Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 164
di Stefano Cassavia*
Nel marzo del 2011 il governo siriano, guidato dal Presidente Bashar al-Assad, ha assistito ad una serie di proteste senza precedenti. Tutto è partito da un movimento di protesta, per lo più pacifico, ma le forze militari del Paese hanno reagito in maniera violenta, a fine 2019 nel nord-ovest del Paese si è verificato un aumento delle violenze, terminato con un cessate il fuoco voluto a febbraio 2020.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 133
Ciao cari amici, come ormai consueto, vi lascio qui sotto alcuni spunti riguardanti la Parola di oggi. Vi auguro di vivere questa giornata nella pienezza e nella gioia del Signore
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 174
di Giacinto De Pasquale
Oggi è la festa della Mamma. E’ la festa per chi ancora può abbracciarla, ma è la festa anche per chi, come me, l’ha persa da tanti anni. E’ sempre un ricordo struggente quello che mi assale ogni giorno nel pensare a lei.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 137
Gv 14,15-21: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 423

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 164
di Salvatore Martino
In un Paese normale, quando crolla una strada, un ponte, quando si verifica una frana, si interviene subito per ripristinare i collegamenti, per permettere alla gente di muoversi e svolgere normalmente le proprie attività.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 235
di Rosella Librandi Tavernise
Verso la fine degli anni cinquanta del secolo scorso nasceva, sul litorale di Schiavonea, da una idea lanciata all’impresario napoletano sig. Giuseppe Pezzella, da un gruppo di giovani del complesso canoro “Carpe diem” di cui faceva parte il giornalista Ernesto Paura, lo stabilimento balneare dall’allettante nome mitologico “Lido delle Sirene”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 157
Cari amici ciao, in questa domenica è centrale la figura del "buon pastore". Oggi Gesù chiama ciascuno di noi, e a quanti lo accolgono e lo seguono nella fede, fa dono dello Spirito Santo e concede loro il perdono dei peccati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 202
di Stefano Cassavia*
Il conflitto tra Ucraina e Russia ha avuto inizio il 24 febbraio del 2022 e, purtroppo, è ancora in corso.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 197
Gv 10,1-10: In quel tempo, Gesù disse «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 181
di Francesco Caputo
Da Corigliano a Paterno, da Villapiana a Destro, passando per diverse Aree della Provincia e della Regione, in questi giorni, fervono i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola.
Pagina 10 di 85
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Calcio: Domenica 19 novembre al via la Terza Categoria. Ecco il calendario dell'Asd Corigliano calcio. La prima a S. Demetrio
- Calcio: 3^ Cat. Gir. A, nasce l'Asd Corigliano. Pres. G. Sangregorio. Mister P. Screnci
- Calcio, Tifosi coriglianesi in fermento. Passione riaccesa e domenica prossima...
- L'ascesa prorompente della band "Pecore Nere" tra emozioni e nuovi progetti
- 3.a Cat. G. A, Corigliano batte S. Demetrese a domicilio tra l'entusiasmo dei tifosi. In gol Doppio Sicolo e I. Bruno
APPROFONDIMENTI
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato?"
Cari amici buona domenica, manca ormai poco all'inizio dell'Avvento, il tempo della dolce attesa e della semplice gioia.
-
Commento al Vangelo di domenica 26 novembre – "Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria"
Mt 25,31-46: In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria.
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Tenevo gli occhi bassi, non osavo guardare il volto del padrone
Cari amici, come ogni domenica condivido con voi un pensiero sul Vangelo del giorno. Vi auguro un buona giornata.
-
Commento al Vangelo di domenica 19 novembre: "Perchè a chiunque ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha verrà tolto anche quello che ha"
Mt 25, 14-30: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni.
-
Criminalità e sicurezza pubblica, sindaco Stasi ponga in essere atti concreti. Ne sarà capace ?
Di Giuseppe Sammarro cittadino ed ex sindacalista della Cgil Caro direttore gli atti di vandalismo criminale degli ultimi giorni, dopo una lunga seria di attentati alla proprietà privata che ha...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: La vita è questione di olio
Cari amici Pace e Bene ! Vi auguro una serena domenica e condivido con voi una breve riflessione che ho scritto sulla Parola del giorno, spero vi faccia piacere riceverla:
-
Commento al Vangelo di domenica 12 novembre: "Vegliate dunque, perchè non sapete nè il giorno nè l'ora"
Mt 25,1-13: In quel tempo Gesù disse questa parabola: «il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo.
-
La “Polisportiva Corigliano” raccontata da Giovanni Scorzafave. Ennesimo affresco della Corigliano consegnata ai ricordi belli
di Giacinto De Pasquale Come suol dirsi “fresco di stampa”, ecco l’ennesimo affresco della Corigliano consegnata ai ricordi, firmato Giovanni Scorzafave dal titolo “Il 1963 nella “mia” città - La...
-
46 anni fa moriva Giorgio La Pira, il suo pensiero politico è sempre più attuale
di Salvatore Martino In un tempo in cui la politica sta dimostrando tutta la sua incapacità nell’affrontare i problemi della società e del mondo, far memoria, nel quarantaseiesimo anniversario della...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Chi tra noi è veramente il più grande?
Cari amici buona domenica. Il Signore, attraverso le parole del Vangelo, spesso ci interroga, ci fa riflettere sulle nostre vite e su come le stiamo vivendo. Vi lascio alcune parole che spero...
-
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre: "Chi si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato"
Mt 23, 1-12: In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non...
-
Il mondo ha bisogno di nuovi santi
di Salvatore Martino La festa di tutti i santi, che si celebra oggi, non è solo una ricorrenza religiosa, ma è, soprattutto, una prospettiva che riguarda la vocazione di ciascun credente, che è...
-
Commento al Vangelo del giorno: 1 novembre – "Beati i poveri in spirito, perchè di essi è il regno dei cieli"
Matteo 5,1- 12 a: In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: