Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 336
Il Vangelo di oggi: Mt 5,17-37: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 255
Maestri
Il primo mi insegnò le belle canzoncine all’asilo, un altro l'uso del vocabolario alle elementari, un altro ancora mi introdusse nel mondo degli antichi classici alla scuola media. Maestri veri.Al liceo ebbi buoni professori, ma non so se mi furono anche maestri. Dell’università ricordo poco. Della vita taccio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 190
di Francesco Caputo
Sembra strano ricordarlo proprio oggi, nel giorno dedicato agli “innamorati”, ma bisogna, anche oggi, ancora una volta, ricordare che l’amore non sempre si traduce in affetto e vicinanza, ma che talvolta diventa mancanza di rispetto, che oltrepassa ogni limite.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 279
di Giuseppe Franzè
Preso atto della crisi ormai endemica del Teatro, asfissiato dagli scarsi introiti e dall’impossibilità del Comune di erogare contributi di sostegno, Francesco Dragosei, nel mese di giugno del 1910, si recò a Napoli per vedere una macchina cinematografica francese
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 224
Tradimenti
Ne è pieno il mondo, sin dai suoi primordi. Alcuni sono finiti nei manuali di storia, altri sono rimasti racchiusi nella cronaca di un piccolo paese. Si somigliano tutti. Non c'è quello grande o quello piccolo. Alla base, il successo, il denaro, il potere. Se ti guardi attorno, è probabile che ne troverai, laddove meno te lo aspetti. Io ti auguro di non trovarne.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 180
Il Vangelo di oggi: Mt 5,13-16: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 197
Ho sempre pensato che ci siano veramente e, qualche volta, l'ho anche scritto. Trovare, perciò, un riferimento nelle lettere paoline mi dona conforto. Dunque, il cuore ha i suoi occhi, che, a differenza degli altri, non solo vedono, ma vedono più lontano, tolgono veli e colgono gioia e sconforto. Spesso presagiscono.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 264
di Giovan Battista Leonetti
“Diciamolo una volta per tutte che noi siciliani la mafia la vogliamo, ma non perché ci fa paura, perché ci dà sicurezza, perché ci identifica, perché ci piace.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 212
di Francesco Caputo
Mentre qualcuno osa ancora difendere la passata amministrazione regionale, che sarà ricordata come una delle peggiori della storia della Repubblica Italiana, continuiamo a vivere la drammatica situazione della sanità, con i presidi ospedalieri, “Compagna” e “Giannattasio”, immersi nei problemi e sempre con l’”ombra” del rischio chiusura.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 217
di Giuseppe Franzè
Già dal 1857, il Sindaco Luigi Caruso pensava alla realizzazione di un teatro, ma in Consiglio Comunale le sue idee furono considerate molto avveniristiche. Quando ritornò Sindaco nel 1862, riprese il suo progetto, ma fu il Regio Commissario Angelo Carosio ad iniziare i lavori del teatro con alcuni interventi di demolizione e di ristrutturazione nel vecchio Convento dei Riformati
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 195
Il Vangelo di oggi: Lc 2.22-40 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore:
Pagina 10 di 52
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- TEMPO DI GUERRA. QUANDO È PREFERIBILE ESSERE CONDUCENTE DI UNA....CARRIOLA PIUTTOSTO CHE DI UN MODERNO AUTOCARRO. di Ernesto Scura
- ESAMI DI MATURITÀ DI ...ALTRI TEMPI (2) di Ernesto Scura
- Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale
- Corigliano-Rossano: Profondo cordoglio in città per la scomparsa del prof. avv. Giuseppe Gianzi
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Era dicembre