Ciao amici, ecco per voi il pensiero sul Vangelo della domenica che ho preparato. Se vi fa piacere fatemi sapere cosa ne pensate e le vostre riflessioni a riguardo:
Questa immagine e l’iscrizione, di chi sono? Mt 22, 15-21 _______________________________ Non una pagina sulla separazione dei poteri; al contrario, sull’unificazione della vita. Sul bisogno che ho di essere qualcuno, di essere di qualcuno. Di appartenere a qualcuno. Di chi sono io? Una pagina su quella infinita ricerca del mio principio. In principio era l’amore. Perché l’inferno non sono le fiamme, non qualcosa che sarà; l’inferno è già qui, oggi, quando non trovo nessuno a cui affidarmi, quando non mi sento amato, quando non mi percepisco dentro un tessuto di legami, un abbraccio. Quella moneta è vera, molto più dei farisei, perché rimanda senza esitazioni al padrone, a Cesare. La verità è un rimando, un legame. Gesù è la verità perché il suo vivere è un costante rimando al Padre. E io sono vero? Di chi sono io? Di chi porto l’iscrizione nella carne? Di chi sono immagine? Il Signore vi benedica e vi custodisca.
di Salvatore Martino
Con così tanti morti nei cantieri e con un fiume di giovani che continua incessante ad andare verso l’estero in cerca di lavoro, senza che nessuno prenda coscienza dei danni che...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-31: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù,...
Questi ultimi giorni ci hanno lasciati un po' sospesi tra la gioia e il dolore. Stavamo ancora festeggiando la Resurrezione di Gesù, quando abbiamo ricevuto una notizia che ci ha rattristati...
di Francesco Campise*
La famiglia ha da sempre rappresentato un pilastro fondamentale della vita sociale. Considerata la prima forma di aggregazione tra individui, ha assunto nel tempo ruoli,...
Il Signore vi dia pace. Oggi il nostro cuore è attraversato da una profonda emozione. Papa Francesco ha concluso il suo cammino terreno e noi frati lo affidiamo alla misericordia del Padre con...
di Francesco Campise *
Nell’epoca dell’iperconnessione, i social network sono diventati molto più che semplici passatempi: rappresentano il nuovo linguaggio comunicativo delle giovani generazioni.
di Salvatore Martino
Prendendo a prestito il pensiero di san Paolo, l’unica chance che ha questo mondo così lacerato, così perso, e così pericolosamente posizionato verso la fine, è che Cristo sia...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,1-9: Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
di Assunta Scorpaniti
Nella Cattedrale di San Michele Arcangelo, tanta commozione e un silenzioso raccoglimento, alle esequie del professor Romano Liguori, scomparso a Roma, lo scorso 13 aprile,...
Caro direttore presto andrà in stampa il mio libro, che partendo da fatti realmente accaduti, cerca di portare all’attenzione del lettore quelli che, secondo me, possono essere stati le concause...
di Salvatore Martino
Erano stati in tanti a scendere in strada, a stendere tappeti, ad agitare palme, ad applaudire, ad accogliere e ad osannare Gesù chiamandolo Messia, gli stessi che, poi,...
Dal Vangelo secondo Marco Mc 11,1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio...
In questa Domenica delle Palme, il Vangelo ci racconta l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme: una folla in festa, mantelli stesi a terra, cuori colmi di attesa e speranza.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8,1-11: In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a...
In questa Quinta Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta davanti a Gesù e alla donna sorpresa in adulterio. Un incontro fatto di silenzio, misericordia e perdono.
Il 21 Marzo, giorno di San Benedetto, per convenzione, torna la Primavera e tornano le rondini. Un detto italiano dice: «San Benedetto la rondine sotto il tetto» e anche a Vaccarizzo ritornavano le...
Fonte: pagina facebook pensieri nascosti
Una domenica mattina, un pastore si travestì da senzatetto e si recò nella chiesa dove, di lì a poco, sarebbe stato presentato come il nuovo pastore...
Esigenza di approfondimento teorico e di rigore scientifico nella situazione attuale e recente della critica letteraria marxista in Italia - di Armando Gammetta- Terza ed ultima parteTratto dalla...
SPORT - news
C1 Futsal, N. Fabrizio il playout contro il Pantere Nere Cz vale la salvezza. Sabato 3 maggio ore 16 pala Eventi Rossano
Per la post-season di serie C1 futsal calabrese, sabato 3 maggio, saranno disputati i due play-out. Città di Fiore- La Sportiva Cariatese è in programma alle ore 18 mentre Nuova Fabrizio - Pantere Nere Catanzaro alle ore 16.
Seppur le ultime due giornate di campionato da regolamento si dovrebbero disputare all’unisono alla domenica ma essendo senza proprio terreno di gioco ancora indisponibile ed avendo la priorità alla domenica la Rossanese per il torneo di Eccellenza, R. Corigliano-Luzzese, poiché non riveste particolari interessi di classifica, sarà giocata al sabato allo “Stefano Rizzo” alle 15:30.
Punteggio pieno e tanto divertimento, un altro importante risultato in casa Corigliano Volley. Per questo torneo la nostra squadra, composta ed organizzata con la preziosa collaborazione della Asd Murialdo, ha concluso con una vittoria contro lo Sporting Club un torneo con risultati da record.