Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 672
di Francesco Caputo
Ci siamo, Domenica 26 Gennaio, i calabresi, sono chiamati a scegliere il nuovo Governo regionale. Diversi sono i candidati del comprensorio, in particolare quelli che “sbandierano” la loro appartenenza a Corigliano Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 689
di Francesco Caputo
Gent.mo Sig. Naucaro, chi Le scrive è un cittadino, col “vizio”, di scrivere, dell’Area Urbana di Corigliano. Certamente è innegabile il suo impegno, in questi anni, a favore della Società Sportiva A.S.D. Corigliano Calabro Calcio e credo che nessuno può discutere questo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1729
Un interessante ed importante convegno medico è in programma nei giorni 24 e 25 gennaio prossimi presso l’Hotel Roscianum a Corigliano Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 750
di Giuseppe Franzè
Mastro Salvatore aveva raggiunto lo zio a Parigi nel 1896, quando aveva solo 16 anni, e subito fu assunto con la qualifica di garcon in un grande Salone da Barba con ben 12 sedie girevoli perfettamente allineate davanti a spicchi con decorazioni in bronzo e legno di noce.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 605
Gv 1,29-34: In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 627
di Francesco Caputo
Corigliano Rossano, una fredda sera, 17 gennaio, offre diversi appuntamenti politici, di rilievo, nell’Area Urbana Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 684
È tutto pronto per il tour “Da donna a donna”, incontro/dibattito sul femminicidio e sulla violenza sulle donne, che farà tappa nel pomeriggio a Corigliano Rossano alle 16,30 all’Opera Salesiana Don Bosco.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 863
di Francesco Caputo
Sant’Antonio Abate, santo protettore degli animali domestici, è festeggiato in tutta Italia, raffigurato con un maialino vicino. In suo onore vengono accesi dei falò, in omaggio alla capacità del santo di strappare dalle fiamme dell’inferno le anime dei peccatori e la volontà di abbandonare tutto ciò che appartiene ai mesi passati e di rinnovarsi a partire da questo mese.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 676
di Francesco Caputo
Corigliano Rossano si sveglia dal letargo, finalmente, forse, ci siamo accorti di iniziare una seria mobilitazione per l’ospedale della Sibaritide, oppure si protesta per il depotenziamento degli ospedali spoke di Corigliano e Rossano, oppure viene messo in risalto il problema della 106.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 740
Dialogo
Aprirsi al mondo, partecipare, comprendere, è cosa buona e, perciò, auspicabile. Chi lo fa, ha la speranza, manifesta o segreta, di condurre gli altri dalla propria parte, cioè, sulla retta via. Non è cosa facile, però. Occorre tanta prudenza, congiunta alla consapevolezza della propria identità e al rispetto dell’altrui storia. Potrebbe accadere, infatti, e accade, che, chi esca per recare agli altri il proprio credo, finisca per assimilarsi al credo altrui.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2501
di Ernesto Scura
Quand’ero bambino,fine anni ‘30 primi anni ‘40,a casa mia, ben custodita in un mobile chiuso a chiave,non mancava mai una bottiglia dello squisito liquore “Maraschino di Zara” con evidenziata la marca LUXARDO.
- Corigliano-Rossano: Oggi ore 17 presentazione del libro del prof. Salvatore Martino
- Corigliano-Rossano: Sarà presentato sabato 11 gennaio il volume "Storia e cultura dei Brettii" del prof. Guzzo
- L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: I conci della liquirizia
- Approfondimenti: A proposito di Epifania
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 6 gennaio - La manifestazione di Gesù al mondo
- Epifania, la “buona stella” per Corigliano Rossano
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Gli auguri
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 5 gennaio - Dio è luce