Turbata libertà nella scelta del contraente per l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti a Cariati.
Eseguite cinque misure cautelari nei confronti di imprenditori, dipendenti del Comune e del sindaco di Cariati, Filomena Greco. Ancora appalti pilotati, per favorire determinate imprese. Stamattina i finanzieri di Rossano hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di cinque persone, tra imprenditori, pubblici funzionari e anche il sindaco del Comune di Cariati, Filomena Greco, per il reato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Le indagini, durate poco più di un anno, hanno consentito di ricostruire le dinamiche relative all’affidamento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani nel Comune di Cariati rilevando condotte in violazione della normativa in materia di appalti pubblici, frutto di accordi collusivi volti a condizionare le modalità di scelta del soggetto a cui affidare, in via diretta il servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani. In particolare, nell’agosto del 2016, a seguito di interdittiva antimafia emessa nei confronti della società affidataria del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale, lo stesso Comune aveva richiesto direttamente l’intervento di un soggetto terzo senza avviare però, le procedure previste dal codice degli appalti ed interpellare altre ditte, evidenziando la ritenuta sussistenza di inderogabili esigenze di ordine ambientale, di igiene e salute pubblica. Precostituendo, così, una artificiosa e fittizia situazione di rischio di emergenza sanitaria il servizio di raccolta dei rifiuti veniva quindi fraudolentemente affidato al soggetto favorito, omettendo di invitare altri operatori del settore. Per impedire la reiterazione del reato e la possibile influenza della gara pubblica in corso, su richiesta della Procura della Repubblica, il Giudice per le indagini preliminari ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 soggetti tra imprenditori e pubblici funzionari. In particolare, nei confronti del sindaco è stato disposta la misura cautelare del divieto di dimora nei Comuni di Cariati, Rossano e Corigliano, mentre nei confronti del dirigente dell’Area Tecnica del Comune di Cariati attualmente in carica, Giuseppe Fanigliulo, è stato disposta la sospensione dal pubblico impiego nonché l’obbligo di dimora nel comune di residenza. Nei confronti dell’ex dirigente dell’Area Tecnica del Comune di Cariati, Adolfo Benevento, ora in pensione, il gip ha altresì disposto il divieto di dimora nel comune di residenza. Interdizione temporanea dell’esercizio dell’attività di impresa e obbligo di dimora nel Comune di Corigliano-Rossano per due imprenditori, responsabili della ditta che si era aggiudicata l’appalto, Antonio Fusaro, 48 anni, e Cristoforo Arcovio, 69 anni.
di Salvatore Martino
Con così tanti morti nei cantieri e con un fiume di giovani che continua incessante ad andare verso l’estero in cerca di lavoro, senza che nessuno prenda coscienza dei danni che...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-31: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù,...
Questi ultimi giorni ci hanno lasciati un po' sospesi tra la gioia e il dolore. Stavamo ancora festeggiando la Resurrezione di Gesù, quando abbiamo ricevuto una notizia che ci ha rattristati...
di Francesco Campise*
La famiglia ha da sempre rappresentato un pilastro fondamentale della vita sociale. Considerata la prima forma di aggregazione tra individui, ha assunto nel tempo ruoli,...
Il Signore vi dia pace. Oggi il nostro cuore è attraversato da una profonda emozione. Papa Francesco ha concluso il suo cammino terreno e noi frati lo affidiamo alla misericordia del Padre con...
di Francesco Campise *
Nell’epoca dell’iperconnessione, i social network sono diventati molto più che semplici passatempi: rappresentano il nuovo linguaggio comunicativo delle giovani generazioni.
di Salvatore Martino
Prendendo a prestito il pensiero di san Paolo, l’unica chance che ha questo mondo così lacerato, così perso, e così pericolosamente posizionato verso la fine, è che Cristo sia...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,1-9: Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
di Assunta Scorpaniti
Nella Cattedrale di San Michele Arcangelo, tanta commozione e un silenzioso raccoglimento, alle esequie del professor Romano Liguori, scomparso a Roma, lo scorso 13 aprile,...
Caro direttore presto andrà in stampa il mio libro, che partendo da fatti realmente accaduti, cerca di portare all’attenzione del lettore quelli che, secondo me, possono essere stati le concause...
di Salvatore Martino
Erano stati in tanti a scendere in strada, a stendere tappeti, ad agitare palme, ad applaudire, ad accogliere e ad osannare Gesù chiamandolo Messia, gli stessi che, poi,...
Dal Vangelo secondo Marco Mc 11,1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio...
In questa Domenica delle Palme, il Vangelo ci racconta l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme: una folla in festa, mantelli stesi a terra, cuori colmi di attesa e speranza.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8,1-11: In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a...
In questa Quinta Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta davanti a Gesù e alla donna sorpresa in adulterio. Un incontro fatto di silenzio, misericordia e perdono.
Il 21 Marzo, giorno di San Benedetto, per convenzione, torna la Primavera e tornano le rondini. Un detto italiano dice: «San Benedetto la rondine sotto il tetto» e anche a Vaccarizzo ritornavano le...
SPORT - news
C1 Futsal, Nel play-out il Pantere Nere Cz vince in rimonta e si salva. N. Fabrizio rimandata all'ultimo spareggio contro la S. Cariatese. Marcatori Librandi (NF); Aut. Librandi e Criniti bis (PN)
Play-out amaro per la Nuova Fabrizio che, nonostante il fattore casalingo, perde al pala “Eventi” di Rossano contro un più diligente Pantere Nere Catanzaro.
Mentre il girone A di Seconda categoria domenica prossima vivrà la finale play-off, tra Francavilla Lagaria - Academy Montalto Uffugo sul campo francavillese, e la finale play-out tra Città di Cariati e Rossano scalo, sul terreno di gioco “Cosimo Zumpano” di Rogliano si disputerà e si assegnerà la supercoppa provinciale.
Per la post-season di serie C1 futsal calabrese, sabato 3 maggio, saranno disputati i due play-out. Città di Fiore- La Sportiva Cariatese è in programma alle ore 18 mentre Nuova Fabrizio - Pantere Nere Catanzaro alle ore 16.