S. Maria” e si estendeva dal fossato della Fortezza alla chiesa di Santa Maria della Piazza. Poi, divenne la” Piazza dei Fondachieri” per diventare” Il Fondaco” e “Piazza Cavour” solo nel 1869-70 (Fu conosciuta anche come” Il Largo di Sotto Castello”).
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 633
Il Vangelo di oggi: Lc 23,35-43: In quel tempo, dopo che ebbero crocifisso Gesù, il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1341
Ora che il futuro s’era fatto corto e mi sfuggiva di mano con l’inesorabilità della sabbia che cola dentro una clessidra, mi capitava spesso di pensare al passato della mia esistenza: cercare lì le risposte con le quali sarebbe giusto continuare a vivere.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 632
Di Nino De Masi (Imprenditore, vive sotto scorta da quando ha denunciato le estorsioni subite)
Ai giovani e agli uomini e alle donne libere di questa nostra Calabria. Seguo con attenzione le vicende della politica regionale calabrese e del nostro Paese e confesso di essere molto preoccupato ed in parte deluso da quanto apprendo dai media. In Calabria, al Sud, a due mesi dall'appuntamento elettorale per il rinnovo della Presidenza e della Giunta Regionale, vige ancora un grande clima di incertezza in cui i diversi partiti e movimenti politici ipotizzano candidature aleatorie senza aprire una seria riflessione sulle drammatiche condizioni della nostra terra, che soffre una crisi senza precedenti dal punto di vista etico, economico e sociale.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 656
di Francesco Caputo
In Calabria si muore per la malasanità, perché in Calabria siamo bravi anche a sostituirci al Padre Eterno. In Calabria siamo capaci di non far nascere i bambini, o “ammazzare” le partorienti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 662
Equivoco
Dividere, oggi, l'umano consorzio in progressisti e tradizionalisti è operazione, spesso, culturalmente povera o, addirittura, insignificante. Una sana tendenza innovatrice e una corretta conservazione del patrimonio storico dovrebbero stare insieme, alimentarsi a vicenda, farsi compagnia, impedendo gli eccessi da una parte e dall'altra. Quando ciò non avviene, prevalgono il demagogo e l’arrivista, che nulla hanno a che vedere con il vero progresso e con la calda tradizione.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1267
"Padre Francesco Chimienti OM Sacerdote e Maestro", è questo il tema scelto dai responsabili del Centro Studi "Igino Giordani" di Corigliano per l'incontro culturale in programma questo pomeriggio alle ore 18 presso la sala riunioni del Beato Felton a Corigliano Centro.
- Cassano Jonio: Il viaggio degli Achei e la fondazione della colonia di Sibari
- Corigliano-Rossano - Convegno sui nuovi approcci a sostegno di processi di insegnamento
- L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: Il castello di San Mauro
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: La famiglia
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 17 novembre - Temo me stesso
- Diritto di rappresaglia di Ernesto Scura
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Le regole
- Corigliano Rossano, “il paese dei balocchi”