Home
Nota congiunta delle Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto sulla visita dei rispettivi vescovi ad Istanbul
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 140
Fonte: Comunicato stampa
Nei giorni immediatamente successivi alla Pasqua, dal 21 al 23 aprile, l’Arcivescovo di Rossano-Cariati S. E. Mons. Maurizio Aloise e l’Arcivescovo di Bari-Bitonto S. E. Mons. Giuseppe Satriano intraprenderanno un viaggio per Istanbul, durante il quale i due presuli saranno ricevuti dal Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I.
Crosia: Furto aggravato di legname, padre e figlio evitano la carcerazione
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 205
Fonte: La Redazione
Avevano patteggiato la pena a mesi cinque di reclusione ed avevano avuto il beneficio della concessione della sospensione condizionale, vale a dire che non dovevano espiare la pena della reclusione carceraria.
Corigliano-Rossano: Cacciatore assolto ed armi e porto di armi restituite
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 181
Fonte: La Redazione
Il Tribunale di Castrovillari in funzione di giudice monocratico penale, Giuseppa Ferrucci, in totale accoglimento della tesi difensiva sostenuta dall’avvocato penalista Giuseppe Vena, ha assolto con la formula per non aver commesso il fatto il cinquantunenne di Corigliano-Rossano Giovanni Sessagesimo.
Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 133
'U VIERNU
Ghè bintitre ricembre e bbena bbierni
e ccu ru viernu c'è ru friddi forte:
cc'è chini a ra finestra ha mis'u pierni
e chini ha chius'a porta.
Rubrica: Testimone consapevole di Enzo Viteritti
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 146
Fortunato Bruno, una vita per la scuola
Articolo pubblicato sulla rivista Il Serratore n. 8 ottobre 1989
Per Corigliano rappresenta un titolo di merito poter annoverare nella propria memoria storica due episodi che testimoniano una sicura vitalità in un settore, quello della scuola, decisivo per la crescita culturale e civile di ogni comunità.
Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 196
Giovanni Colosimo
Vigoroso nel corpo e dolce nell’animo, il suo viaggio terreno fu lungo ed esemplare. Il giorno del commiato, l’11 gennaio del 2002, in Napoli, città di adozione, era novantenne ed il suo nome già iscritto nell’albo d’onore degli Italiani buoni e saggi. Lui, Giovanni Colosimo, il segno della bontà e della saggezza lo aveva lasciato ovunque, indelebile, nel mondo della scuola e della politica ed, in egual misura, nel cuore degli amici e dei familiari.
Addio al prof. Romano Liguori, storico, studioso e cittadino illustre di Cariati
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 153
di Assunta Scorpaniti
Nella Cattedrale di San Michele Arcangelo, tanta commozione e un silenzioso raccoglimento, alle esequie del professor Romano Liguori, scomparso a Roma, lo scorso 13 aprile, all’età di 81 anni, dopo una breve ma inesorabile malattia. Il congedo dalla sua amata Cariati, dai suoi affetti, dagli amici e dai tanti estimatori è stato sentito e discreto, come del resto era lui, gentile e riservato, schivo ai clamori, ma certamente forte nei suoi valori morali, civili e umani; nel suo essere padre, marito, nonno capace di dare senza risparmiarsi; nel suo rigore e nella sua passione di attento studioso della Calabria.
Giovedì Santo a "Porta Celeste" esibite le opere della giovane artista Aurora Amato
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 405
di Cristian Fiorentino
Suggestiva e caratteristica mostra, allestita presso la biblioteca “Porta Celeste”, in occasione del Giovedì Santo 2025. Esposte, in effetti, le opere della giovane artista rossanese Aurora Amato presso l’ambiente del centro storico coriglianese, in Vico della Fantasia, rigenerato dall’associazione “Ri-Bellezza”.
Corigliano-Rossano: Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazioni anno 2024, pubblicato l’elenco provvisorio delle domande pervenute
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 98
Fonte: Comunicato stampa
Saal 2024 (Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione), pubblicato sull’Albo pretorio dell’Ente l’elenco provvisorio delle domande pervenute.
Alla Parrocchia SS. Maria Immacolata le celebrazioni per la Festa della Divina Misericordia
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 242
di Cristian Fiorentino
Con l’inizio del Novenario la Parrocchia Maria Santissima Immacolata appartenente all’Unità Pastorale di Corigliano scalo, inizierà le cerimonie della “Festa della Divina Misericordia”. La comunità dello scalo coriglianese, in effetti, celebrerà anche quest’anno la solennità costituita da San Giovanni Paolo II nel 1992.
- Mascolinità tossica, regime di guerra e femminicidi
- Corigliano-Rossano: Il Sindaco Flavio Stasi "Un altra occasione sprecata per restare in silenzio su ZES e sviste titaniche"
- Corigliano-Rossano: Approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova strada Addolorata, piazze, slarghi, camminamenti e verde pubblico attrezzato
- Parrocchia San Giovanni XXIII, tra i riti e appuntamenti della Settimana Santa e la recita dei bimbi della catechesi
- Corigliano-Rossano: Canile comunale di c/da Foresta, il Comune vuole affidare l’incarico relativo ai servizi sanitari
- La suggestiva Passione Vivente di Cristo autografa un nuovo trionfo per la parrocchia "Santa Maria Ad Nives" di Schiavonea
- Atto intimidatorio al Presidente dell’Autorità portuale Agostinelli: la condanna del Sindaco Flavio Stasi
- Sorical avvisa lavori urgenti su rete idrica di sua competenza: possibili disagi per interruzione temporanea fornitura di acqua
Pagina 7 di 1027