Cronaca
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 2318
La Redazione
Dopo 16 mesi la Procura di Castrovillari restituisce al comune di Corigliano tutti i faldoni contenenti documenti appartenenti ai settori lavori pubblici e urbanistica.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1202
La Redazione
Un impianto di depurazione di acque reflue industriali è stato posto sotto sequestro dai militari del Nipaf (Nucleo di polizia ambientale e forestale carabinieri di Cosenza), coadiuvati dalle Stazioni Forestale Carabinieri di Spezzano Sila e Castrovillari, nel territorio di Spezzano Albanese lungo la statale 19.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1093
Giacinto De Pasquale
Due siciliane sono state tratte in arresto nella mattinata di ieri nel centro albanese per il reato di truffa da parte dei Carabinieri della Stazione di San Demetrio Corone.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1388
Comunicato stampa
La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro, a conclusione di un’articolata e complessa attività di indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha smascherato una truffa ai danni dell’Inps, perpetrata dalla cooperativa agricola di Caputo Francesco di Corigliano mediante 335 false assunzioni di dipendenti, con un danno alle casse dello stato per oltre 800.000 euro.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 989
Comunicato stampa
Anche la Capitaneria di porto di Corigliano Calabro traccia il bilancio delle attività svolte quest’anno nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2017, disposta a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera ed a livello regionale dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 2410
Nella foto i quattro arrestati:
Comunicato Stampa
Nella prima mattina di oggi nei comuni di San Demetrio Corone (CS) e Vaccarizzo Albanese (CS), militari della Stazione Carabinieri di San Demetrio Corone, coadiuvati da altri militari dipendenti della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro e dai Carabinieri cinofili di Vibo Valentia, hanno eseguito, su disposizione della Procura della Repubblica di Castrovillari, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale - Ufficio Gip di Castrovillari
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1267
E' allerta meteo per le prossime 48 ore. Avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso alle ore 13,55 del 26 settembre 2017 dal Centro funzionale multirischi della Calabria -protezione civile. Dal mattino di domani 27 settembre 2017, per le successive 24/48 ore, si prevedono precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sui settori ionici. Nelle aree soggette a rischio frana, e in particolar modo in quelle classificate dal- Pai- come aree a rischio elevato,c'e'una moderata probabilità che possano verificarsi fenomeni localizzati o diffusi di smottamenti o frane si raccomanda la massima attenzione. Autoparco comunale info: 0983 8915505.0983 8915515. Comando polizia locale 0983 81823.
Ufficio Stampa Comune di Corigliano Calabro
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 5182
Foto: Il Procuratore Eugenio Facciolla
La Redazione
Indagini chiuse sull' alluvione di Rossano dell'agosto di due anni fa. In queste ore una raffica di avvisi di conclusione viene notificata dalla Procura di Castrovillari. La magistratura avrebbe individuato responsabilità a tutti i livelli e sotto la lente del procuratore Facciolla ci sono anche i lavori del post alluvione.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1439
La Redazione
I carabinieri hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro un’area del torrente Cino al confine tra i comuni di Corigliano e Rossano, oggetto di una discarica abusiva. La scoperta è avvenuta nel corso di controlli sui lavori idraulici che Calabria Verde sta eseguendo nel torrente Gennarito di Corigliano Calabro finanziati dopo l’alluvione avvenuta nel 2015.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1055
La Redazione
Il Tribunale di Castrovillari, accogliendo la richiesta formulata dal difensore avv. Ettore Zagarese, ha revocato gli arresti domiciliari e disposto la remissione in libertà per P.L, 53enne di Trebisacce coinvolto nella operazione “Old Mill”.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1016
Foto: L'area sequestrata dalla Forestale-Carabinieri
Comunicato stampa
Gestione illecita di rifiuti e stoccaggio non autorizzato in area vincolata. Sono i reati contestati ad una ditta che usava da diverso tempo l’ex campo sportivo di calcio di Villapiana come stoccaggio di rifiuti.
- Corigliano: La Guardia Costiera impegnata in operazioni di soccorso
- Rossano: Denunciato un giovane per possesso di droga.
- Mirto-Crosia: La Guardia Costiera porta in salvo due diportisti francesi
- Cariati: In una conferenza stampa illustrati i provvedimenti di fermo per l'omicidio dell'ucraino
- Rocca Imperiale: Incidente stradale, in gravi condizioni due ragazze
- Cariati: Tre fermi per l'ucraino trovato cadavere nel bagagliaio di una Opel
- Prostituzione: Prosegue il controllo dei territori dei comuni di Corigliano Calabro e Cassano all’Ionio da parte della Polizia di Stato
- Rossano: Due arresti per incendio doloso