La Guardia di finanza di Cosenza ha sequestrato circa tre milioni di euro, nei confronti di quattro società ritenute responsabili di aver realizzato una frode fiscale milionaria attraverso l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
La misura è scattata per tutti i beni di proprietà delle 4 aziende: saldi attivi presenti sui rapporti finanziari, immobili in Calabria, e quote sociali, e scaturisce da una verifica fiscale svolta nei confronti di una società cosentina, che opera nel settore immobiliare, e nel corso della quale si sarebbero scoperte delle operazioni commerciali “anomale” che sarebbero intercorse con altre sei società dello stesso settore, di cui tre di Cosenza e le altre con sede “dichiarata” a Roma. Proprio eseguendo degli accertamenti presso gli uffici quest’ultime, nella Capitale, si sarebbe rilevato come che le stesse sarebbero state meramente delle aziende “cartolari” e che quelle effettive erano invece ubicate nel cosentino. Svolti altri approfondimenti, si è anche scoperto che erano state inserite nelle contabilità delle fatture ed altri documenti, ritenuti falsi, per diversi milioni di euro così da “gonfiare” i costi e ridurre gli utili dell’impresa. Falsi acquisti di edifici in costruzione, compravendite non veritiere di immobili già realizzati, sia ad uso abitativo che commerciale, e finte realizzazioni di impianti o altre opere murarie su diversi fabbricati: così si sarebbero attestate delle operazioni e dei costi in realtà mai sostenuti. Gli investigatori hanno poi rilevato anche la presenza di un contratto di appalto, stipulato tra due società coinvolte nelle indagini, con cui la prima affidava alla seconda la realizzazione di un importante complesso immobiliare, seppur quest’ultima non avesse avuto la necessaria capacità operativa: nel corso degli anni aveva assunto infatti solo personale con mansioni amministrative. Tutte le aziende ispezionate sono risultate gravate da una rilevante esposizione debitoria, prevalentemente nei confronti dell’Erario e di Istituti previdenziali. La Procura ha così avanzato la richiesta di fallimento per tre di queste ottenendone dal Tribunale l’ok per una di esse e la riserva di decisione per le altre. “Le indagini hanno evidenziato l’emissione di fatture false per operazioni che non esistevano – ha detto il Capitano Angelo Giammarini, comandante della Compagnia della guardia di finanza di Cosenza, in relazione all’operazione svolta oggi contro 4 società di capitali, alcune con sede a Roma, che operavano a Rende. Abbiamo trovato anche un contratto per la costruzione di un centro commerciale, ma chi doveva svolgere i lavori non aveva affatto la struttura per effettuare i lavori”, ha detto ancora il capitano. Le indagini si incrociano con quelle che hanno riguardato una società’ collegata a Mimmo Barile, ex Consigliere regionale, oggetto di una specifica ordinanza nelle scorse settimane.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-31: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù,...
Questi ultimi giorni ci hanno lasciati un po' sospesi tra la gioia e il dolore. Stavamo ancora festeggiando la Resurrezione di Gesù, quando abbiamo ricevuto una notizia che ci ha rattristati...
di Francesco Campise*
La famiglia ha da sempre rappresentato un pilastro fondamentale della vita sociale. Considerata la prima forma di aggregazione tra individui, ha assunto nel tempo ruoli,...
Il Signore vi dia pace. Oggi il nostro cuore è attraversato da una profonda emozione. Papa Francesco ha concluso il suo cammino terreno e noi frati lo affidiamo alla misericordia del Padre con...
di Francesco Campise *
Nell’epoca dell’iperconnessione, i social network sono diventati molto più che semplici passatempi: rappresentano il nuovo linguaggio comunicativo delle giovani generazioni.
di Salvatore Martino
Prendendo a prestito il pensiero di san Paolo, l’unica chance che ha questo mondo così lacerato, così perso, e così pericolosamente posizionato verso la fine, è che Cristo sia...
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,1-9: Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
di Assunta Scorpaniti
Nella Cattedrale di San Michele Arcangelo, tanta commozione e un silenzioso raccoglimento, alle esequie del professor Romano Liguori, scomparso a Roma, lo scorso 13 aprile,...
Caro direttore presto andrà in stampa il mio libro, che partendo da fatti realmente accaduti, cerca di portare all’attenzione del lettore quelli che, secondo me, possono essere stati le concause...
di Salvatore Martino
Erano stati in tanti a scendere in strada, a stendere tappeti, ad agitare palme, ad applaudire, ad accogliere e ad osannare Gesù chiamandolo Messia, gli stessi che, poi,...
Dal Vangelo secondo Marco Mc 11,1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio...
In questa Domenica delle Palme, il Vangelo ci racconta l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme: una folla in festa, mantelli stesi a terra, cuori colmi di attesa e speranza.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8,1-11: In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a...
In questa Quinta Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta davanti a Gesù e alla donna sorpresa in adulterio. Un incontro fatto di silenzio, misericordia e perdono.
Il 21 Marzo, giorno di San Benedetto, per convenzione, torna la Primavera e tornano le rondini. Un detto italiano dice: «San Benedetto la rondine sotto il tetto» e anche a Vaccarizzo ritornavano le...
Fonte: pagina facebook pensieri nascosti
Una domenica mattina, un pastore si travestì da senzatetto e si recò nella chiesa dove, di lì a poco, sarebbe stato presentato come il nuovo pastore...
Esigenza di approfondimento teorico e di rigore scientifico nella situazione attuale e recente della critica letteraria marxista in Italia - di Armando Gammetta- Terza ed ultima parteTratto dalla...
di padre Giovanni Cozzolino, O.M
Dal 5 al 7 ottobre 1984, Giovanni Paolo II fece visita alla Calabria, pernottando due notti nel Santuario di San Francesco di Paola; curioso di vedere come vive un...
SPORT - news
Pallavolo - 2° Divisione : Le ragazze dei tecnici Sisca e Cetera vincono il girone e conquistano i Play Off promozione
Punteggio pieno e tanto divertimento, un altro importante risultato in casa Corigliano Volley. Per questo torneo la nostra squadra, composta ed organizzata con la preziosa collaborazione della Asd Murialdo, ha concluso con una vittoria contro lo Sporting Club un torneo con risultati da record.
Va in archivio tra consensi e soddisfazioni l’originale manifestazione ciclistica svoltasi domenica prossima 27 aprile dalla Sibaritide fino al Pollino passando per i tanti paesi Arbëreshë.
Battendo ai calci di rigore i pari età della Juventus per 3 a 1, la Fiorentina fa sua l’ottava edizione del torneo internazionale “Città di Lamezia Terme-Memorial Pasquale Gallo”. Alla sua prima partecipazione, la compagine viola under 11 svetta su tutte le sessantaquattro squadre partecipanti.