Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 202
di Francesco Campise*
L'adolescenza è quel periodo della vita in cui le certezze vacillano e, al contempo, ogni aspetto assume un'importanza considerevole. È un percorso che inizia indicativamente tra i 12 e i 14 anni e si conclude intorno ai 18, ma non è solo una questione di età: è un cambiamento, una trasformazione profonda.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 162
Fonte: Comunicato stampa
A causa del forte vento che in queste ultime ore sta soffiando sul nostro territorio, la manifestazione in onore di San Giuseppe “U Pagghjerj i San Giuseppj” in programma a Schiavonea è stata rinviata a domenica 23 marzo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 252
Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,28b-36: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 177

In questa Seconda Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta sul Monte Tabor, dove Pietro, Giacomo e Giovanni assistono alla Trasfigurazione di Gesù.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 164
di Giacinto De Pasquale
Il caro amico Giovanni Scorzafave ancora una volta ci ha emozionati. Emozionati perché abbiamo avuto modo, grazie alla sua gentilezza e generosità, di leggere, tutto d’un fiato, il suo dodicesimo omaggio alla sua e nostra città di Corigliano Calabro.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 364
Francesco Grillo
Col papà contadino e con la madre saltuaria filatrice, visse a Corigliano, ov’era nato il 19 novembre del 1898, in una modesta abitazione, sita in via Aquilino. Con lui due fratelli ed una sorella. La famiglia possedeva anche una piccola vigna nella zona collinare del paese e, qua, si trasferiva d’estate, non tanto per villeggiare, quanto a motivo dei lavori stagionali. Francesco Grillo divenne presto uomo e all’improvviso.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 106
Fonte: Comunicato stampa
Domenica 16 marzo, presso il Teatro Valente di Corigliano-Rossano, alle ore 20:30 è in programma lo spettacolo teatrale “Contr_ora”, organizzato da Kollettivo Kontrora e Teatro del Carro, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 394
di Giulio Iudicissa
Sabato 29 di questo mese di marzo, sarà presentato a quanti coltivano interesse per la 'Coriglianesità' il volume di Luigi Petrone 'Proverbi, Detti e Modi di dire in dialetto coriglianese - Loro origine e significato'.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 111
Fonte: Comunicato stampa
Diversi gli eventi patrocinati dall’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano per onorare al meglio la ricorrenza, molto sentita in Città, della festa di San Giuseppe (19 marzo).
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 632
di Cristian Fiorentino
L’“Unità Pastorale del Centro Storico” di Corigliano e la “Congrega di Maria SS.ma dei Sette Dolori” hanno ufficializzato e già iniziato il programma dei “Venerdì con l’Addolorata” alla Ghijesiella.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 267
Fonte: Comunicato stampa
Dopo alcuni anni di intenso e laborioso lavoro di restauro, sarà riaperta al culto, domenica 30 marzo 2025, alle ore 11:15, con una solenne celebrazione liturgica presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, l’antica e suggestiva chiesa di Santa Maria delle Grazie che si erge tra le colline dell’area urbana di Rossano.
- Stagione teatrale “Il teatro si fa in tre”: sabato 15 marzo in scena al teatro Paolella lo spettacolo “Nu brutto difetto”
- Domenica 16 marzo sarà celebrato il Giubileo Diocesano dei medici
- Il linguaggio dei giovani: un codice in perenne evoluzione
- Le Funzioni in Onore di San Giuseppe nel centro storico di Corigliano
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Festa del risparmio
- Sabato 18 marzo sarà celebrato il Giubileo Diocesano delle famiglie
- Stagione teatrale “il teatro si fa in tre” : Michele Placido giovedì 13 marzo sul palco del Cinema Teatro Metropol di Corigliano-Rossano con tre pièce di Pirandello
- Quaresima 2025, Doppio partecipato appuntamento per l'Unità Pastorale di Corigliano Scalo. In programma altre date tra Lectio Divina, Via Crucis e Quarantore