Home
Corigliano: Il Centro Socio-Culturale dello Scalo organizza un pullman per le Terme di Cassano
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1328
Foto: Il Presidente del Centro Domenico De Biase
Comunicato Stampa
Il Centro Socio Culturale di Corigliano Scalo anche quest’anno organizza, in collaborazione con la Coldiretti di Corigliano, un pullman per poter consentire, a coloro che ne fossero interessati, le cure termali presso le Terme Sibarite di Cassano Allo Jonio.
Corigliano: Confrontare i bilanci in chiave fusione è un fatto molto importante per l'A.C. ausonica
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1064
Comunicato Stampa
L’occasione, intendendo per tale la consiliatura in atto, fa del comune di Corigliano un esempio da imitare. Dal disastro dei conti ereditato nel 2013 ad un bilancio sostenibile è incontestato. È quanto emerge dai quotidiani confronti cui l’Amministrazione comunale si sta sottoponendo per verificare lo stato di salute del proprio bilancio, ultimo dei quali, quello svoltosi nella giornata di ieri, con i rappresentanti del Comune di Rossano.
Meteo: Tra questa sera e domani attenuazione di questa nuova ondata di caldo. Torna il fresco
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1074
La Redazione
Allerta Meteo- Al Centro/Sud la situazione cambierà lentamente, nonostante una “coda” di caldo che proseguirà per tutta la giornata odierna, con picchi di +35°C in Calabria e Sicilia (come ampiamente previsto sin dai giorni scorsi).
Paludi: Sequestrata struttura abusiva realizzata in area archeologica
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1140
La Redazione
Avevano realizzato un manufatto in piena area archeologica, così i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno proceduto al sequestro nella località Scarmace-Castiglione del comune di Paludi della struttura abusivo.
La lettera: Il giornalista Palermo scrive al ministro Fedeli "A scuola si insegni la storia delle vittime innocenti di mafia"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1233
Foto: Il Ministro Valeria Fedeli
Lettera al Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli
Egregio signor ministro, chi le scrive è un semplice giornalista di provincia, di periferia, una di quelle periferie del mondo, per dirla con Papa Francesco. Vorrei richiamare la sua attenzione su una questione tanto semplice quanto delicata e che paradossalmente si complica anche al sol pensiero: l’insegnamento nelle scuole della storia italiana contemporanea.
Villapiana: Lunedì 4 settembre convegno sulla SS 106
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1297
La Redazione
Lunedì 4 settembre, alle ore 18.30, presso l’hotel Corallo di Villapiana Lido, il senatore Salvatore Margiotta, responsabile nazionale Pd Infrastrutture sarà ospite di un convegno organizzato da Zonadem e dalla locale sezione del Pd, avente a tema l’ammodernamento della Statale 106 e le sue prospettive.
Rossano: Apre una sede provinciale in difesa dei consumatori
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1255
Foto: Giovanni Lefosse
La Redazione
Tutelare i diritti dei consumatori, previsti dal Codice di consumo. Con questo intento l’associazione nazionale Forza dei consumatori ha deciso di aprire una sede provinciale a Rossano. Sarà un luogo al quale ogni cittadino potrà fare riferimento per avere chiarimenti ed essere difeso, in caso di abusi.
Incendi: L'Assessore regionale Rossi invita i comuni ad istituire il catasto delle aree interessate da incendi
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1053
La Redazione
«L’estate che stiamo per lasciarci alle spalle è stata certamente tra le più dure e difficili; gli incendi – che spesso sono apparsi come il frutto di una coordinata e unitaria logica di devastazione del nostro territorio – hanno sfigurato il volto di contesti ambientali e paesaggistici di assoluto valore. Statisticamente un’anomalia, con numeri troppo alti, dal 1 giugno al 28 agosto quasi ottomila incendi e un incremento medio del 70% rispetto agli anni passati. Una situazione, dunque, eccezionale cui si è cercato di rispondere al massimo delle possibilità».
Incendi: Per il capo della Protezione civile calabrese nel 2017 si è registrato un aumento del 70%
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 1293
La Redazione
L'estate 2017 è stata anomala, e per certi versi inquietante, sul fronte degli incendi, avendo fatto registrare, nel periodo 1 giugno-28 agosto, 7.773 roghi, con un incremento del 70% rispetto a quelli verificatisi nello stesso periodo del 2016, e modalità di innesco che dimostrano, secondo il capo della Protezione civile regionale Carlo Tansi, «una strategia criminale ben organizzata sul territorio sulle cui cause spero faccia luce la magistratura».
- Rossano: Meetup “Amici di Beppe Grillo – Rossano In Movimento” replica all'assessore De Simone
- Scuola: Anche in Calabria stop ai certificati vaccinali
- Calcio: Asd Corigliano in Promozione, ma non sono da escludere sorprese
- Calcio: Ufficializzati i calendari per la stagione 2017-2018 dei campionati di Eccellenza e Promozione
- Rossano: Confronto questa mattina sulle finanze tra i comuni di Rossano e Corigliano in chiave fusione
- Calcio: L'Asd Corigliano ingaggia i juniores De Marco e Abatematteo
- Calcio: La giovane promessa coriglianese Sprovieri approda al Siracusa
- Corigliano: Il video della seduta del Consiglio Comunale del 31.08.2017
- Corigliano: Il Consiglio Comunale approva progetto definitivoNuovo Ospedale della Sibaritide
- Corigliano: Laise "Sindaco sulla fusione dia una informazione corretta ai cittadini"
Pagina 1123 di 1142