Faceva il bagno insieme ai genitori in un Resort a Villapiana. Un malore improvviso, il bimbo non respira più. Le urla disperate e l’intervento di due turisti, un medico e un infermiere che praticano il massaggio cardiaco e lo salvano.
Gli angeli ci sono sempre, anche quando non li vediamo, sono sempre pronti a stringerci per proteggerci. E stavolta possiamo raccontare con orgoglio una storia “che sa di buono”, perchè buona è. Nella giornata di ieri ad un bimbo di sei anni è stata salvata la vita grazie all’intervento tempestivo di un medico e di un infermiere in vacanza presso un Resort di Villapiana. Il bambino, mentre stava facendo il bagno nella piscina, probabilmente a causa di un malore ha perso i sensi. E’ grazie al coraggio e alla professionalità del medico, chirurgo ortopedico presso l’ospedale di Lecce e di un infermiere, un domani questo bimbo potrà raccontare di avere avuto due angeli “per amici”. Il fatto è accaduto intorno alle 18.30. Il bimbo, sei anni, si trovava in piscina a divertirsi. Con lui la famiglia, mamma e papà, insieme per trascorrere qualche giorno di vacanza. Ad un tratto qualcosa succede. Le urla disperate. In piscina c’è troppo movimento. Qualcosa è successo. Uno dei genitori esce fuori dall’acqua con il bimbo in braccio, completamente privo di movimento. La gente guarda, ancora non si comprende bene cosa stia accadendo, troppa confusione. Ma l’occhio vigile di chi ha fatto della sua vita una missione per salvare il prossimo comprende subito di cosa si tratta. Un medico, in vacanza con il figlio si precipita dal genitore e prende in consegna il bimbo. Lo fa adagiare sul prato che circonda la piscina. Da una prima ricognizione medica constata che il bambino era con “estremità cianotiche, assenza di polso e respiro”. Il medico non si dà per vinto, mentre chiede di allertare il 118 inizia le manovre salvavita, la così detta rianimazione cardiopolmonare per arresto cardiaco. Anche un infermiere sempre in vacanza presso il resort, informato dell’accaduto, si precipita a dare sostegno al medico. Si danno il cambio per continuare a massaggiare senza perdere il ritmo. La professionalità dei due vince sulla morte: il bimbo ha iniziato ad espellere dalla bocca una notevole quantità di cibo e di acqua ingerita in piscina. I due sanitari, medico ed infermiere non si sono arresi e sono stati premiati: torna il battito e il bimbo riprende conoscenza. Apre gli occhi, respira. In quel momento, dove gli unici rumori “permessi” erano le manovre salvavita effettuate sul bambino e le voci dei due sanitari che si scambiavano informazioni, è scattata la gratitudine della gente che era presente, perchè un miracolo era accaduto, perchè un bambino è rinato per la seconda volta. Poi è giunta l’ambulanza che ha preso in carico la giovane vita, trasferita all’ospedale di Rossano dotata del reparto di rianimazione. Il bimbo è stato intubato e stabilizzato. I sanitari dell’ospedale di Rossano hanno deciso il trasferimento al più attrezzato ospedale di Cosenza. E’ stato allertato l’elisoccorso di Lamezia Terme partito in tutta fretta considerato che gli altri elisoccorsi erano impegnati in altri trasferimenti. L’orario di arrivo però, ed i tempi di trasporto, hanno sforato i limiti di tempo di volo per il tipo di elicottero impiegato (Effemeridi). La decisione di alzarsi in volo avrebbe violato quindi le norme di sicurezza del paziente e dell’equipaggio. Ma il lavoro di equipe del medico e dell’infermiere al Resort hanno consentito al bimbo di poter essere trasportato in ambulanza, ieri sera, verso l’ospedale cosentino dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione. Nelle prime ore della mattinata è giunta notizia che è fuori pericolo. Siamo certi che il medico chirurgo ortopedico dell’ospedale di Lecce, Marco Giaracuni, non farà causa al giornale per aver resa pubblica l’identità per ringraziare dell’atto d’amore reso nel salvare una piccola vita umana. Ringraziamo anche l’infermiere di cui disconosciamo il nome. Quando il lavoro diventa una missione si è sempre eroi da ringraziare.
di Salvatore Martino
Con così tanti morti nei cantieri e con un fiume di giovani che continua incessante ad andare verso l’estero in cerca di lavoro, senza che nessuno prenda coscienza dei danni che...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-31: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù,...
Questi ultimi giorni ci hanno lasciati un po' sospesi tra la gioia e il dolore. Stavamo ancora festeggiando la Resurrezione di Gesù, quando abbiamo ricevuto una notizia che ci ha rattristati...
di Francesco Campise*
La famiglia ha da sempre rappresentato un pilastro fondamentale della vita sociale. Considerata la prima forma di aggregazione tra individui, ha assunto nel tempo ruoli,...
Il Signore vi dia pace. Oggi il nostro cuore è attraversato da una profonda emozione. Papa Francesco ha concluso il suo cammino terreno e noi frati lo affidiamo alla misericordia del Padre con...
di Francesco Campise *
Nell’epoca dell’iperconnessione, i social network sono diventati molto più che semplici passatempi: rappresentano il nuovo linguaggio comunicativo delle giovani generazioni.
di Salvatore Martino
Prendendo a prestito il pensiero di san Paolo, l’unica chance che ha questo mondo così lacerato, così perso, e così pericolosamente posizionato verso la fine, è che Cristo sia...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,1-9: Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
di Assunta Scorpaniti
Nella Cattedrale di San Michele Arcangelo, tanta commozione e un silenzioso raccoglimento, alle esequie del professor Romano Liguori, scomparso a Roma, lo scorso 13 aprile,...
Caro direttore presto andrà in stampa il mio libro, che partendo da fatti realmente accaduti, cerca di portare all’attenzione del lettore quelli che, secondo me, possono essere stati le concause...
di Salvatore Martino
Erano stati in tanti a scendere in strada, a stendere tappeti, ad agitare palme, ad applaudire, ad accogliere e ad osannare Gesù chiamandolo Messia, gli stessi che, poi,...
Dal Vangelo secondo Marco Mc 11,1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio...
In questa Domenica delle Palme, il Vangelo ci racconta l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme: una folla in festa, mantelli stesi a terra, cuori colmi di attesa e speranza.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8,1-11: In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a...
In questa Quinta Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta davanti a Gesù e alla donna sorpresa in adulterio. Un incontro fatto di silenzio, misericordia e perdono.
Il 21 Marzo, giorno di San Benedetto, per convenzione, torna la Primavera e tornano le rondini. Un detto italiano dice: «San Benedetto la rondine sotto il tetto» e anche a Vaccarizzo ritornavano le...
Fonte: pagina facebook pensieri nascosti
Una domenica mattina, un pastore si travestì da senzatetto e si recò nella chiesa dove, di lì a poco, sarebbe stato presentato come il nuovo pastore...
Esigenza di approfondimento teorico e di rigore scientifico nella situazione attuale e recente della critica letteraria marxista in Italia - di Armando Gammetta- Terza ed ultima parteTratto dalla...
SPORT - news
C1 Futsal, N. Fabrizio il playout contro il Pantere Nere Cz vale la salvezza. Sabato 3 maggio ore 16 pala Eventi Rossano
Per la post-season di serie C1 futsal calabrese, sabato 3 maggio, saranno disputati i due play-out. Città di Fiore- La Sportiva Cariatese è in programma alle ore 18 mentre Nuova Fabrizio - Pantere Nere Catanzaro alle ore 16.
Seppur le ultime due giornate di campionato da regolamento si dovrebbero disputare all’unisono alla domenica ma essendo senza proprio terreno di gioco ancora indisponibile ed avendo la priorità alla domenica la Rossanese per il torneo di Eccellenza, R. Corigliano-Luzzese, poiché non riveste particolari interessi di classifica, sarà giocata al sabato allo “Stefano Rizzo” alle 15:30.
Punteggio pieno e tanto divertimento, un altro importante risultato in casa Corigliano Volley. Per questo torneo la nostra squadra, composta ed organizzata con la preziosa collaborazione della Asd Murialdo, ha concluso con una vittoria contro lo Sporting Club un torneo con risultati da record.