Politica
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 196
di Italo Le Pera (già Vice Sindaco di Corigliano)
E’ lecito, oppure no, a meno di tre mesi dal voto, conoscere o capire cosa vuole fare il Pd di Corigliano Rossano ? La domanda la rivolgo ai responsabili cittadini, provinciali e regionali del partito.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 184
Fonte: Comunicato stampa
Per il bene della democrazia e di una sana dialettica politica, tutti si augurano, anche noi, che il Partito Democratico della terza Città della Calabria non si identifichi nella sommatoria di volgarità, oscenità, turpiloquio e assenza totale di contenuti e capacità di confronto, platealmente manifestata nelle dichiarazioni diffuse nella giornata di ieri (mercoledì 20 marzo) ai media.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 191
Fonte: Comunicato stampa
Solo se si è convintamente e ampiamente uniti si potrà garantire alla Città un governo di salute pubblica che archivi per sempre la gestione amministrativa tossicamente populista degli ultimi cinque anni e rimedi ai danni economici, strutturali e gestionali dalla stessa prodotti.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 171
Fonte: Comunicato stampa
Concluso ieri in nottata il consiglio comunale dove sono stati trattati e licenziati in gran parte punti riguardanti i conti dell’ente come il Bilancio di previsione 2024-2026, il Dup 2024/2026 e tutti i documenti ad esso collegati.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 202
Fonte: Comunicato stampa
Leggo un comunicato chilometrico del candidato a sindaco Straface sulla SS. 106.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 185
di Mario Gallina
Una città è APPARTENENZA e SEDIMENTAZIONE. Venendo meno uno solo di questi “fondamentali” non esiste la città!
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 196
Fonte: Comunicato stampa
Si è riunito il direttivo di Civico e Popolare al fine di analizzare la situazione politico-amministrativa della nostra Città, in vista delle prossime elezioni amministrative, facendo un confronto tra quelle che erano le aspettative puntualmente tradite dall’attuale amministrazione e la validità dei temi da noi proposti nella campagna elettorale del 2019.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 194
Fonte: pagina facebook sindaco Flavio Stasi
Ho già scritto, semplice semplice, la procedura aperta per l'acquisto di immobili nei centri storici, realizzata nel 2021 per partecipare ai PINQuA, e per la quale abbiamo accettato tutte le proposte pervenute (meno di quelle che servivano) allo stesso prezzo.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 181
Fonte: Comunicato stampa
Vi aspettiamo domenica 3 Marzo dalle ore 10:00 presso il parco periurbano Fabiana Luzzi. Vieni a firmare anche tu per riconoscimento dello Stato di Palestina.
Schierarsi piazza di Corigliano Rossano
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 212
Fonte: Comunicato stampa
La notizia del blocco dei fondi individuati dal Commissario ad Acta della Sanità per coprire i costi dell'Ospedale della Sibaritide è inquietante.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 172
Fonte: Comunicato stampa
La nostra Città offre potenzialità infinite che attendono ormai da troppo tempo di essere messe a frutto da una classe di governo capace, autorevole, innovativa, dalle ampie vedute, che - in una parola - sappia concretamente entrare in azione.
- Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi "Non fare la Praia-Tarsia significa rinunciare all’AV in Calabria"
- Associazione Schierarsi "Stasi sposta i soldi da Cantinella alla cittadella dello sport
- Associazione Schierarsi “Rapani, Occhiuto e Orsomarso nell’(autonomia ) indifferenziata”
- Azione "Municipi: Stasi ha paura di offendere il suo ego? - A 11 mesi dall’approvazione dello Statuto se ne sono perse le tracce"
- Associazione Schierarsi “Solo con progetti condivisi si realizzerebbe concretamente la fusione”
- Corigliano-Rossano: Riassunto della conferenza pubblica di ieri mattina con la Baker Hughes - di Francesco Forciniti
- Associazione Schierarsi “La popolazione di Cantinella gliene “canta quattro” a Stasi”
- Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi "Agenda urbana, gli unici ritardi sono della Regione"