Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 854
di Simona Silipo
"Vanno
vengono
per una vera
mille sono finte
e si mettono li tra noi e il cielo
per lasciarci soltanto una voglia di pioggia.
Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno: 18 febbraio 2018 – Non c'è santità senza tentazione
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 477
Il Vangelo di oggi: Mc 1,12-15
Subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto e vi rimase quaranta giorni, tentato da satana; stava con le fiere e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 671
Foto: Charles Bukowski (poeta e scrittore)
di Simona Silipo
"Tutto si riduce all'ultima persona a cui pensi la notte. È lì che si trova il cuore".
Charles Bukowski la pensava così, e come dargli torto?!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1295
(Gli Amanti senza volto - Magritte, 1928)
di Santina Manieri (*)
L’ «Amor che move il sole e l’altre stelle» affermava il sommo poeta. Pur con la dovuta contestualizzazione, l’intuizione poetica dantesca è tale da toccare l’animo umano nella sua profondità, di suscitare emozioni e suggestioni positive, di evocare la potenza dell’ Amore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 658
di Salvatore Martino
Il 12 febbraio 1980, all’interno dell’Università La Sapienza di Roma, veniva brutalmente assassinato dalle brigate rosse Vittorio Bachelet, esponente di primo piano dell’Azione Cattolica Italiana, giurista, docente universitario, politico molto vicino alle posizioni di Aldo Moro, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 406
Il Vangelo di oggi: Mc 1,40-45
Allora venne a lui un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 505
di Salvatore Martino
A due settimane dalla Giornata della Memoria, ci ritroviamo a riflettere su un altro momento tragico e terribile della storia del Novecento, le foibe: una ferita ancora aperta e sanguinante che ci ricorda quanto l’uomo, dimentico della sua natura e della sua dignità, sia capace, in qualsiasi tempo, di nefandezze e di comportamenti bestiali. Uomini, donne, bambini e anziani buttati nelle foibe della Venezia Giulia e della Dalmazia, uccisi o lasciati morire nel ventre della terra dal regime comunista di Tito con l’unica colpa di essere italiani.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 926
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 428
Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39
E, usciti dalla sinagoga, si recarono subito in casa di Simone e di Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni.
Pagina 46 di 53
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- ALAN TURING *, PADRE DELL’INFORMATICA, NATA PER MOTIVI DI ... GUERRA Di Ernesto Scura
- LETTERA INVIATA A MASSIMO CACCIARI QUANDO LA GIURIA DEL PREMIO CAMPIELLO 2012, DA LUI PRESIEDUTA, PREMIÒ “LA COLLINA DEL VENTO”. di Ernesto Scura
- MALARIA E GUERRA, QUANDO GLI AMERICANI VINSERO LA GUERRA ANCHE CONTRO LA ...MALARIA di Ernesto Scura
- Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto
- Corigliano-Rossano: Nasce la "Casa de padel" presso lo Sporting Club
APPROFONDIMENTI
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 28 febbraio: Tra cielo e terra
Il Vangelo di oggi: Mc 9,2-10: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 21 febbraio: Il deserto, terra di progetti
Il Vangelo di oggi: Mc 1,12-15: In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana.
-
Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto
di Giacinto De Pasquale L’ultima volta ci siamo visti e salutati, il maledetto covid ha impedito di abbracciarci, la sera del 20 agosto scorso a San Demetrio Corone in occasione della serata di...
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 14 febbraio: Lo slancio di fede del lebbroso
Il Vangelo del giorno: Mc 1,40-45: In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!».
-
Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Omelia e predica
di Giulio Iudicissa All’inizio, per intenderci nella grecità, c’era l’omelia e rappresentava una conversazione elevata, per sostanza e stile, in una adunata vogliosa di dottrina. Nella latinità, ad...
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 7 febbraio: I miracoli, la predicazione, la preghiera
Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39: In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni.
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 31 gennaio: Demoni e maestri
Il Vangelo di oggi Mc 1,21-28: In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava.