Home
Calcio: 1^ Cat.,gir. A, Tra A. San Lucido e R. Corigliano vince il maltempo
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 852
di Cristian Fiorentino
Rinviata a data da destinarsi la sfida tra Atletico San Lucido e Rangers Corigliano. La gara valevole l’ultima e quindicesima d’andata, del gir. A, di Prima categoria A, non si è disputata causa l’impraticabilità del terreno tirrenico del comunale “P. Provenzano”.
Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Foglie ed Uomini
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 170
di Giulio Iudicissa
Sospinte dal vento, vanno senza meta le foglie, in tutte le stagioni. È per legge di natura che ciò sempre avviene. Anche noi, non sempre e non tutti per fortuna, andiamo senza sosta laddove ci sospinge il vento, non quello di natura, ma quell'altro di mode e di dottrine del giorno, il quale, poi, ci ruba il decoro e ci traveste di triste carnevale.
Corigliano-Rossano: All'Istituto "N. Green - Falcone e Borsellino" il corso di “Arbitro Scolastico"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1294
di Cristian Fiorentino
Si chiama “Arbitro Scolastico” la lungimirante iniziativa condivisa dall’istituto d’istruzione superiore "N. Green - Falcone e Borsellino" di Corigliano e promossa grazie alla collaborazione dell’associazione italiana arbitri della sezione di Rossano.
Calcio: 1^ Cat.,gir. A, R. Corigliano al sabato impegno esterno contro l'A. San Lucido
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 420
di Cristian Fiorentino
Dopo l’insuccesso casalingo contro la capolista Trebisacce, il Rangers Corigliano cerca il riscatto sulla sponda tirrenica. L’ultima e quindicesima d’andata, del gir. A, di Prima categoria A, vedrà la squadra coriglianese di scena sul campo dell’Atletico San Lucido.
C2 Futsal.,gir. A, N. Fabrizio alla prova del nove contro la Sinco Bisignano
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 230
di Cristian Fiorentino
Dopo la perentoria affermazione sul Rovito, la Nuova Fabrizio è attesa da una trasferta ardua e decisiva. Nell’undicesima giornata generale, seconda di ritorno del gir. A di C2 futsal calabrese, la formazione di mister Loria sarà di scena fuori casa contro la Sinco Bisignano.
Coldiretti Calabria: l’incontro all’Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.) E. Majorana di Rossano-Corigliano (CS) la scuola che unisce innovazione e tradizione
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 68
Fonte: Comunicato stampa
E’ stato un’anticipazione dell’Open Day che l’Istituto Istruzione Superiore (I.I.S) Ettore Majorana di Rossano-Corigliano (CS) terrà sabato 21 e domenica 22 p.v., l’incontro che Coldiretti Calabria con il presidente della zona di Rossano Antonino Fonsi e i funzionari dell’organizzazione Attilio Salerno e Marcella Longobucco hanno svolto nell’Istituto con il Dirigente Scolastico Saverio Madera e il responsabile dell’azienda agricola dell’Istituto Tecnico Agrario F. Filippelli.
Fondazione Istituto Regionale Comunità Arbëreshe: Nominato Il nuovo Commissario
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 100
di Gennaro De Cicco
Il dott. Ernesto Madeo, Sindaco del Comune di San Demetrio Corone, è il nuovo Commissario straordinario della Fondazione dell’Istituto Regionale della Comunità Arbëreshe della Calabria.
Don Gaetano Mauro Venerabile
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 40
di Francesco Caputo
“La Chiesa con questo atto ci assicura che un suo figlio sacerdote ha esercitato le virtù cristiane in maniera eroica”.
Altomonte: Il Congresso comprensoriale dello Spi-Cgil “Sibari-Pollino-Tirreno” conferma Franco Spingola Segretario
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 166
Fonte: La Redazione
Nei giorni scorsi ad Altomonte si è tenuto il Congresso comprensoriale dello Spi-Cgil (il sindacato dei pensionati). In apertura dei lavori il segretario comprensoriale uscente dello Spi, Franco Spingola, ha tracciato il lavoro svolto negli ultimi anni dal sindacato dei pensionati, sottoponendo alla platea anche interessanti spunti di dibattito attorno a temi di stretta attualità.
Vaccarizzo Albanese: Domani cerimonia di consegna di due defibrillatori
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 148
di Francesco Benincasa
Pagina 3 di 692
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Corigliano-Rossano: All'Istituto "N. Green - Falcone e Borsellino" il corso di “Arbitro Scolastico"
- Lo Sporting Club Corigliano conquista la Winter Cup Padel Calabria
- Anche a Schiavonea il primo tuffo del 2023
- All'Epifania Natività Vivente al Romitorio. A S. Francesco anche la Befana
- Il Ventennale del Moto Club Il Castello Corigliano. "Motocavalcata Alto Jonio Nostro Vanto"
APPROFONDIMENTI
-
La Shoah ci consegna una certezza alla quale nessuno può sfuggire, la vita di ognuno di noi è legata indissolubilmente alla storia
di Giuseppe Sammarro* Giovedì 26 gennaio ho partecipato all’iniziativa promossa dall’A.N.P.I. della sezione di Castrovillari, ospitata meritevolmente dall’amministrazione di Cassano presso il teatro della...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù sale sul monte e le beatitudini vengono giù rotolando
Cari amici buona domenica, spero che voi abbiate passato la settimana serenamente. Il brano che accompagna questa domenica detto "delle Beatitudini" rappresenta un momento molto importante...
-
Commento al Vangelo di domenica 29 gennaio: Beati i poveri in spirito
Il Vangelo di oggi: Mt 5,1-12: In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli.
-
Corigliano-Rossano: La pietra buttata nello stagno ha prodotto una serie di interessanti “cerchi” concentrici
di Giuseppe Sammarro* A distanza di alcuni giorni dal mio appello, già pubblicato su questo blog, attraverso il quale chiedevo una incisiva presa di coscienza sullo stato di salute della città, dopo avere...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Perchè si compisse ciò che era stato detto"
Cari amici, oggi è una domenica speciale perché, per volontà di Papa Francesco, in tutte le Chiese si celebra la giornata della Parola.
-
Commento al Vangelo di domenica 22 gennaio: Un appello a seguirlo
Il Vangelo di oggi: Mt 4,12-23: "Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di...
-
Commento al Vangelo di domenica 15 gennaio: Ecco l'agnello di Dio , colui che toglie i peccati del mondo
Il Vangelo di oggi: Gv 1,29-34: In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Io non lo conoscevo ...
Cari amici, mi auguro di cuore che abbiate iniziato al meglio il nuovo anno, già dalle prime settimane. Per rimanere uniti nella preghiera vi invio una riflessione sul Vangelo di oggi:
-
Commento al Vangelo di domenica 9 gennaio: Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui
Il Vangelo di oggi: Mt 2,13-15.19-23: In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.
-
Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
Scorcio del centro storico di Corigliano
-
Il pensiero di frate Gabriele Ofm: Il cammino dei magi ci parla della fede
Alcuni Magi vennero da Oriente a Gerusalemme Mt 2,1-12 _______________________________
-
Commento al Vangelo del giorno: 6 gennaio – Siamo venuti dall’oriente per adorare il Re
Il Vangelo di oggi: Mt 2,1-12: Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?
-
Corigliano-Rossano: C'è bisogno bisogno di una radicale presa di coscienza per ridisegnare la città
di Giuseppe Sammarro* Caro direttore con l’arrivo del nuovo anno molti di noi fanno una retrospettiva su tutto quello che è accaduto nell’anno appena trascorso.
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Maria non tiene in braccio il bambino, ma lo lascia adagiato nella mangiatoia per essere mangiato
Ti benedica il Signore e ti custodisca Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose Lc 2, 16-21 _______________________________
-
Commento al Vangelo di domenica 01 gennaio: Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori
Il Vangelo di oggi: Lc 2,16-21: In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del...