Cultura
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1187
di Cristian Fiorentino
Sarà ricordata come una domenica “particolare” anzi speciale quella appena trascorsa dalla comunità parrocchiale “San Papa Giovanni XIII” e non.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 774
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 836
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 950
Promuovere la cultura della vita in una società dove, questo che è il bene più prezioso, viene messo spesso a repentaglio per una incultura verso quelli che si sono i valori autentici di una società che, per dirla con le parole di Papa Francesco “ha globalizzato anche l’indifferenza”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1269
Per una Chiesa in missione. E’ questo il tema, tanto caro al parroco don Gino Esposito, scelto per le celebrazioni in onore di Maria SS. Immacolata nella parrocchia omonima di Corigliano Scalo.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1004
di Massimo Nocito
Le fasi finali dei Campionati Italiani assoluti di Scacchi 2017 verranno disputati per la prima volta in Calabria, a Cosenza, presso le sale del prestigioso Italiana Hotels.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1126
L’Associazione “Corigliano Suona”, porta a conoscenza di tutti i cittadini appassionati e non della musica, l’organizzazione di un evento musicale in vernacolo coriglianese,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1121
Il dirigente scolastico Alfonso Costanza
Corigliano, venerdì 24 novembre 2017 – Riuscito e partecipato workshop presso l’aula magna dell’Istituto d’istruzione superiore “Green –Falcone e Borsellino” I.P.S.I.A – I.T.I – I.T.G di Corigliano Calabro e I.T.G di Rossano dal titolo “Internet e le nuove strade dell’oralità e della scrittura: come la tecnologia ristruttura parola e pensiero nella società dell’immagine”, tenuto dalla prof.ssa Tiziana Otranto.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 962
Rossano, 25 novembre 2017.
L’associazione Ricicl’Art è stata presente con due opere a “Ecomondo”, la 21esima Fiera internazionale di recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile tenutasi a Rimini dal 7 al 10 novembre scorsi. L’evento, che ha fatto registrare ben 116.131 presenze (oltre 12.000 quelle internazionali) ha offerto quattro giorni di incontri, approfondimenti e innovazione interamente dedicati alla green e circular economy nell’area euro-mediterranea. Tra gli eventi anche gli Stati Generali della Green Economy e la Key Energy, la fiera delle energie rinnovabili.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1167
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1264
di Salvatore Martino
Ancora una volta la Comunità Europea non è riuscita a dimostrare l'esistenza di una linea unitaria di governo in grado di far progredire la comunità degli stati appartenenti. Dopo un lungo e animato dibattito, nel quale si era paventata, ad ampia maggioranza, l'ipotesi di scegliere Milano come sede dell'Agenzia Europea del Farmaco, ieri sera, come è ormai in uso fare nelle grandi occasioni, a sorpresa e a sorteggio, è stata scelta Amsterdam.
- In corso di svolgimento la prima edizione della Fiera d'Autunno
- Omocisteina: l’esame che mai nessun medico prescrive ma che potrebbe salvarti la vita
- Controlli e competenze della Ragioneria Territoriale dello Stato sugli atti delle Istituzioni scolastiche
- Corigliano: Quanto fango addosso all'avvocato Longo, di Raffaele Corrado
- Sarà celebrata anche nella Diocesi Rossano-Cariati la giornata mondiale dei poveri
- Corigliano: I giovani sono passati dalla prima generazione incredula, a quella delle passioni tiepide, con un no a politica e religione
- Corigliano: Antonio Benvenuto e la sanità nella Sibaritide
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi – Con il cuore acceso d’amore