Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1244
di Salvatore Martino
Un nuovo e più efficace modo di fare politica a favore del Paese, e non di alcuni, non solo è urgente e necessario, ma oggi, è possibile, se si opera secondo giustizia e nel rispetto delle regole.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1406
Foto: il prof. Giulio Iudicissa
Sull'ultimo numero del periodico coriglianese "Nuova Corigliano" diretto dal prof. Giulio Iudicissa, in distribuzione in questi giorni, viene pubblicato in prima pagina un interessante articolo proprio a firma del direttore. Un articolo che parla di Corigliano e che è diretto ai coriglianesi. Noi lo riteniamo alquanto significativo soprattutto in questo particolare periodo storico dove al centro del dibattito politico, amministrativo e cittadino c'è l'argomento fusione.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1337
Foto: Giacomo Mancini
La Redazione
La Calabria ha contribuito in maniera seria e concreta alla storia d'Italia attraverso figli illustri, personaggi che si sono impegnati concretamente a lavorare per il suo sviluppo sociale, economico, politico e culturale. Abbiamo pensato attraverso questo blog di presentarvene uno ogni settimana.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1112
Comunicato stampa
22 eventi, 52 tra associazioni ed enti del terzo settore coinvolti, 13 istituti scolastici e 16 istituzioni. Sono questi i numeri del terzo Giorno del Dono che sarà celebrato anche nella provincia di Cosenza. Tutte le iniziative del volontariato cosentino sono state inserite dal CSV Cosenza nel cartellone unico “Io partecipo! 4 ottobre 2017 III Giorno del Dono”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1287
Comunicato stampa
Il Centro Antiviolenza Fabiana aderisce, insieme alla famiglia Luzzi, all’iniziativa “Cosa indosso? la LIBERTA’ – Contro la violenza sulle donne” organizzata dalla CGIL – Pollino Sibaritide Tirreno, per il giorno 30 Settembre 2017 alle ore 11:30 presso il Parco intitolato a Fabiana Luzzi a Corigliano Calabro.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1691
Foto: Alcuni componenti della Lidu
Giacinto De Pasquale
“Il diritto alla vita e all’alimentazione, alla salute e all’istruzione, alla libertà di espressione e di stampa, ad un giusto processo e a professare la propria fede, sono solo alcune delle molteplici tessere di un mosaico, quello dei diritti umani, ancora incompiuto. Discriminare, chiudere gli occhi di fronte alle sofferenze e ai torti subiti dagli altri significa comprimere le potenzialità di crescita di ogni società, incrinare il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni; vuol dire gettare i semi di quel diffuso disagio sociale che troppo spesso sfocia in drammi e tragedie inaccettabili per il livello di sviluppo che abbiamo raggiunto.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1100
Foto: lo scrittore Franco Arminio
Giacinto De Pasquale
Era tutto pronto per l’importante appuntamento culturale tra poesia, paesaggio e comunità, programmato per venerdì 29 settembre ad Acri con la partecipazione dello scrittore e poeta Franco Arminio, che si autodefinise "paesologo" ovvero studioso della paesologia che è una via di mezzo tra etnologia e poesia.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1274
Foto: Fausto Gullo
La Redazione
La Calabria ha contribuito in maniera seria e concreta alla storia d'Italia attraverso figli illustri, personaggi che si sono impegnati concretamente a lavorare per il suo sviluppo sociale, economico, politico e culturale. Abbiamo pensato attraverso questo blog di presentarvene uno ogni settimana. Lo faremo attraverso scritti e programmi radio televisivi.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1023
La Redazione
La Sezione Avis (Associazione volontari italiana sangue) di Corigliano, presieduta da Giuseppe Albamonte, promuove per domenica 24 settembre una nuova raccolta di sangue. Tutti coloro che sono interessati potranno recarsi dalle ore 8 alle ore 12 presso il Centro di Salute Mentale in via Montessori a Corigliano Scalo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1100
Lea Garofalo, opera di Simone Spadanuda
Articolo tratto dal quotidiano La Stampa di Torino
di Nicolò Zancan
“LA MIA COLPA è di essere nata in quel luogo”. Di fronte a noi, adesso, qui, c’è una donna di 37 anni con tre figli che sta scappando dalla ndrangheta. È una donna che non può essere riconosciuta. Si nasconde ogni singolo giorno da otto anni. Nessuno deve sapere di lei. Se scoprono dove abita, è morta.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1457
L'Admin: Giacinto De Pasquale
Con questo articolo riguardante la macchina organizzativa in vista della canonizzazione del Beato Angelo di Acri, inizia la collaborazione informativa tra il nostro blog è "This Is Acri" diretto dal collega Francesco Spina.
- Il ricordo: Quando Padre Pio Morì tra le mie braccia
- Rossano: Si festeggia il co-patrono San Nilo
- "Salute in Pillole" - Terme Sibarite 23 e 24 settembre 2017
- Ultimo numero "Nuova Corigliano"
- Corigliano: Dal 15 al 17 settembre 2° Raduno regionale dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale
- Ecco ilcoriglianese.it, nasce con l'intento di informarsi per informare
- Corigliano: Domenica 10 settembre Borgo In Fiore
- Villapiana: Lunedì 4 settembre convegno sulla SS 106