Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

di Cristian Fiorentino

Martedì 21 marzo in occasione della “Giornata Mondiale della Poesia”, fondata dall’Unesco, si terrà una manifestazione anche nel centro storico di rossanese.

Come ogni anno si rinnoverà l’importanza di ricordare, preservare e trasmettere il concetto di “Poesia” inteso come espressione sociale e solidale della collettività. L’appello e l’invito, lanciato nelle scorse settimane, è stato raccolto da molti poeti per un evento indetto e predisposto dall’associazione “Aglaia”, della presidentessa e referente Unesco Anna Lauria, in sinergia con l’associazione di volontariato “Sosteniamo” e l’ass. culturale “Le Muse”, laboratorio delle arti delle lettere di Reggio Calabria, e patrocinato dall’amministrazione comunale. Denominato “Poeti del Sud Voce degli Esuli”, l’evento è stato concepito per offrire solidarietà ai naufraghi di Steccato di Cutro, dopo l’enorme dramma  dello scorso 26 febbraio 2023 che ha generato tanti morti tra i migranti. L’incontro è fissato per martedì prossimo alle 16:30 alla scalinata di Grottaferrata, nel borgo antico bizantino, dove promotori e partecipanti esporranno uno striscione con su scritto il titolo dell’iniziativa. In seguito, la comitiva letteraria si trasferirà a “Palazzo San Bernardino” per una vera e propria maratona tra artisti e cittadini. Annunciata anche una mostra di poesie visive, manufatti, opere d’arte ma non solo. I contributi liberi che saranno raccolti, dalla vendita di queste opere realizzate su tele e carta, verranno donati ai parenti delle vittime della strage. Attesi poeti in arrivo non solo dal comprensorio e dalla provincia ma anche dal resto della Calabria, nella fattispecie da Reggio e Cosenza, ma anche dalla Puglia e da Taranto. Tra le tante adesioni da segnalare diverse associazioni e club e la presenza di bambini e studenti che rivolgeranno i loro versi alle vittime del naufragio. Tuttavia, chiunque prenderà parte alla manifestazione potrà recitare una poesia sulla tragedia di Steccato di Cutro e i migranti. “Giornata Mondiale della Poesia” cittadina, all’insegna di meditazione e solidarietà, che si spera possa essere condivisa davvero da tanti in un delicato periodo storico e dove il contributo di ognuno può essere fondamentale per ritrovare preziosi valori e sensazioni.

 

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module