'A gatta c'un arriva a ru lardi, ricia ch'è dd'u granci
Cultura
Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 330
'A gatta c'un arriva a ru lardi, ricia ch'è dd'u granci
Fonte: https://www.vaticannews.va/it articolo di Sara Costantini La guerra in Sudan ha scosso profondamente il Paese, causando una crisi umanitaria di vasta portata. La Missione della Nazioni Unite...
Foto di Michele Di Lonardo Da Montecassino, nel giorno della solennità di San Benedetto, il Cardinale Domenico Battaglia, si scaglia contro la politica del riarmo e della guerra. Parole che scuotono...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 10,25-37: In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse:...
In questa stagione in cui tutto sembra rallentare, anche la Parola del Signore ci raggiunge con discrezione, ma con forza. Come un vento leggero, ci invita a rimettere al centro ciò che conta davvero.
di Francesco Campise Oggi più che mai, i principi fondamentali della nostra civiltà dovrebbero essere il punto di riferimento per ogni Paese. Eppure, troppo spesso, vengono trattati come opinioni...
di Michele Minisci La storia della protagonista di una delle canzoni più gettonate di sempre. 12 LUGLIO 1969 USCIVA IL 45 GIRI “ LISA DAGLI OCCHI BLU”, IL TORMENTONE DI QUELLA ROVENTE ESTATE MA QUEL...
L’alberello e il lampione di Concetta Sommario Dovete sapere che questa storia ha origine nel secolo scorso. A una certa distanza da qui c’è un paese chiamato Corigliano. Molti anni fa...
Foto tratta dalla pagina facebook arch. Franco Manfredi di Giacinto De Pasquale Caro Gennaro ho atteso qualche giorno prima di scrivere questo mio ricordo di te. Ho dovuto metabolizzare la notizia...
Il Vangelo di questa domenica ci ricorda che Dio è presente nelle pieghe più umane e vere della vita. Non serve cercarlo lontano: abita le piccole cose di ogni giorno, le relazioni, le emozioni, la...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 10,1-12.17-20: In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.
di Cristian Fiorentino “La Vestizione della Madonna del Carmine” sarà il primo atto ufficiale delle celebrazioni annunciate e predisposte dall’Unità Pastorale del Centro Storico di Corigliano. Si...
Di Giacinto De Pasquale Il 27 e 28 giugno scorsi la Chiesa ha festeggiato il Sacro Cuore di Gesù e il Cuore Immacolato di Maria, ricorrenze che per le Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori, hanno un...
di Salvatore Martino Ci siamo lasciati rubare il futuro, il nostro, quello dei nostri figli, e quello delle prossime generazioni. Nel momento in cui è stato accettato il principio secondo cui a guerra...
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 16,13-19: In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?».
Cari amici, con l’estate ormai nel vivo, le giornate lunghe e luminose ci regalano un po’ più di tempo: per respirare, per stare con gli altri, per guardarci dentro.
Fonte: La Redazione Era un giovedì pomeriggio quel caldo 27 giugno 2013 quando da Ferrara giungeva la triste notizia della morte del caro amico Enzo Viteritti. Sono trascorsi da allora 12 anni, ma...
di Salvatore Martino Avere appreso dalla stampa locale, la notizia della chiusura del Convento delle Suore Clarisse dell’area urbana di Rossano, di cui tanto si sta parlando in questi giorni,...
di Giulio Iudicissa Straordinario e complesso il mondo della clausura. Soprattutto, quello femminile. Ad esso ho sempre guardato con curiosità e rispetto, quando mi è accaduto di avvicinarlo,...
di Giacinto De Pasquale Oggi doverosamente colmiamo, da parte nostra, una grande deficienza informativa. Era almeno dal 2023 che dovevamo parlarne, ma per tutta una serie di coincidenze negative, ne...
di Salvatore Martino È ormai troppo evidente: la situazione internazionale si è talmente incancrenita che appare davvero molto difficile una inversione di marcia.
di Salvatore Martino Mentre il solstizio d’estate compie il suo rito e la sua magia, il mondo, ormai in mano alla follia, continua a correre verso il precipizio, dimenticando...
Oggi celebriamo la Solennità del Corpo e Sangue di Cristo, una festa che ci ricorda quanto Dio sia vicino, concreto, presente nel pane spezzato e condiviso.
di Umberto Galimberti - Articolo pubblicato su La Repubblica il 20.6.2025 Si stanno svolgendo in Italia gli esami di maturità che dal 1997, con la riforma della scuola attuata dal Ministro Luigi...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,11b-17: In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si...
Fonte: Comunicato stampa
La Corigliano Volley è lieta di annunciare la conferma di Alberto Graziano come responsabile Tecnico del settore femminile per la stagione sportiva 2025/2026.
di Cristian Fiorentino
Prosegue la campagna rafforzamento dell’Asd Corigliano in vista della prossima stagione 2025-2026 di Prima categoria. Dopo il primo annuncio dei giorni scorsi dell’esterno sinistro offensivo Giovanni Alfano, il team manager Valerio Sposato ha ufficializzato altri due innesti.
di Cristian Fiorentino
Interessante iniziativa promossa dall’Aiac Cosenza e fissata per venerdì prossimo 18 luglio alle ore 19. Manifestazione indetta e allestita, infatti, dall'associazione italiana allenatori calcistica cosentina e che si terrà presso il “BV Airone Resort” nella contrada coriglianese Scavolino.