Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1158
di Cristian Fiorentino
Successo di pubblico e critica per la terza edizione del concerto “Musiche della Passione”, tenutosi, domenica scorsa 2 aprile, nella cattedrale “Maria SS. Achiropita” di Rossano. L’esibizione musicale è stata preceduta dalla particolare funzione religiosa composta di due periodi: la benedizione dell’antica corona (datata intorno alla metà del 1800) e della solenne incoronazione della statua della “Beata Vergine Addolorata”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1615
di Cristian Fiorentino
È stato aperto ufficialmente al pubblico presso il santuario coriglianese di San Francesco di Paola, lo scorso primo aprile, il museo conventuale di arte sacra. Galleria intitolata a “Padre Antonio Arena”che per ben venticinque anni consecutivi (dal 1989 al 2014) è stato Correttore e sacerdote della stessa parrocchia e monastero del centro storico.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1591
di Cristian Fiorentino
I riti della settimana 2023 hanno avuto un prologo d’eccezione alla parrocchia "San Giovanni XXIII". Alla vigilia della “Domenica delle Palme”, presso la comunità religiosa dello scalo coriglianese, è andata in scena la rappresentazione della Passione di Gesù dei bambini della catechesi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 558
In occasione della cerimonia di Incoronazione della Beata Vergine Addolorata presso la Cattedrale di Rossano il Soprano ausonico, Maria Rosaria Romio, ha eseguito lo Stabat Mater di Marco Frisina per voce solista e coro, diretto da maestro Domenico Di Vasto.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1257
di Cristian Fiorentino
In occasione della benedizione dell’antica corona (1800) e della solenne incoronazione della statua della "Beata Vergine Addolorata", domenica prossima 2 aprile alle ore 20, si terrà il concerto denominato “Musiche della Passione”, presso la cattedrale “Maria SS. Achiropita” di Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1287
di Cristian Fiorentino
In occasione della “Giornata Internazionale sulla Consapevolezza dell'Autismo”, è stato indetto un interessante convegno nel comprensorio jonico dal tema “In The Blue Skies Autism”. Meeting in programma presso la sala rossa a Palazzo San Bernardino, a Rossano, domenica 2 aprile alle ore 10, e predisposto dalla giovane ma attivissima associazione “la Fenice” in sinergia con l’ass. territoriale “Age” riunente i genitori dello Jonio cosentino.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1467
di Cristian Fiorentino
Stilato e diramato in queste ore il programma della Settimana Santa della parrocchia "San Giovanni XXIII". Manifesto della comunità, sita allo scalo coriglianese di contrada San Francesco, diretta da Don Tonino Longobucco e dal vice parroco Don Agostino Stasi, che, come ogni anno, si presenta ricco e partecipativo.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1634
di Cristian Fiorentino
Vista la concomitanza con la Domenica delle Palme, anticipata dal 2 al 1° aprile il solenne transito alla “Casa del Padre” di San Francesco di Paola. Manifestazione religiosa in programma presso il santuario di Corigliano “Per continuare- come si legge nell’avviso ufficiale- la manifestazione di Fede, esclusivamente di Corigliano Calabro, sin dal 1586”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 302
Fonte: Comunicato stampa
Sabato 25 marzo 2023 in occasione del “Earth Hour – Ora della Terra” il WWF di Corigliano Rossano in collaborazione con l’IC “Don G. Bosco” di Cantinella hanno organizzato un evento intenso ed emozionante.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 314
Fonte: Comunicato stampa
Che la Commedia sia un viaggio tra le insondabili e plurime dimensioni dell’uomo, delle sue fragilità, delle tante paure; dei suoi dubbi e degli incancellabili limiti; e, nonostante tutto, -o forse proprio per questo- della sua bellezza e della sua capacità di sperare, aspirare al meglio, attendere e amare, lo si può leggere tra le più raffinate pagine di critica letteraria, e lo colgono gli spiriti di sensibilità più profonda e di più matura competenza esegetica.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 341
di Francesco Verardi
Un modo completamente nuovo di studiare la musica a scuola grazie al M° Nicola Campogrande. Ieri, mercoledì 29 marzo 2023, nell'Aula Magna del Comprensivo "V. Tieri" un grande Compositore ha presentato il suo progetto più bello "Prima la Musica".
- Castrovillari: L'Anpi promuove la formazione di una rete di comuni antifascisti
- Buon compleanno San Francesco di Paola
- San Demetrio Corone: La Fondazione Arbëreshe ricevuta dal Presidente della Repubblica d’Albania: Bajram Begaj
- Fitto 2023 per la Corigliano Bike tra Cammino di San Francesco e tanti appuntamenti
- Tennis Tavolo protagonista all'Istituto "N. Green - Falcone e Borsellino"
- San Demetrio Corone, Pergamena dei Sindaci
- ConfCommercio Corigliano-Rossano, nominati vicepresidente e delegati
- In ricordo di Eugenio Bisogni