Home
Calcio: Risultati finali delle gare dei campionati di Legapro, Serie D, Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 70
Si sono giocate questo pomeriggio le gare nei vari campionati di Legapro, Serie D, Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria. Purtroppo il maltempo l'ha fatta da padrone, infatti diverse sono state le partite rinviate. Qui di seguito risultati e classifiche.
Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: La famiglia
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 120
La famiglia
Nel paese che ormai più non c’è, sul far della sera, ogni casa si riempie della voce dell'uomo, che ha preso congedo dalla fatica. L’acqua già bolle sulla legna e il tocco del vespro chiama tutti a raccolta. Nella stanza l'arredo è scarno e la suppellettile assente, ma c’è la famiglia, che, se non è quella sacra, è, comunque, una famiglia.
Corigliano-Rossano: Domani 18 novembre in programma l'iniziativa culturale "Passeggiata letteraria"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 158
L'hanno chiamata Passeggiata letteraria "Letteralmente sostenibile", l'iniziativa promossa dall'Istituto d'istruzione Superiore "Luigi Palma" nell'ambito della manifestazione a rilevanza nazionale denominata "Libriamoci" in programma domani lunedì 18 novembre a partire dalle ore 9.00 per le strade di Corigliano Scalo.
Calcio: Tra crisi, polemiche e promesse varie l'Asd oggi sarà di scena a Giugliano
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 72
Gettata alle spalle anche la sconfitta contro l’Acr Messina, il Corigliano si ripropone per il prossimo match imposto dal calendario. Per la dodicesima d’andata del gir. I di serie D, altra avversaria di alta classifica per i coriglianesi. Di fronte, oggi domenica 17 novembre ore 14:30, ci sarà il temibile Giugliano.
Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi ha presentato in Consiglio le sue linee programmatiche
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 76
Attualità e prospettiva. Da una parte, il governo delle emergenze, con i problemi ereditati nell’erogazione dei servizi primati. Dall’altra, la costruzione di una Città normale, immaginandola non fra 4 anni ma tra 20 anni, mettendo oggi le basi per la classe dirigente dei prossimi 30 anni.
Pallavolo: Oggi la GoEnergy Corigliano Rossano ospita il Modica, obiettivo i tre punti
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 62
Tutto pronto in casa GoEnergy Volley. Al PalaCorgliano alle diciotto di oggi, si disputerà la gara tra la squadra di casa e la Avimeec Modica. Quinto turno del campionato di A3, nel quale si affrontano due formazioni di valore e con in rosa elementi di qualità.
Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 17 novembre - Temo me stesso
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 73
Il Vangelo di oggi: Lc 21,5-19: In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta ».
Regione: Avviato l'esame delle domande per i tirocini di inclusione sociale
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 47
Il Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Regione Calabria comunica di aver avviato i lavori di valutazione delle domande pervenute a seguito della pubblicazione delle Manifestazioni d’interesse
Sanità: La Cgil chiede incontro con la Conferenza dei sindaci della provincia di Cosenza
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 44
Foto: Giuseppe Guido della Cgil
La Conferenza dei Sindaci della provincia di Cosenza, convocata per la prima volta dal sindaco di Corigliano Rossano, è un fatto importante, per cui esprimiamo pubblico plauso.
Diritto di rappresaglia di Ernesto Scura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 484

Quel che restava (una testa e un mucchietto di stracci)del bambino Piero
Pagina 8 di 480
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Diritto di rappresaglia di Ernesto Scura
- 1943: La barbarie dei bombardamenti non risparmiò Cosenza
- Corigliano-Rossano: Presentazione domani del volume del prof. Salvatore Martino
- Corigliano Rossano. Preghiera, accolta una reliquia di San Giovanni Paolo II
- Il libro: Giovanni Scorzafave e la storia della sua famiglia dal XVI al XX° secolo
APPROFONDIMENTI
-
Il dilagante pensiero mediocre
di Assunta Scorpiniti Nilde Iotti. Insegnante. Donna della Resistenza. Antifascista. Madre Costituente. Dirigente comunista. Combattente in prima linea per i diritti delle donne. Deputato. Prima...
