Home
Approfondimenti: Il Vangelo di oggi 12 maggio- Ascoltare e conoscere
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 713
Il Vangelo di oggi: Vangelo Gv 10, 27-30: In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola»
Contemplo:
Segni dell’accoglienza di Dio:
Amiamo il mondo e la sua storia. Vogliamogli bene. Prendiamolo sotto braccio. Non opponiamogli sempre di fronte i rigori della legge se non li abbiamo temperati prima con dosi di tenerezza. Dalle nostre comunità si sprigioni tanta simpatia nei confronti delle istituzioni pubbliche. Siamo chiamati a collaborare, non a contrapporci, a incoraggiare, a gioire quando i progetti degli altri vanno a buon porto e rattristarci quando falliscono. Apriamo le nostre Chiese. Anche esteriormente siano segni dell’accoglienza di Dio. Tanti auguri, popolo di Dio: il Signore ti accompagni in questo tuo viaggio dell’esodo. Non temere l’assalto dei lupi o la fame nel deserto o i serpenti velenosi. Il Signore, di notte, ti starà vicino sotto la nube luminosa e, durante il giorno, ti preparerà una tenda sotto cui riposare le tue membra sfinite.
Commento al Vangelo del giorno:
Inizia un altro tema caro al vangelo di Giovanni, che reinterpreta in modo personale e caratteristico l’immagine di Dio-Gesù come pastore, con numerosi collegamenti anche con l’Antico Testamento. In questa immagine si intrecciano i temi che abbiamo già incontrato nel quarto vangelo: la vita eterna, la salvezza per tutti coloro che sono affidati al Signore, il legame tra Gesù e il Padre. Giovanni procede spesso per cerchi concentrici, riprendendo un pensiero per approfondirlo mediante un’aggiunta nuova, diversa. Però ora queste assumono una connotazione nuova; come, per esempio, nel richiamo al fatto che le pecore “nessuno le strapperà dalle mani” del Signore-pastore. E la stessa cosa è ripetuta con una differenza nel versetto dopo: “nessuno può strapparle dalla mano del Padre”. Un brano così breve ci spinge a soffermarci quasi su ogni singola parola, per capirne la preziosità e il loro profondo significato. Qui lo facciamo su due parole: ascoltare e conoscere (“le mie pecore ascoltano”, “io le conosco”). L’immagine concreta del pastore con le sue pecore ci permette (o meglio, permetteva a coloro che avevano familiarità con questo ambiente) di meglio capire l’amore di Dio, che conosce ciascuno, che conta i capelli del capo di ciascuno di noi, che sa chi gli appartiene anche oltre le nostre fragilità… Ma anche le pecore possono riconoscere la sua voce, anzi le sue pecore “ascoltano”. Il verbo ascoltare è centrale nella Scrittura, sia nell’Antico che nel Nuovo testamento, e gli ebrei tre volte al giorno ripetono nella preghiera le preghiere “ascolta, Israele”. La chiesa stessa nasce dall’ascolto della convocazione di Dio.
Cassano all'Ionio: presentazione progetto "ADOTTA UNA FONTANA"
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 866
Comunicato Stampa Polisportiva Magna Graecia ASD
Mi pregio informare la cittadinanza di Cassano che dopo oltre un anno di iter e cavilli burocratici, giovedì 16 maggio 2019, nell’Aula Consiliare del Comune, alle ore 19:00, presenteremo il Progetto di ripristino, e restauro della Fontana ubicata nella Villa comunale di via G.Amendola a seguito dell’atto vandalico perpetrato da ignoti la notte di hallowen 31 ottobre 2017, avvalendoci dell’arch. Damiano Giuseppe Corso, progettista e direttore dei lavori, con oneri a carico della Polisportiva Magna Graecia.
Corigliano-Rossano: Ai campionati regionali di danza sportiva lusinghieri risultati conseguiti dagli atleti della New Olimpica Dance
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 1671
Risultati davvero ragguardevoli sono stati conseguiti dagli atleti della scuola di danza coriglianese New Olimpica Dance, ai recenti Campionati regionali FIDS (federazione italiana danza sportiva) tenutisi a Cosenza.
Approfondimenti: Il prof. Sabatini e i mali del nostro sistema di istruzione"
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 913
Francesco Sabatini, linguista, filologo e lessicografo, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, che ha presieduto dal 2000 al 2008, e professore emerito all’Università degli Studi Roma Tre, in un lungo articolo per il Corriere della Sera del 2017 (anche se vecchio di due anni, sempre attualissimo secondo noi), sottolinea i mali del sistema dell’istruzione che ignora il ruolo della nostra lingua nello sviluppo cognitivo
Corigliano-Rossano: Dal 14 al 19 maggio solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Patire
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1912
Corigliano-Rossano: Domenica 12 maggio Festa della Mamma organizzata dall'Anffas Onlus
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 955
Domenica 12 maggio andrà in scena alle 19,00 all’oratorio San Leonardo, in Schiavonea, la Festa della Mamma l’annuale manifestazione organizzata da Anffas Onlus Corigliano con l’associazione Musica Oltre le Barriere del prof. Francesco Verardi.
Corigliano-Rossano: Domenica 12 maggio nel Santuario di San Francesco celebrazione eucaristica nella lingua dei segni
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 817
Cassano Jonio: Omicidio Armentano, condanne definitive
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 774
La Suprema Corte di Cassazione chiude definitivamente il sipario sull’omicidio di Pietro Armentano, il 61enne ucciso a Cassano Ionio nel maggio 2016.
Corigliano-Rossano: Nuove idee per rilanciare i centri storici
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 698
In prossimità della stagione estiva 2019, la Rete Turistica Corigliano-Rossano, annuncia il suo calendario degli eventi.
Corigliano-Rossano: Stasi "Gestione tessere elettorali disastrosa"
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 626
Dopo la grande partecipazioni dei liberi cittadini, sabato scorso a Piazza Salotto nell'area urbana di Corigliano e domenica a Piazza Le Fosse nell'area urbana di Rossano, continuano i comizi del candidato a sindaco Flavio Stasi lungo tutto il territorio della nuova città.
- Corigliano-Rossano: Domenica 12 maggio l'Avis promuove una raccolta di sangue
- Figli e nipoti di….Corigliano Rossano, parliamo di programmi.
- Corigliano-Rossano: Ok al cambio di sesso, il Tribunale dice sì, da uomo diventa donna
- Coldiretti: le Scuole aprono il Villaggio Coldiretti a Corigliano Rossano
- Regione: Gallo "Tirocinanti MiBact, pari dignità ai 30 esclusi"
- Corigliano-Rossano: Gli avvocati del M5S e la sentenza del Consiglio di Stato
- Corigliano-Rossano: Capalbo attivista di Rossano Pentastellata "Il successo ama la preparazione…non l’improvvisazione"
- Corigliano-Rossano: Pubblichiamo il testo integrale della sentenza del Consiglio di Stato sull'esclusione del M5S dalle elezioni
Pagina 658 di 1027