Home
Fine settimana all'insegna del motoraduno targato "I Cavalieri di Corigliano-Rossano"
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 468
di Cristian Fiorentino
Nei prossimi tre giorni, in riva allo Jonio, centauri e destrieri d'acciaio saranno protagonisti del dodicesimo motoraduno nazionale indetto e predisposto dal motoclub “I Cavalieri Corigliano-Rossano”.
Ascd Lee Taekwon-do Corigliano fa il pieno di medaglie all'Italian open 2024 di Lecce
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 524
di Cristian Fiorentino
Trasferta più che remunerativa e considerevole per l’Ascd Lee Taekwon-do Corigliano nella città salentina. La compagine guidata dal maestro Claudio Fiorentino, infatti, si è distinta all’evento dell’Italian open 2024 di Lecce predisposto dal gran master Tarcisio Martella sotto l’egida dell’ Itf (Internationl Federation Taekwon-do Union).
“Vocabolario storico etimologico del dialetto coriglianese”, Luigi Petrone presenta il suo nuovo libro
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 605
Fonte: Comunicato stampa
Venerdì 21 giugno alle ore 18.00, presso la Sala Convegni della chiesa “Santi Nicola e Leone” di Corigliano Scalo verrà presentato il “Vocabolario storico etimologico del dialetto coriglianese” di Luigi Petrone.
Un Simpòsio a Santa Sofia d'Epiro per celebrare il ventennale dell'uscita del libro “Il Volo delle Aquile” Storia dell'Albania e degli albanesi in Italia di Ottavio Amilcare Bisignano
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 326
Fonte: Comunicato stampa
Nel comune italo-albanese di Santa Sofia d'Epiro, in provincia di Cosenza, presso l'Azienda Agrituristica “Vemi”, in contrada Arlino, si è svolto il primo "Simpòṡio" culturale per celebrare il ventennale della stampa del Libro: “Il Volo delle Aquile”, Storia dell'Abania e degli Albanesi in Italia, dello studioso e ricercatore prof. Ottavio Amilcare Bisignano, noto accademico, scrittore prolifico, filosofo ed esegeta biblico, edito dalla Casa Editrice di “Macrì Editore”, sita nel borgo storico di San Demetrio Corone.
Premio Fortunato Bruno 2024, la cerimonia e i talenti premiati del liceo scientifico coriglianese
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 515
di Cristian Fiorentino
Si è svolta nella mattinata di sabato scorso 25 maggio la 52^ edizione del premio “Fortunato Bruno”. Evento organizzato dall’omonimo liceo scientifico di Corigliano in sinergia con il “Rotary Club Corigliano-Rossano Sybaris” e riservato alle studentesse e agli studenti del territorio che si sono distinti per meriti. Manifestazione dedicata all’illustre Coriglianese nonché fondatore dello storico istituto scolastico cittadino.
La tradizione del tè e la cultura del Marocco al Museo di Cariati, nella terza giornata del Festival “Sguardo e Mondi”
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 188
Fonte: Comunicato stampa
Un incontro interculturale inedito, quello che si è svolto nei giorni scorsi presso il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni, nell’ambito del primo Festival Internazionale delle Culture che si sta svolgendo nella sede museale di Palazzo Chiriàci.
Sanita’: Per la Cgil comprensoriale il decreto assunzioni è insufficiente e tardivo
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 175
Fonte: Comunicato stampa
Finalmente il Presidente/Commissario Occhiuto ha firmato il decreto, con il quale autorizza le Aziende Sanitarie Calabresi ad assumere 219 nuovi O.S.S. e 165 nuovi Autisti.
Quarto Finale Esordienti Fair-Play, Sporting Club Corigliano eliminato dal regolamento. Passa l'Fc Crotone
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 546
di Cristian Fiorentino
Nell’uggioso pomeriggio dello scorso sabato 25 maggio, presso il centro sportivo di contrada Santa Lucia e davanti agli spettatori per lo più genitori, si è giocato il quarto di finale per la categoria Esordienti “Fair-Play” stagione 2023-2024.
L'Asd Corigliano Bike in sella per l'omaggio a Fabiana Luzzi
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 380
di Cristian Fiorentino
Nonostante la pioggia, nel pomeriggio di sabato 25 maggio, i ciclisti della Corigliano Bike hanno pedalato in memoria di “Fabiana Luzzi”.
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Il Signore ci guarda con misericordia e ci educa pazientemente purificando le nostre motivazioni
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 178
Oggi siamo invitati a riflettere sulla ricompensa più importante che possiamo ricevere: Dio.
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Premio Giornalistico Giuliano Sangineti: Sofia Torsello vince il concorso per le scuole, premio alla carriera per il giornalista Ernesto Paura
- Commento al Vangelo di domenica 26 maggio: "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli"
- Imprese e lavoro: il cassanese Leonardo Sposato nominato presidente di AEPI Calabria
- Si conclude la prima edizione del progetto “Marathon Experience”
- Buon compleanno Oratorio, 27 anni fa veniva inaugurato l'Oratorio Centro giovanile salesiano "Padre Albino Campilongo"
- L’I.C. “Don G. Bosco” alla ribalta nazionale, tra i protagonisti del Primo Festival del dialogo filosofico ad Anzio
- ARSTERAPEIA 2024: si avvia alla conclusione il PCTO di Service Learning presso il reparto di Medicina dell’Ospedale di Corigliano per gli studenti del Liceo Artistico del Polo Liceale di Rossano
Pagina 157 di 1028