Home
L'intero programma della festa Patronale di S. Francesco di Paola a Corigliano tra funzioni religiose, tradizioni e concerti
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 2630
Le foto inserite nell'articolo sono di Giovanni Ursino
di Cristian Fiorentino
«Cari fedeli e cittadini, celebrare la festa patronale di San Francesco di Paola vuole ravvivare in tutti i cittadini di Corigliano-Rossano, a riaccendere nei nostri cuori la speranza giubilare e la volontà di impegnarci, pagando in prima persona, per la rinascita di questa nostra terra di Calabria e della nostra Città, amata e benedetta da Dio.
Corigliano-Rossano: Veglia Pasquale – Anno Giubilare della Speranza, nella notte santa: 55 nuovi testimoni della Risurrezione e la gioia dei Battesimi
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 167
Fonte: Comunicato stampa
Nella notte più luminosa dell’anno, sabato 19 aprile, la nostra comunità diocesana si è raccolta attorno al suo Pastore per celebrare la Grande Veglia Pasquale nell’Anno Giubilare della Speranza. Una celebrazione intensa, viva, carica di gioia e di significato, che ha visto la partecipazione di centinaia di fedeli, famiglie, giovani e bambini.
A proposito di Risurrezione
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 169
di Salvatore Martino
Prendendo a prestito il pensiero di san Paolo, l’unica chance che ha questo mondo così lacerato, così perso, e così pericolosamente posizionato verso la fine, è che Cristo sia veramente Risorto.
Commento al Vangelo di domenica 20 aprile: "Facciamo spazio alla luce del Risorto! E diventeremo costruttori di speranza per il mondo"
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 175
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,1-9: Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
Corigliano-Rossano: Fondi vantati per la città, ma sono della giunta Oliverio. Su Agenda Urbana la Regione ha 5 anni di ritardi
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 215
Fonte: Comunicato stampa
L'Amministrazione Comunale, relativamente ad alcune note stampa, diffuse oggi, e che fanno riferimento ai bandi per i progetti di “Albergo Diffuso”, “Vie dell'Artigianato” e “Centro Commerciale all'Aperto”, dei quali il merito sarebbe da attribuire alla Giunta Regionale Occhiuto, sente il dovere di precisare che si tratta di fondi che nulla hanno a che vedere con l'attuale Amministrazione Regionale, trattandosi di fondi della Strategia di Sviluppo Sostenibile 2014/2020 (Fondi POR 14/20) stanziati e programmati per i poli urbani principali della regione dalla Giunta Oliverio.
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Divino viandante, continua a camminare con noi in questo nuovo giorno, aurora di resurrezione
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 88
Buona Pasqua a tutti voi! In questo giorno così luminoso, lasciamoci riempire dalla luce di Gesù risorto.
Nota congiunta delle Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto sulla visita dei rispettivi vescovi ad Istanbul
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 140
Fonte: Comunicato stampa
Nei giorni immediatamente successivi alla Pasqua, dal 21 al 23 aprile, l’Arcivescovo di Rossano-Cariati S. E. Mons. Maurizio Aloise e l’Arcivescovo di Bari-Bitonto S. E. Mons. Giuseppe Satriano intraprenderanno un viaggio per Istanbul, durante il quale i due presuli saranno ricevuti dal Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I.
Crosia: Furto aggravato di legname, padre e figlio evitano la carcerazione
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 205
Fonte: La Redazione
Avevano patteggiato la pena a mesi cinque di reclusione ed avevano avuto il beneficio della concessione della sospensione condizionale, vale a dire che non dovevano espiare la pena della reclusione carceraria.
Corigliano-Rossano: Cacciatore assolto ed armi e porto di armi restituite
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 182
Fonte: La Redazione
Il Tribunale di Castrovillari in funzione di giudice monocratico penale, Giuseppa Ferrucci, in totale accoglimento della tesi difensiva sostenuta dall’avvocato penalista Giuseppe Vena, ha assolto con la formula per non aver commesso il fatto il cinquantunenne di Corigliano-Rossano Giovanni Sessagesimo.
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Rubrica: Testimone consapevole di Enzo Viteritti
- Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Addio al prof. Romano Liguori, storico, studioso e cittadino illustre di Cariati
- Giovedì Santo a "Porta Celeste" esibite le opere della giovane artista Aurora Amato
- Corigliano-Rossano: Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazioni anno 2024, pubblicato l’elenco provvisorio delle domande pervenute
- Alla Parrocchia SS. Maria Immacolata le celebrazioni per la Festa della Divina Misericordia
- Mascolinità tossica, regime di guerra e femminicidi
- Corigliano-Rossano: Il Sindaco Flavio Stasi "Un altra occasione sprecata per restare in silenzio su ZES e sviste titaniche"
- Corigliano-Rossano: Approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova strada Addolorata, piazze, slarghi, camminamenti e verde pubblico attrezzato
Pagina 7 di 1141