Cultura
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 2020
E' doveroso ricordare i tanti, bravissimi artisti che hanno partecipato all'evento.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1011

di Salvatore Martino
Oggi 17 settembre 2018, in Calabria, con l’inizio del nuovo anno scolastico, riapre i battenti il grande cantiere della Scuola. Un luogo importante perché al suo interno, nonostante i problemi vecchi e nuovi, si svolge una vicenda affascinante che riguarda la vita e la formazione umana, culturale e spirituale dei nostri ragazzi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 953
Il Vangelo di oggi: Mc 8,27-35 In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1339
di Salvatore Martino
In anni in cui la mafia mostrava con particolare insistenza tutta la sua ferocia e la sua inumanità, un prete, don Pino Puglisi, parroco al Brancaccio, uno dei quartieri più malfamati e pericolosi di Palermo, incurante del controllo che la mafia esercitava su quel territorio, riusciva a togliere dalla strada decine di ragazzi che costituivano potenziale manovalanza a disposizione della organizzazione criminale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1193
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1523
Dal 12 al 15 settembre prossimi la storica Congrega Maria SS. Dei Sette Dolori, di Corigliano Calabro, organizza i solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine Addolorara. Nell'avviso sacro che si riporta qui sotto integralmente, la storia, l'importanza e la grande spinta spirituale che permea tutti i componenti la Congrega.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1148
Vittorino Andreoli, psichiatra, scrittore, già Direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona – Soave e membro della New York Academy of Sciencesha raccontato di sé, del suo mestiere e della società in una lunga intervista rilasciata a Il Giornale.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 3412
Il Vangelo di oggi: Mc 7,31-37 In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1054
La descrizione di un attimo in un'istantanea, Corigliano-Rossano, Settembre 2018
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 845
Il 7 settembre, alle ore 17:00, presso la sede dell’associazione “Mondiversi”, la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno promuove un incontro a Corigliano Rossano per discutere del percorso di attuazione della Legge Regionale 2/02/2018 n°2 “Istituzione del comune di Corigliano-Rossano”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1996
"Un mare di ricordi"
Racconto dedicato ai pescatori che hanno dato la vita al mare
di Chiara De Simone, Francesco Suma, Martina Abbruzzese (*)
PROLOGO
Com'è lontano il mare
com'è vicino il mare
quel mare che mi ha lasciato partire
accompagnandomi con la sua marea
verso terre da conoscere
straniere e senza porto.
Com'è lontano il mare
com'è vicino il mare
che aspetta la risacca
per vestirmi delle sue lacrime di gioia
in attesa del ritorno.
Com'è lontano il mare
com'è vicino il mare
quel mare di anima e cuore
che gelosamente
porto nel tempo con me
per amarlo ancora di più.
(Amore Geloso,Bruno Sportelli)
L'acqua batte violenta sul ponte di prua infiltrandosi con prepotenza tra le travi lignee e vissute del battello, ormai lasciato dai suoi strumenti in balia dell'ingordigia furia delle acque. Esse ingoiano tutto ciò che da quella sfortunata barca ha la sventura di precipitare. Dalla barca, sbattuta tra le onde, vengono scaraventati nelle acque nere anche i pescatori.
- “Codex Purpureus Rossanensis”
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 2 settembre
- Approfondimenti: Tra “pietre e pali”….Odissea nel nostro spazio
- Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Ci ha lasciato un autentico galantuomo
- Corigliano-Rossano: Il prossimo 9 settembre torna la manifestazione “Borgo in fiore”.
- Approfondimenti: Commento al vangelo di oggi domenica 26 agosto - Una parola dura
- Corigliano-Rossano: Il messaggio di mons. Leuzzi “Tutti gli uomini possono essere umili, ma solo i Cristiani sono Minimi”.
Crediti