Il Coriglianese
  • Home
  • Politica
    • Elezioni Politiche 2018
    • Tutte le News
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • Approfondimenti
  • Sport
  • Società
    • Denunce
    • Tutte le News
    • Contatti
  • Fusione Cor-Ros
    • Normativa e Info
    • Si Fusione
    • No Fusione
hostgator domain coupon

Corigliano-Rossano: Ricordata dalla Fondazione “C. Mortati” la figura e l’opera dell’illustre concittadino Giuseppe Gianzi

Commento al Vangelo di oggi domenica 17 gennaio: Venite e vedrete

Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Il chierichetto

Corigliano-Rossano: Profondo cordoglio in città per la scomparsa del prof. avv. Giuseppe Gianzi

ESAMI DI MATURITÀ DI ...ALTRI TEMPI (2) di Ernesto Scura

Commento al Vangelo di oggi domenica 10 gennaio: "In Te ho posto il Mio compiacimento"

Responsabile Editoriale

GIACINTO DE PASQUALE

Webmaster

FRANCESCO SOMMARIO

Pubblicità: cell. 388 802 5554

Home

STRAGE DI BOLOGNA ED ALTRE STRAGI: UNA VERGOGNA TUTTA ITALIANA.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Approfondimenti
Pubblicato: 02 Agosto 2020
Visite: 269
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
di Salvatore Martino
 
Ogni volta che si parla di democrazia e di legalità, bisognerebbe cercare di capire se questi valori abbiano effettivamente cittadinanza nel nostro Paese, o se costituiscano, invece, una finzione da declamare ipocritamente in occasione di anniversari di eventi tragici e drammatici, che hanno insanguinato e sconvolto, per anni, la comunità italiana.
Leggi tutto: STRAGE DI BOLOGNA ED ALTRE STRAGI: UNA VERGOGNA TUTTA ITALIANA.

Il Festival delle Spartenze a Maratea

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Appuntamenti
Pubblicato: 02 Agosto 2020
Visite: 326
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Festival delle Spartenze a Maratea

Il direttore Giuseppe Sommario premia il Ministro per il Sud Giuseppe Provenzano

Maratea, 31/07/2020 - Si è conclusa a Maratea la due giorni del progetto dell'associazione AsSUD che, come l'anno scorso, ha visto coinvolti vari ragazzi dei licei di Basilicata e Calabria per documentare il "Festival delle Spartenze". Un gruppo di ragazzi, il 30 e il 31 luglio, sono stati alle prese con le questioni della rivalutazione del Sud e della fuga di cervelli.

Leggi tutto: Il Festival delle Spartenze a Maratea

Commento al Vangelo di oggi domenica 2 agosto: Amore che sazi e disseti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Approfondimenti
Pubblicato: 02 Agosto 2020
Visite: 186
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Mt 14,13-21: In quel tempo, avendo udito della morte di Giovanni Battista, Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte.

Leggi tutto: Commento al Vangelo di oggi domenica 2 agosto: Amore che sazi e disseti

LAVORI PUBBLICI, nominato nuovo dirigente l'ing. Francesco Castiglione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 01 Agosto 2020
Visite: 383
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Corigliano – Rossano (Cs), sabato 1 agosto 2020 – Nuova macrostruttura del Comune di Corigliano-Rossano, Francesco Castiglione è il neo dirigente del settore lavori pubblici e, ad interim, del settore protezione civile. Prenderà servizio da lunedì 3 agosto.
Leggi tutto: LAVORI PUBBLICI, nominato nuovo dirigente l'ing. Francesco Castiglione

Collassato nel pomeriggio il tetto dell'auditorium "Nicola Calipari" all'interno di Palazzo Campanella a Reggio Calabria

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 01 Agosto 2020
Visite: 372
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È collassato questo pomeriggio, 31/07/2020, il tetto dell'auditorium "Nicola Calipari" all'interno di Palazzo Campanella a Reggio, sede del Consiglio regionale della Calabria.  Un fortissimo boato è stato avvertito in tutta la zona circostante. Ancora tutte da chiarire le cause.

Leggi tutto: Collassato nel pomeriggio il tetto dell'auditorium "Nicola Calipari" all'interno di Palazzo...

DIRITTO DI RAPPRESAGLIA ( Restyling ) di Ernesto Scura

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: cultura
Pubblicato: 31 Luglio 2020
Visite: 1047
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Pubblicato sul quotidiano “il Giornale” del 31 07 2020 )

Ciò che restava (la testa e un mucchietto di stracci) del bambino  Piero Zuccheretti dilaniato dalla bomba partigiana di Via Rasella.

Leggi tutto: DIRITTO DI RAPPRESAGLIA ( Restyling ) di Ernesto Scura

NON SI PUÒ PENSARE DI MODIFICARE LA STORIA PER LA PROPRIA GLORIA.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Approfondimenti
Pubblicato: 26 Luglio 2020
Visite: 365
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Salvatore Martino
L’atteggiamento di supponenza e di arroganza con cui alcuni capi di stato e di governo stanno operando, negli ultimi tempi, da l’impressione che gli obiettivi delle loro decisioni e delle loro scelte non riguardino gli interessi dei paesi che rappresentano, ma faccende personali, che il più delle volte, hanno a che fare con la raccolta del consenso e il mantenimento o il rafforzamento del potere. Basti pensare a Trump negli Usa, a Boris Johnson in Gran Bretagna, a Orban in Ungheria, o a Erdogan in Turchia.
Leggi tutto: NON SI PUÒ PENSARE DI MODIFICARE LA STORIA PER LA PROPRIA GLORIA.

Commento al Vangelo di oggi domenica 26 luglio: Uomini buoni e uomini cattivi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Approfondimenti
Pubblicato: 26 Luglio 2020
Visite: 197
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Mt 13,44-52 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde;

Leggi tutto: Commento al Vangelo di oggi domenica 26 luglio: Uomini buoni e uomini cattivi

Corigliano-Rossano: Passeggiata notturna nel centro storico coriglianese, ancora un successo e tanti consensi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Appuntamenti
Pubblicato: 26 Luglio 2020
Visite: 307
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Anche l’ottava edizione della “passeggiata notturna“ nel centro storico di Corigliano è andata in archivio facendo registrare, come sta avvenendo ormai da sempre, tanti consensi e tantissima partecipazione di cittadini.

Leggi tutto: Corigliano-Rossano: Passeggiata notturna nel centro storico coriglianese, ancora un successo e...

Correva l'anno ... a cura di Giovanni Scorzafave: 1930 - Corigliano in lutto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: cultura
Pubblicato: 26 Luglio 2020
Visite: 152
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

“Il Popolano” n. 4 del 15 febbraio 1930 dedicava quasi tutto il suo spazio alla morte di Michele Bianchi, ministro dei Lavori Pubblici.

Leggi tutto: Correva l'anno... a cura di Giovanni Scorzafave: 1930 - Corigliano in lutto
  1. Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Fatica e sorrisi
  2. EDILIZIA SCOLASTICA: SENZA PAROLE! Non sono stati concessi al Comune di Corigliano Rossano circa 18 milioni di Euro di finanziamenti
  3. L’EUROPA HA FINALMENTE DECISO DI ESISTERE, E ORA GUARDA AL FUTURO.
  4. Commento al Vangelo di oggi domenica 19 luglio: Splendere come il sole nel regno del Padre
  5. Correva l'anno ... a cura di Giovanni Scorzafave: 1930 cronache da "Il Popolano"
  6. Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: La fortuna
  7. Corigliano-Rossano: Alla riscoperta dello splendido centro storico di Corigliano. Lunedì 20 luglio torna la "Passeggiata notturna"
  8. Corigliano-Rossano: Si è concluso con successo il progetto "Smile camp"
  9. UNICAL: Una risorsa che consente a tutte le giovani e i giovani calabresi di accedere ad un'istruzione superiore e di eccellenza nella propria terra
  10. FILASTROCCA SUL CONFRONTO DI DUE COSTITUZIONI di Ernesto Scura

Pagina 10 di 523

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Home
  • Politica
    • Elezioni Politiche 2018
    • Tutte le News
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • Approfondimenti
  • Sport
  • Società
    • Denunce
    • Tutte le News
    • Contatti
  • Fusione Cor-Ros
    • Normativa e Info
    • Si Fusione
    • No Fusione

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica

    Articoli più letti ultimo mese

    • TEMPO DI GUERRA. QUANDO È PREFERIBILE ESSERE CONDUCENTE DI UNA....CARRIOLA PIUTTOSTO CHE DI UN MODERNO AUTOCARRO. di Ernesto Scura
    • ESAMI DI MATURITÀ DI ...ALTRI TEMPI (2) di Ernesto Scura
    • Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale
    • Corigliano-Rossano: Profondo cordoglio in città per la scomparsa del prof. avv. Giuseppe Gianzi
    • Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Era dicembre
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
    olive21 olive22 olive23

    https://www.pisaniolio.it/

    APPROFONDIMENTI

    • Commento al Vangelo di oggi domenica 17 gennaio: Venite e vedrete

      Il Vangelo di oggi: Gv 1,35-42: In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!».

    • Commento al Vangelo di oggi domenica 10 gennaio: "In Te ho posto il Mio compiacimento"

      Il Vangelo di oggi: Mc 1,7-11: In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali.

    • Commento al Vangelo di oggi domenica 3 gennaio: In principio era il Verbo

      il Vangelo di oggi: Gv 1,1-18  In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.

    • Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Parole e silenzio

      di Giulio Iudicissa Le parole che voi, padre caro e dolce madre, mi avete insegnato, le ho dette già tutte. Almeno così sembra. Potrei cominciare daccapo, ma a nulla servirebbe e, poi, mancherebbe...

    • Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale

      Il Vangelo di oggi: Lc 2,22-40: Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al...


    Torna su

    © 2021 Il Coriglianese