Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 612
L’EDITORIALE(*)
di Emanuele Armentano
Che ormai siamo fuori dal Mondiale di Calcio è cosa nota a tutti. Dopo aver ascoltato le più disparate affermazioni su responsabilità e cose che si potevano evitare, la mia attenzione si è concentrata su quelle che, invece, sono le ripercussioni economiche di questa “uscita di scena” (con conseguente svalutazione del brand Italia) che, negli ultimi anni, mi sembra essere diventata tipicamente italiana.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 529
La Calabria ha contribuito in maniera seria e concreta alla storia d'Italia attraverso figli illustri, personaggi che si sono impegnati concretamente a lavorare per il suo sviluppo sociale, economico, politico e culturale. Abbiamo pensato attraverso questo blog di presentarvene uno ogni settimana.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 568
Il Vangelo di domenica 10 dicembre: Mc 1,1-8
Dal Vangelo secondo Marco
Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 482
di Pasquale Bennardo
Maria, la Prescelta
l’Immacolata
dall’angelo Gabriele
visitata…
Maria, di grazia piena
alla tua ombra l’anima
si rasserena
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 546
Il dirigente scolastico Alfonso Costanza
Corigliano, venerdì 24 novembre 2017 – Riuscito e partecipato workshop presso l’aula magna dell’Istituto d’istruzione superiore “Green –Falcone e Borsellino” I.P.S.I.A – I.T.I – I.T.G di Corigliano Calabro e I.T.G di Rossano dal titolo “Internet e le nuove strade dell’oralità e della scrittura: come la tecnologia ristruttura parola e pensiero nella società dell’immagine”, tenuto dalla prof.ssa Tiziana Otranto.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 656
di Salvatore Martino
Ancora una volta la Comunità Europea non è riuscita a dimostrare l'esistenza di una linea unitaria di governo in grado di far progredire la comunità degli stati appartenenti. Dopo un lungo e animato dibattito, nel quale si era paventata, ad ampia maggioranza, l'ipotesi di scegliere Milano come sede dell'Agenzia Europea del Farmaco, ieri sera, come è ormai in uso fare nelle grandi occasioni, a sorpresa e a sorteggio, è stata scelta Amsterdam.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1354
a cura della Redazione
Tutti quando andiamo a fare gli esami di routine ci troviamo a valutare i livelli di colesterolo, globuli rossi ed emoglobina, ma qualcuno di voi ha mai trovato il conteggio dell’omocisteina?
Quest’esame è raccomandato solo in stato di gravidanza, per chi soffre di problemi vascolari e cardiaci, osteoporosi e malattie metaboliche. Ma perché un esame che costa solo 12 euro e che ci da così tante informazioni riguardo la nostra salute non viene inserito nei comuni check up ?
Basta sapere che la trombosi venosa e arteriosa, una delle prime cause di morte al mondo di cui si contano più di 400.000 casi, potrebbe essere facilmente prevenuta da questo esame.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1373
Fonte: www.lostrappoquotidiano.it
di Raffaele Corrado
So di avere con Antonio Longo un solido e leale rapporto di amicizia, nato, anni fa, grazie alla condivisione di gioie, dolori e soprattutto passioni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 563
di P. Giovanni Cozzolino, O.M.
Viviamo in un’epoca di “passioni tiepide”, non “tristi”, ma piuttosto: “disincantate”., interpretate con realismo, in particolare dai giovani, abituati a proiettare il futuro nel loro sguardo, e a orientare il nostro, perché i giovani “sono” il futuro.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 591
Di Antonio Benvenuto
E’ allucinante ciò che è venuto fuori dal “ Quotidiano sanità” nella sua elencazione delle schede relative al 2016.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 501
Il Vangelo di oggi: Mt 25,1-13
Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo.
Pagina 48 di 53
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- ALAN TURING *, PADRE DELL’INFORMATICA, NATA PER MOTIVI DI ... GUERRA Di Ernesto Scura
- LETTERA INVIATA A MASSIMO CACCIARI QUANDO LA GIURIA DEL PREMIO CAMPIELLO 2012, DA LUI PRESIEDUTA, PREMIÒ “LA COLLINA DEL VENTO”. di Ernesto Scura
- MALARIA E GUERRA, QUANDO GLI AMERICANI VINSERO LA GUERRA ANCHE CONTRO LA ...MALARIA di Ernesto Scura
- Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto
- Corigliano-Rossano: Nasce la "Casa de padel" presso lo Sporting Club
APPROFONDIMENTI
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 28 febbraio: Tra cielo e terra
Il Vangelo di oggi: Mc 9,2-10: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 21 febbraio: Il deserto, terra di progetti
Il Vangelo di oggi: Mc 1,12-15: In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana.
-
Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto
di Giacinto De Pasquale L’ultima volta ci siamo visti e salutati, il maledetto covid ha impedito di abbracciarci, la sera del 20 agosto scorso a San Demetrio Corone in occasione della serata di...
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 14 febbraio: Lo slancio di fede del lebbroso
Il Vangelo del giorno: Mc 1,40-45: In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!».
-
Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Omelia e predica
di Giulio Iudicissa All’inizio, per intenderci nella grecità, c’era l’omelia e rappresentava una conversazione elevata, per sostanza e stile, in una adunata vogliosa di dottrina. Nella latinità, ad...
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 7 febbraio: I miracoli, la predicazione, la preghiera
Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39: In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni.
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 31 gennaio: Demoni e maestri
Il Vangelo di oggi Mc 1,21-28: In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava.