di Cristian Fiorentino

Successo notevole e altisonante per il torneo di calcio giovanile “La Pietra- Città di Corigliano-Rossano – Odissea Cup”, andato in scena dal 12 al 14 giugno tra Corigliano, Rossano e Mirto e patrocinato da enti sportivi e istituzionali nonché caldeggiato da diversi partner.

La diciottesima edizione ha confermato le impressioni della vigilia raccogliendo un trionfo record di cifre e partecipazioni. Il tandem promotore, composto da Sporting Club Corigliano storico fondatore dell’evento e la famosa agenzia FL Tornei, ha saputo predisporre una manifestazione sotto ogni aspetto curando ogni singolo dettaglio.

La sinergia di due realtà amiche e dinamiche ha sfoderato un torneo da numeri da capogiro: 100 squadre iscritte per 2000 presenze che hanno affollato le strutture ricettive di questo tratto jonico calabrese offrendo nuovi impulsi all’economia del comprensorio. Competizione, infatti, svoltasi nonostante il primo intenso caldo su diversi terreni di gioco. Manifestazione di calcio juniores ormai storicizzata e che sugli echi delle passate annate, ha vissuto anche tanti momenti extra calcistici.

Così come la serata della presentazione delle squadre, anche la serata delle premiazioni, svoltasi sabato scorso 14 giugno al pala “Eventi” di Rossano, ha rappresentato una mega festa finale per tutte le società. Per le prime due serate, inoltre, presenti per l’occasione anche l’ex calciatore e commentatore tv Dario Marcolin e la conduttrice Eva Gini. Ambedue i volti noti di calcio e tv hanno saputo allietare il pubblico tra canti, allegria, balli, selfie e incoraggiamenti.

Nell’evento finale, omaggiate le prime tre/quattro classificate di ogni categoria e assegnati i premi speciali. Per tutte le divisioni conferito, infatti, l'ambito premio "Fair-Play", dal 2013 intitolato come speciale riconoscimento alla memoria dell'indimenticato presidente distrettuale Figc-Lnd Pierino Fusaro. Riconoscimenti assegnati alla presenza del presidente Sporting C. Corigliano Massimo Fino, del presidente FL Francesco Lemma, del delegato Lnd di Rossano Giovanni Bruno, il vice Mario Cimino, il collaboratore Franco Abenante, Tiziana Fusaro, figlia del compianto P. Fusaro, e dei vari delegati dei partner che hanno finanziato la manifestazione.

Neanche a dirlo i protagonisti in campo sono stati i calciatori in erba, scortati da staff tecnici, dirigenti, genitori e pubblico. Ancora una volta, attraverso il confronto in campo e fuori, promossi i valori di socialità e amicizia finalizzati alle nuove generazioni. Dall’altra parte rimarcato a gran voce il concetto di “Turismo Sportivo” e la promozione delle bellezze storiche, artistiche, paesaggistiche e culinarie dell’intera Sibaritide. Per ciò che concerne i risultati, per la categoria Primi Calci 2016-2017 a 5, giocato sul campo Nausica a Rossano, la fase “Bronzo” è stata vinta dalla Diesse Eboli, secondo lo Sporting Club Corigliano, terzo la Dielle Soccer School e quarto Ragazzi Sprint Crispiano. La fase “Argento” ha visto primeggiare la Gioventù Muro Leccese, seconda la Virtus Francavilla B, terzo il Rapolla Soccer Academy e quarto Sportland Rossano. Nella fase “Oro” prima Folgore Cariati, seconda la Virtus Francavilla A, terzo Sibilla Bacoli e quarto il Cassino. Per la cat. Primi Calci 2017 a 5, disputata al campo Roscianum a Rossano, successo per il Sibilla Bacoli, secondo lo Sporting Club Corigliano A. .

Per la cat. Piccoli Amici 2018-2019 a 5+1, giocata sui campi del Roscianum di Rossano, la finalissima “Oro” è stata vinta dall’Academy Rossano, seconda classificata Rapolla Soccer Academy mentre nella finale “Argento” primo posto per il Sibilla Bacoli, secondo la Dielle Soccer School. Per la cat. Pulcini 2015 calcio a 7, sul campo della Giannone Sport e Elisir Mirto, nella fase “Bronzo” primo posto per il Boys Antoniana, secondo Diavoli Rossi e terzo Rapolla S. A. A. . Per la fase “Argento” vittoria per la Virtus Real Virtus Grottaglie, secondo il Boca S. e terzo Annunziata Mesagne. Per fase “Oro” primato al Boys Antoniana, secondo Diavoli Rossi e terzo Rapolla S. A. A. . Per la cat. Pulcini 2014-2015, giocata sui campi dell’Elisir Mirto e Giannone Schiavonea, nella finale “Bronzo” primo l’Oria calcio, secondo il Taverna Academy Montalto, terzo Amici Rossoblù Novoli e quarto G. M. Leccese.

Nella fase “Argento” primo Aquilotti Cavesi, secondo Sporting C. Corigliano, terzo Boca Soccer e quarto Academy Rossano. Nella fase “Oro” prima piazza per Pro Soccer Bisceglie, secondo Rapolla S., terzo Futura Martina e quarto Esperia Football Club.Per la cat. Esordienti 2012-2013, giocata sul rettangolo di gioco dell’Academy Rossano e dello Sporti C. Corigliano, la fase “Bronzo” è andata ai Ragazzi S. Crispiano, secondo Calimera, terzo Aquilotti Cavesi A e quarto Aquilotti Cavesi B.  La fase “Argento” sul terreno dell’A. Rossano è stata vinta dalla Dielle S. S., secondo Silvium Gravina, terzo Granfootball Corato e quarto G. Muro Leccese.

Nella fase “Oro”, giocata a Corigliano, primo Morrone Cosenza, secondo Sporting Club Corigliano, terzo Boca S. e quarto N. R. Sorrento. Per la cat. Esordienti 2013, giocata sui campi dell’Academy Rossano, calcio a 9 trionfo per il Dielle S. S., secondo Elisir Mirto, terzo R. V. Grottaglie e quarto Sant’Aniello Gragnano. Per la cat. Under 15, giocata sul glorioso campo del “Tonino Sosto” di Corigliano in contrada Villaggio Frasso, vittoria per lo Sporting Club Corigliano e secondo il R. V. Grottaglie. Per la cat. Under 17 calcio a 11, disputata allo stadio “Stefano Rizzo” di Rossano, successo per l’Olimpiade Bisceglie e secondo il Futura Martina. Incamerata questa enorme affermazione, i promotori della kermesse di calcio giovanile, dopo aver condiviso tanto entusiasmo ed emozioni con decine di calciatori under, contano di riproporsi il prossimo anno con una formula ancora più avvincente e ricca di novità. 

 

 

Crediti