Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Fonte: Comunicato stampa

Parte il prossimo 21 novembre “Le scuole al museo”, il programma didattico del Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM) di Cariati.

Dopo il grande successo della prima edizione, in cui si è stimata una presenza di oltre 850 giovani visitatori, fra scolari, studenti, anche dei vari progetti Erasmus, giunti delle scuole locali, del territorio e dall’estero, riprendono dunque le visite guidate e i Laboratori didattici nella sede museale di Palazzo Chiriàci, situato nel cuore del centro storico di Cariati. L’offerta di quest’anno si arricchisce con la possibilità di ammirare e conoscere nuovi oggetti etnografici ed elementi artistici, grazie al continuo incremento delle collezioni e di scoprire tante nuove storie attraverso gli oggetti e le immagini.

Da Gennaio, inoltre, è possibile iscriversi ai Laboratori Didattico-Creativi (Tessitura al Telaio, Arte Vasaia, Storie di vita, Reti e Nodi Marinareschi; Fiabe e leggende del mare; Arte Sostenibile…), che partiranno da febbraio, sempre con un’impronta multiculturale.   “Le tante scuole che ci hanno visitato lo scorso anno, con una partecipazione oltre le attese - afferma la Direttrice del Museo Assunta Scorpiniti - hanno dimostrato che venire nel nostro museo vuol dire essere parte di un affascinante racconto, che unisce le generazioni passate e quelle presenti e che permette di guardare al futuro, sulla base di un patrimonio di culture, valori e di idee di sostenibilità che portiamo avanti per la crescita comune”.  L’impegno, aggiunge, è quello di rafforzare la sinergia museo-scuole, elaborando, come in parte avvenuto lo scorso anno, programmi comuni. In merito la Consigliera Delegata alla Cultura, ai Beni Culturali e all’Istruzione, Alda Montesanto, sottolinea: “Come Amministrazione ci siamo impegnati a mantenere e ampliare questo prezioso legame tra il museo e le istituzioni scolastiche, al fine di offrire a ogni studente un'occasione di apprendimento arricchente e duratura; occorre anche sottolineare - aggiunge - che la passione e l'infaticabile entusiasmo della Direttrice Scorpiniti hanno apportato una trasformazione radicale alle visite scolastiche al museo, elevandole a esperienze educative autentiche e coinvolgenti: le esposizioni etno-antropologiche, marine, agricole e sulle migrazioni hanno acquisito una nuova vitalità grazie alla sua visione pedagogica, che si propone di coinvolgere gli studenti in un affascinante viaggio alla scoperta delle radici culturali e delle storie connesse a tematiche cruciali. La cultura, veicolata attraverso il nostro museo - conclude la Delegata Montesanto -  diventa mezzo per promuovere la conoscenza e la comprensione reciproca, un tesoro che desideriamo condividere con le generazioni future”. Le visite guidate si potranno effettuare nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 e di Sabato fino alle 12.30, solo su prenotazione, telefonando al n. 333.8618588 o scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

MuMAM Comunicazione - Museo Civico Cariati

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module