-
L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: La SS 106 - La traiana degli antichi romani
di Giuseppe Franzè Dall’8 d.C. con Ottaviano imperatore, anche la pianura del Crati divenne parte integrante della dodicesima Provincia di Roma, proprio quando questo territorio da anni era ormai...
-
Approfondimenti: Commento al Vangelo del 1 dicembre - Vigilate e tenetevi pronti
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 24,37-44) : In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo.
-
Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Inverno
Inverno Indossa un abito grigio il paese. Bagnate le vie, un poco di vento, fa freddo. È tornato l'inverno. Un anziano signore, avvolto nel nero mantello, il baffo importante, il bastone, il...
-
Lettera a don Massimo Biancalani, meglio cantare “Cristo ciao”
di Francesco Caputo Rev.mo don Massimo, chi le scrive è cresciuto a pane, catechismo e “Messe”. Il suo impegno verso i migranti è sicuramente un esempio per molti (me per primo).
-
L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: Il Fondaco piazza salotto
di Giuseppe Franzè Fu per anni “ Piazzetta S. Maria” e si estendeva dal fossato della Fortezza alla chiesa di Santa Maria della Piazza. Poi, divenne la” Piazza dei Fondachieri” per diventare” Il Fondaco”...
-
Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 24 novembre - Uno strano Re
Il Vangelo di oggi: Lc 23,35-43: In quel tempo, dopo che ebbero crocifisso Gesù, il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il...
-
La lettera-appello di Nino De Masi: "La Calabria sta morendo di rassegnazione, costruiamo il nostro domani!"
Di Nino De Masi (Imprenditore, vive sotto scorta da quando ha denunciato le estorsioni subite) Ai giovani e agli uomini e alle donne libere di questa nostra Calabria. Seguo con attenzione le vicende...
-
La vergogna della sanità in Calabria
di Francesco Caputo In Calabria si muore per la malasanità, perché in Calabria siamo bravi anche a sostituirci al Padre Eterno. In Calabria siamo capaci di non far nascere i bambini, o “ammazzare” le...
-
Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Equivoco
Equivoco Dividere, oggi, l'umano consorzio in progressisti e tradizionalisti è operazione, spesso, culturalmente povera o, addirittura, insignificante. Una sana tendenza innovatrice e una corretta...
-
Corigliano-Rossano - Convegno sui nuovi approcci a sostegno di processi di insegnamento
“Outdoor education e Mindfulness per favorire la qualità del processo d’apprendimento e le relazioni a scuola” di Massimo Nocito Martedì 19 novembre 2019, per la prima volta nella Sibaritide, si è...
-
L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: Il castello di San Mauro
Di Giuseppe Franzè Fu il principe Bernardino Sanseverino, ansioso di possedere una degna residenza nel territorio di Corigliano, ad intraprendere, i lavori per la costruzione, nel 1513, del primo...
-
Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: La famiglia
La famiglia Nel paese che ormai più non c’è, sul far della sera, ogni casa si riempie della voce dell'uomo, che ha preso congedo dalla fatica. L’acqua già bolle sulla legna e il tocco del vespro...
-
Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 17 novembre - Temo me stesso
Il Vangelo di oggi: Lc 21,5-19: In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di lasciata pietra su...
-
Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Le regole
Le regole Che si registri, oggi, un’assenza di regole, non è assolutamente vero. Le regole ci sono, e come, in tutti i campi della vita pubblica e privata. Ce ne sono di scritte e di tramandate. Non vengono,...
-
Corigliano Rossano, “il paese dei balocchi”
di Francesco Caputo “Venghino Signori venghino”, finalmente inizia la costruzione dell’ospedale unico della Sibaritide, solo per una “casualità”, a ridosso delle elezioni regionali.
-
L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: Il Frantoio “benedetto” dei Padri Liguorini
di Giuseppe Franzè Nel 1465, il Conte di Corigliano e Principe di Bisignano, Luca Sanseverino, concordò con i Frati Conventuali il loro trasferimento da Pendino in una nuova struttura conventuale in...
-
Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 10 novembre - Non temo la morte
l Vangelo di oggi: Lc 20,27-38: In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda:
-
L'Italia, un sistema economico fuori controllo
di Salvatore Martino Il problema vero con cui il nostro Paese dovrà fare i conti, se vuole costruirsi un futuro, è il governo dell’economia che, allo stato, è completamente fuori controllo.