Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 325
Ieri giovedì 5 dicembre è stato ricordato il trigesimo della scomparsa di Luigi Algieri, soldato della nostra Patria ma soprattutto sopravvissuto ai campi di sterminio di Auschwitz e Bocum.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 126
Nell’ultimo trentennio in Calabria si è registrata una riduzione del 35% della SAT (Superficie Aziendale Totale) e il 25% della SAU (Superficie Agricola Utilizzata). È quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della Giornata mondiale del suolo che è stata celebrata ieri 5 dicembre
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 282
Pienamente riuscita l’iniziativa della “Sagra del culluriello” voluta dal Comitato dei Commercianti di Corigliano Centro e dalla Pro Loro.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 201
Una delegazione del Centro Socio-Culturale per anziani di Corigliano Scalo, guidata dal vice presidente Domenico De Biase ha partecipato nei giorni scorsi a due momenti a livello nazionale molto importanti e di un forte significato, sia sotto il profilo fisico-culturale che sotto quello morale e storico.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 173
Non solo si è prolungato di una settimana, ma l’evento nazionale “Libriamoci” di promozione della lettura, si è svolto nell’Istituto Comprensivo di Cariati con successo e grande partecipazione a tutte le iniziative in programma.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 486
di Cristian Fiorentino
Ennesima testimonianza di fede nella parrocchia “Papa San Giovanni XXIII”. Presso la chiesa dello scalo coriglianese, nella serata di domenica scorsa, si è vissuto un particolare momento di comunione.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 162
Cosa fare, in tempi rapidi, per evitare un nuovo insabbiamento del canale Stombi. Questo il tema dell’incontro operativo svoltosi su iniziativa dell’Associazione “Laghi di Sibari”, negli uffici della stessa, nel pomeriggio di Sabato 23 Novembre.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 149
Carlo Salvo è il nuovo portavoce del Movimento per la Vita di Corigliano - Rossano, incarico conferito in occasione del primo Consiglio Direttivo del Movimento, nel quale è stato altresì eletto Don Antonio Martello, direttore dell’Ufficio Regionale della Pastorale della Salute, quale responsabile della formazione e degli eventi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 209
"Riti propiziatori, pozioni magiche, incantesimi e inquietanti liturgie per guarire da una malattia o "semplicemente" per togliere il malocchio. I Calabresi sono sempre più attratti dal mondo dell'occulto.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 124
L’Avis comunale di Corigliano Calabro vi aspetta numerosi alla prossima giornata di raccolta sangue che si terrà domani domenica 24 novembre, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, presso il centro di salute mentale, via Montessori, Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 427
L'hanno chiamata Passeggiata letteraria "Letteralmente sostenibile", l'iniziativa promossa dall'Istituto d'istruzione Superiore "Luigi Palma" nell'ambito della manifestazione a rilevanza nazionale denominata "Libriamoci" in programma domani lunedì 18 novembre a partire dalle ore 9.00 per le strade di Corigliano Scalo.
Pagina 7 di 100
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- TEMPO DI GUERRA. QUANDO È PREFERIBILE ESSERE CONDUCENTE DI UNA....CARRIOLA PIUTTOSTO CHE DI UN MODERNO AUTOCARRO. di Ernesto Scura
- ESAMI DI MATURITÀ DI ...ALTRI TEMPI (2) di Ernesto Scura
- Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale
- Corigliano-Rossano: Profondo cordoglio in città per la scomparsa del prof. avv. Giuseppe Gianzi
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Era dicembre
APPROFONDIMENTI
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 17 gennaio: Venite e vedrete
Il Vangelo di oggi: Gv 1,35-42: In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!».
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 10 gennaio: "In Te ho posto il Mio compiacimento"
Il Vangelo di oggi: Mc 1,7-11: In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali.
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 3 gennaio: In principio era il Verbo
il Vangelo di oggi: Gv 1,1-18 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
-
Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Parole e silenzio
di Giulio Iudicissa Le parole che voi, padre caro e dolce madre, mi avete insegnato, le ho dette già tutte. Almeno così sembra. Potrei cominciare daccapo, ma a nulla servirebbe e, poi, mancherebbe...
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale
Il Vangelo di oggi: Lc 2,22-40: Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al...