Il Coriglianese
  • Home
  • Politica
    • Elezioni Politiche 2018
    • Tutte le News
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • Approfondimenti
  • Sport
  • Società
    • Denunce
    • Tutte le News
    • Contatti
  • Fusione Cor-Ros
    • Normativa e Info
    • Si Fusione
    • No Fusione
hostgator domain coupon

Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: La verità

Commento al Vangelo di oggi domenica 24 gennaio: Passando… vide… chiamò…

Corigliano-Rossano: Ricordata dalla Fondazione “C. Mortati” la figura e l’opera dell’illustre concittadino Giuseppe Gianzi

Commento al Vangelo di oggi domenica 17 gennaio: Venite e vedrete

Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Il chierichetto

Corigliano-Rossano: Profondo cordoglio in città per la scomparsa del prof. avv. Giuseppe Gianzi

Responsabile Editoriale

GIACINTO DE PASQUALE

Webmaster

FRANCESCO SOMMARIO

Pubblicità: cell. 388 802 5554

Home

Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Parole e silenzio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Approfondimenti
Pubblicato: 03 Gennaio 2021
Visite: 81
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Giulio Iudicissa

Le parole che voi, padre caro e dolce madre, mi avete insegnato, le ho dette già tutte. Almeno così sembra. Potrei cominciare daccapo, ma a nulla servirebbe e, poi, mancherebbe anche il tempo. Resta la via del silenzio, dentro e dintorno: il silenzio, per scelta e per necessità. Può darsi che in esso io ritrovi parole, che, per mia negligenza, non ho ancora detto.

TEMPO DI GUERRA. QUANDO È PREFERIBILE ESSERE CONDUCENTE DI UNA....CARRIOLA PIUTTOSTO CHE DI UN MODERNO AUTOCARRO. di Ernesto Scura

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: cultura
Pubblicato: 30 Dicembre 2020
Visite: 1019

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

(Pubblicato in estratto sul quotidiano “il Giornale” del 30 Dicembre 2020)

Il 25 Luglio del 1943, avevo da poco compiuto i 10 anni e, come per tutti gli  adolescenti, gli interessi prevalenti erano i giochi e le ansie per la prossima frequenza della scuola media che ci avrebbe dischiuso un nuovo  ciclo di studi, con l’approccio allo studio del Latino di cui, fino ad allora, avevamo  orecchiato soltanto qualche frase retorica “Mare Nostrum”, “Roma caput  Mundi”.

Leggi tutto: TEMPO DI GUERRA. QUANDO È PREFERIBILE ESSERE CONDUCENTE DI UNA....CARRIOLA PIUTTOSTO CHE DI UN...

Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Approfondimenti
Pubblicato: 27 Dicembre 2020
Visite: 147
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Lc 2,22-40: Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.

Leggi tutto: Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale

Commento al Vangelo di oggi venerdì 25 dicembre: Contemplare quel neonato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Appuntamenti
Pubblicato: 25 Dicembre 2020
Visite: 66
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Lc 2,1-14 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra.

Leggi tutto: Commento al Vangelo di oggi venerdì 25 dicembre: Contemplare quel neonato

Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Era dicembre

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: cultura
Pubblicato: 25 Dicembre 2020
Visite: 80
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Giulio Iudicissa

Un dicembre, non so quando, e però, bello e chiaro nel mio cuore, ascoltai questo canto. Era nella parlata dialettale del mio paese, dolce oltremodo e semplice. Lo rendo in italiano e l’offro a voi. “Ninna ninna nonna,/ deve partorire la Madonna./ Andiamo a far visita a Maria,/ perché Maria deve partorire./ Deve dare alla luce un Bambino,/ bianco, rosso e turchino./ Lo mettiamo sull'altare/ e tutti gli Angeli vengono a cantare./ Noi lo cantiamo con vero amore:/ questo è il santo Salvatore.”Sia Natale di pace.

Cetraro: Ribadiamo il nostro no alla chiusura dei laboratori analisi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Società
Pubblicato: 20 Dicembre 2020
Visite: 85
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Avevamo già fortemente contestato il provvedimento di chiusura dei Laboratori Analisi, disposto con deliberazione n. 646 del 3 agosto scorso da parte della Commissaria Straordinaria dell’ASP di Cosenza.

Leggi tutto: Cetraro: Ribadiamo il nostro no alla chiusura dei laboratori analisi

Gli archivi di Corigliano non cessano mai di stupire

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Società
Pubblicato: 20 Dicembre 2020
Visite: 140
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
di Mario Salatino
 
Attraverso le antiche carte tornano a rivivere antiche figure e vecchie storie del nostro paese.
Leggi tutto: Gli archivi di Corigliano non cessano mai di stupire

Commento al Vangelo di oggi domenica 20 dicembre: Un “si” a Dio che è questione di amore

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Approfondimenti
Pubblicato: 20 Dicembre 2020
Visite: 89
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Lc 1,26-38: In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe.

Leggi tutto: Commento al Vangelo di oggi domenica 20 dicembre: Un “si” a Dio che è questione di amore

Gli scatti fotografici di Simona Silipo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Società
Pubblicato: 18 Dicembre 2020
Visite: 174

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Cerchi. Cosa cerchi?! Schiavonea, dicembre 2020

Corigliano-Rossano: L'I.C. "Erodoto" ha dato ufficialmente il via agli "Open Day"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Società
Pubblicato: 15 Dicembre 2020
Visite: 96
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L’Istituto Comprensivo Statale “Erodoto” ha dato ufficialmente il via agli “OPEN DAY”. Un evento durante il quale apre le sue porte per mostrarsi, farsi conoscere, farsi scoprire da quanti vorranno entrare a far parte di questa scuola intesa come una seconda famiglia.Open Day che è sempre stato caratterizzato dalla presenza della Dirigente Scolastica Susanna Capalbo, del corpo docente, dei bambini e delle famiglie.

Leggi tutto: Corigliano-Rossano: L'I.C. "Erodoto" ha dato ufficialmente il via agli "Open Day"
  1. GLI ESAMI DI MATURITÀ DI...ALTRI TEMPI (1) di Ernesto Scura
  2. Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Prima di Messa
  3. Commento al Vangelo di oggi domenica 13 dicembre: Vivere di amore e per amore
  4. Corigliano: Al Saloonmorrone presentato, in esclusiva, il progetto Bambooki di Kikò Nalli
  5. Pandemia, occorrono più soluzioni
  6. Commento al Vangelo di oggi domenica 6 dicembre: Colui che preparò la strada alla venuta di un altro
  7. 25 LUGLIO 1943. NEL FRENETICO SUSSEGURISI DI QUEI TRAGICI AVVENIMENTI, L’UNICA A NON PERDERE LA TESTA FU LA REGINA ELENA. BELLA, REGALE E DIGNITOSA. Di Ernesto Scura
  8. Sanità: La Calabria ha bisogno di una svolta radicale
  9. Acri: “A SCUOLA DI SOSTENIBILITÀ” SETTIMANA UNESCO 2020
  10. Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Obbedisco

Pagina 2 di 523

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Home
  • Politica
    • Elezioni Politiche 2018
    • Tutte le News
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • Approfondimenti
  • Sport
  • Società
    • Denunce
    • Tutte le News
    • Contatti
  • Fusione Cor-Ros
    • Normativa e Info
    • Si Fusione
    • No Fusione

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica

    Articoli più letti ultimo mese

    • TEMPO DI GUERRA. QUANDO È PREFERIBILE ESSERE CONDUCENTE DI UNA....CARRIOLA PIUTTOSTO CHE DI UN MODERNO AUTOCARRO. di Ernesto Scura
    • ESAMI DI MATURITÀ DI ...ALTRI TEMPI (2) di Ernesto Scura
    • Corigliano-Rossano: Profondo cordoglio in città per la scomparsa del prof. avv. Giuseppe Gianzi
    • Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Parole e silenzio
    • Commento al Vangelo di oggi domenica 3 gennaio: In principio era il Verbo
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
    olive21 olive22 olive23

    https://www.pisaniolio.it/

    APPROFONDIMENTI

    • Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: La verità

      di Giulio Iudicissa Ne ho trovati tanti, uomini e donne, che in ogni tempo hanno sfogliato montagne di carte ed esplorato mille strade alla ricerca della verità. Se e quanti siano riusciti...

    • Commento al Vangelo di oggi domenica 24 gennaio: Passando… vide… chiamò…

      Il Vangelo di oggi: Mc 1,14-20: Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e...

    • Commento al Vangelo di oggi domenica 17 gennaio: Venite e vedrete

      Il Vangelo di oggi: Gv 1,35-42: In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!».

    • Commento al Vangelo di oggi domenica 10 gennaio: "In Te ho posto il Mio compiacimento"

      Il Vangelo di oggi: Mc 1,7-11: In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali.

    • Commento al Vangelo di oggi domenica 3 gennaio: In principio era il Verbo

      il Vangelo di oggi: Gv 1,1-18  In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.

    • Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Parole e silenzio

      di Giulio Iudicissa Le parole che voi, padre caro e dolce madre, mi avete insegnato, le ho dette già tutte. Almeno così sembra. Potrei cominciare daccapo, ma a nulla servirebbe e, poi, mancherebbe...


    Torna su

    © 2021 Il Coriglianese